#1 Inviato 17 Agosto, 2013 Ciao a tutti, sono un nuovo utente e vi racconto la mia situazione in cerca vs parere perché non so più dove sbattere la testa... Sono in affitto da circa 5 anni in un condominio a Milano, zona periferica. In tutto siamo 7 inquilini ma non abbiamo mai fatto assemblee e non abbiamo un amministratore; per le questioni comuni è incaricato dalla proprietà, un signore anziano, "storico" residente del condominio. La convivenza è sempre stata abbastanza pacifica, finchè circa 6 mesi fa, al pian terreno dello stabile, un locale è stato fittato ad uso negozio (mini-market). Tralasciando il fatto che da quando ha aperto questo "negozio", l'area sulla strada antistante il condominio è diventata invivibile poiché essendo l'unica attività aperta fino alle 2 di notte, ci sono sempre gruppi di ragazzi che bevono e fanno un chiasso pazzesco (e già sono capitate le prime risse con tanto di autombulanza), il problema principale è che il negozio ha accesso al cortile interno e i proprietari del negozio, un po' alla volta se ne sono ovviamente impossessati: fino alle due di notte ci sono estranei che si aggirano nel cortile; quasi metà del giardino è diventata una discarica a cielo aperto perché i contenitori per la raccolta non bastano e tutto il cortile è invaso da cartoni e decine e decine di casse piene di bottiglie di birra vuote; in qualunque momento è impossibile gettare carta o vetro per noi condomini e quindi le alternative sono o continuare ad ammucchiare i rifiuti per terra, o tenerseli in casa e portarli direttamente al camion che li ritira; i proprietari del negozio usano il sistema di innaffiatura del giardino per farsi la doccia (!) e lavare indumenti e oggetti (tappeti). So che sembra una scena da film, eppure è quello che succede da 6 mesi a questa parte nel mio tranquillo condominio. Ne ho parlato con la persona che funge da amministratore e mi ha detto che più di dirglielo qualche volta non può fare, ma viene bellamente ignorato. Ho provato io stesso a parlare con queste persone, ottenendo l'unico risultato di farle strillare nella loro lingua per poi chiudersi in negozio per un paio d'ore, poi tutto ricomincia... Insomma già dal lato della strada sono costretto ad avere sempre gli infissi chiusi, e con questo caldo vi lascio immaginare... Premesso che la "proprietà" è alquanto strafottente, del tipo "basta che paghi l'affitto... il resto non mi interessa", mi chiedo quali sono le armi in mio possesso per non dovermi chiudere dentro anche dal lato del cortile interno, che per inciso, era l'unica cosa piacevole del condominio? Il negozio in questione, visto che usufruisce di tutti gli spazi e dei servizi comuni, può essere considerato a tutti gli effetti un condomino e quindi portare il numero totale ad 8 in modo da poter pretendere un amministratore serio? In caso contrario, ossia se non deve essere considerato un condomino, gli si può impedire l'accesso al cortile interno? Il fatto che con le nuove leggi sulla liberalizzazione degli orari quest'attività può stare aperta anche tutta la notte, vuol dire che per tutta la notte possono usufruire degli spazi condominiali? Sono veramente depresso perché sembra che nessuna legge o istituzione sia in grado di sistemare questa situazione e al momento l'unica reale soluzione che mi viene in mente per non vivere in una discarica da adesso in poi, è quella di cambiare abitazione... Almeno finchè non succederà qualcosa di simile anche nel prossimo condominio... Grazie a tutti per qualunque consiglio e buona giornata
#3 Inviato 17 Agosto, 2013 Non ci avevo pensato... Il 113, anche se chiamato più volte, manda una pattuglia soltanto quando ci sono risse, per tutto il resto, dicono che deve pensarci la municipale; la municipale non ha mai inviato una pattuglia e al telefono mi dicono che comunque con le nuove norme, l'attività può stare aperta a qualunque ora... Inoltre, non so quale autorità possa avere competenza su un cortile interno... Mi è rimasta solo l'ASL da contattare e poi forse un killer...
#5 Inviato 17 Agosto, 2013 non abbiamo un regolamento condominiale... non che io sappia almeno. Posso chiedere ne venga redatto uno appositamente? Per questo mi chiedevo se posso pretendere un amministratore con cui interfacciarmi; inoltre, per il problemi sul lato strada, abbiamo più volte chiamato polizia e vigili urbani, ma non è che io posso chiamare il 113 per dirgli che quello si fa la doccia nel cortile con la pompa...
#6 Inviato 17 Agosto, 2013 Si può nominare un amministratore, verrà redatto un regolamento (ad hoc per il casino che viene fatto), l'assemblea lo delibera e così il condomino può essere sanzionato, prevedendo nel dettaglio le sanzioni e importo delle sanzioni. Questa potrebbe essere una soluzione, ma vi dovete fare carico del costo dell'amministratore, ecc........
#7 Inviato 17 Agosto, 2013 l'unica cosa da fare visto che non siete un condominio ,e' rapportarsi con la proprieta' in modo che agisca e richiami detti inquilini alle piu' elementari norme civili .