Vai al contenuto
ShivaJack

Negato accesso per assistenza su fibra Fastweb

Buongiorno a tutti,

intanto mi scuso per la doppia domanda posta prima come risposta ad un vecchio trhed, poi ritenendo forse non adeguata la pertinenza delle due discussioni ho voluto crearne una nuova per porre una domanda ad un problema che mi si è presentato.

Sono cliente Fastweb dalla fine del 2003, in questi giorni mi si è presentato un problema alla mia linea, in fibra ma non so se questo cambia qualcosa, ieri sono passa i tecnici per l'intervento solo che non hanno potuto fare niente perchè la centralina dove sarebbero dovuti intervenire è in un locale nel palazzo di fianco al mio. L'amministratore, coincidenza vuole sia lo stesso del mio stabile, dice che su richiesta dei condomini ha messo un nuovo lucchetto al locale in cui è presente la scatola fastweb in modo da impedire a questi di poter intervenire. Ho parlato anche io con l'amministratore e mi ha detto che finchè fastweb non fa chiarezza su come sia stata messa la scatola lì, lui non darà alcun accesso ai tecnici di fastweb, e che anzi avrei dovuto intercedere io come cliente con problemi per sollecitare una risposta di fastweb alle sue molte raccomandate che ha inviato e a cui non ha mai avuto una risposta. Oggi sono ripassati i tecnici e hanno provato a risentirlo ma niente lui non vuole dare l'accesso a questi, ed io continuo a rimanere senza linea. Ieri parlando con io con l'amministratore mi ha detto che Fastweb ha messo questa centralina lì circa due anni fa, cosa che invece non è vera se solo io sono attaccato da oltre 11 anni. Probabile che lui è un nuovo amministratore e che la centralina era stata messa con il vecchio amministratore ed i condomini di quel palazzo o non sapevano niente o non hanno tutto al nuovo amministratore.

Volevo avere un consiglio da voi su cosa mi devo aspettare io adesso, può l'amministratore rifiutarsi di far accedere i tecnici fastweb per effettuare assistenza ad un servizio? Anche se si tratta di un utente che non condomino di quel palazzo?

Posso provare a dire qualcosa di più per poter "obbligare/imporre" all'amministratore di far accedere i tecnici per effettuare assistenza sulla mia linea?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro possano darmi un consiglio.

Guarda, nel mio condominio è successo lo stesso. Il condominio di fianco non ha le cantine, per cui Fastweb ha messo la centralina nel nostro palazzo senza autorizzazione alcuna.

Ora, ogni volta che hanno bisogno di fare manutenzione citofonano a me (unica unità abitata di giorno nel palazzo, in quanto ufficio) e io ogni volta rifiuto l'ingresso.

Secondo me i tecnici Fastweb sanno benissimo la situazione, perchè più di una volta mi hanno detto che avevano preso accordi con l'amministratore... la mia risposta è sempre che, finchè l'amministratore non mi avvisa che possono entrare, io non faccio entrare nessuno, in quanto non è mio compito (e se io sento l'amministratore mi dice che non è vero...). So che questa situazione c'è in molti edifici...

Quindi, mi spiace per il tuo problema, ma nel mio caso per me è un problema di Fastweb che ha posizionato una centralina senza autorizzazione alcuna.

Grazie Lollolalla,

quindi da quanto capisco non tornerò mai più in possesso della mia linea telefonica, visto che fastweb non risponde all'amministratore, non penso che lo farà adesso che io ho questo problema, ed io non è che posso aspettare all'infinito o a tempo indefinito che loro si chiariscano.

Ma mi chiedevo, io non ho qualche diritto? Cioè se si stesse parlando di una nuova attivazione me ne farei una ragione, amen, ma così si tratta di fare assistenza ad una utenza già esistente. Cioè cerco di spiegarmi meglio, ora il catalyst che ha fastweb ha messo è probabile che sia stato messo senza chiedere autorizzazione, ed ai condomini di quel palazzo può dare fastidio che da li passano anche per fare assistenza su utenti di palazzi limitrofi. Ma non fanno prima a ricorrere in giudizio o perlomeno comunicare per via legali ed intraprendere un percorso più da codice civile, invece che mettere un lucchetto ad una porta di un locale comune ed ottenere così un attenzione forzata da parte di fastweb risparmiandosi le trafile ufficiali(causa o avvocati)?

Grazie comunque per l'attenzione dedicatami

I tuoi diritti sono scritti nel contratto che hai firmato con Fastweb. Se la centralina è abusiva, non è un problema tuo, ma di Fastweb.

Se il posizionamento della centralina in proprietà privata fosse regolare, sarebbe sufficiente che Fastweb tirasse fuori il contratto stipulato con il Condominio ospitante: entra anche con i carabinieri... ma se non ce l'ha, non vedo che obbligo abbia il Condominio a far entrare Fastweb. Purtroppo l'unico modo che ha di far togliere la centralina è attraverso le lunghe vie ordinarie... ma tutto questo non è un problema tuo.

Fossi in te comincerei a chiedere i danni a Fastweb

Veramente i carabinieri non si occupano di far rispettare i contratti tra soggetti privati ovvero non si occupano di materia da codice civile . Quindi fastweb o entra se gli viene concesso oppure deve rivolgersi ad un giudice . Se vengono chiamati i cc , restano fuori sia i cc sia i tecnici fastweb .

Fastweb svolge un servizio di pubblica utilità, come Telecom, Enel e così via... la trafila c'è, ma è molto più veloce che tra normali privati... ma Fastweb deve avere l'atto di servitù stipulato e registrato...

sempre che comunque i cc non possono nulla ,salvo ovviamente un 'ordinanza del giudice che venga fatta eseguita tramite forza pubblica .

×