#1 Inviato 25 Agosto, 2013 Salve, Ho un problema da ormai due anni riguardante un muro di contenimento crollato a causa delle piogge di due anni fa. La strada in questione e una strada chiusa ed in pendenza con un muro di contenimento finale che a causa delle piogge copiose di anni fa e' crollato e le fogne danneggiate. Il comune ha messo in sicurezza due anni fa mettendo le transenne e da allora niente e cambiato. Il comune dice che la strada non è la sua ( sulla strada sono presenti illuminazioni pubbliche) e a voce si è perso molto tempo a capire tra i vari catasti di chi fosse quel muro. Andando a vedere una visura catastale ho notato (parlo da non tecnico) che per il 50% fa parte di un capannone e l'altro 50% e' diviso in varie proporzioni tra comune, il mio condomino e un'altra proprietà privata. Ad oggi il muro e' ancora crollato, le transenne sono ingiallite e la strada scende mano mano. Nessuno fa niente. Il comune se ne frega, il capannone non interessa fare nulla e il mio condominio ha questi problemi di avvallamento della strada. Quali procedure si possono attuare per dare una svolta a questa situazione?
#2 Inviato 25 Agosto, 2013 ciao di chi è la strada chiusa? Su quale proprietà si trova il muro ? E' fondamentale chiarire ciò, in quanto è probabile che il muro sia stato edificato dal proprietario della strada.. Se però tu non hai diritti al passaggio o non hai altre servitù o diritti reali, non puoi fare nulla se non limitarti a segnalare la cosa a chi potrebbe essere interessato al ripristino.
#3 Inviato 25 Agosto, 2013 Ciao, questo è il problema!non si riesce a capire di chi è il problema. Il comune dice che non è suo (in quanto non ha neanche soldi) e il capannone sottostante non ha interessi a ripristinare. Pare dalle visure che per il 50% fa parte di un capannone (è una ditta) e l'altro 50% e' diviso in varie proporzioni tra comune, il mio condomino e un'altra proprietà privata. Domani ti posso scannerizzare la visura che ho in mio possesso per far capire meglio la situazione. Per quanto riguarda il sapere se ho diritti di passaggio o altro dove o a chi mi posso rivolgere? c'è bisogno di un avvocato che solleciti qualche cosa? Oppure chiamare i vigili del fuoco per forzare la messa in sicurezza?
#4 Inviato 25 Agosto, 2013 Devi vedere quì e valutare a chi appartenga il muro; Art. 887 - Fondi a dislivello negli abitati Se di due fondi posti negli abitati uno è superiore e l'altro inferiore, il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e conservazione del muro dalle fondamenta all'altezza del proprio suolo, ed entrambi i proprietari devono contribuire per tutta la restante altezza. Il muro deve essere costruito per metà sul terreno del fondo inferiore e per metà sul terreno del fondo superiore. Art. 888 - Esonero dal contributo nelle spese Il vicino si può esimere dal contribuire nelle spese di costruzione del muro di cinta o divisorio, cedendo, senza diritto a compenso, la metà del terreno su cui il muro di separazione deve essere costruito. In tal caso il muro è di proprietà di colui che l'ha costruito, salva la facoltà del vicino di renderlo comune ai sensi dell'art. 874, senza l'obbligo però di pagare la metà del valore del suolo su cui il muro è stato costruito
#5 Inviato 26 Agosto, 2013 vi ho caricato uno zoom riguardante il muro in questione. la particella 3447 è un prato (è il capannone in questione), particella 218 è il mio condominio e particella 674 è un'altro privato. Secondo voi è sufficiente o ci voglino altri documenti migliori per capire di chi è quel muro? per procedere posso procedere come privato o devo rivolgermi ad un avvocato o tecnico per sbloccare lo stallo?
#6 Inviato 26 Agosto, 2013 Una piantina così, vista da lontano su un Forum non dice nulla, eventuali ririevi vanno eseguiti dal vivo sul posto da un tecnico, un geometra abilitato per esempio.
#7 Inviato 26 Agosto, 2013 quello che ho caricato è uno zoom di ciò che qualsiasi tecnico scarichebbe dagli archivi, visure, ecc. Perciò per smuovere la situazione è necessario chiamare un tecnico che capisca di questo muro e successivamente di solito come si procede? l'amministratore deve muoversi tra comune e le altre parti?
#8 Inviato 26 Agosto, 2013 Per trovare un tecnico se non conosci nessuno prova sulle pagine gialle (geometri), e l'amministratore sui confini tra privati non interviene, non è suo il compito lui deve amministrare le parti comuni.