Vai al contenuto
ozymandias

Muretto tra due condomini

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

sono iscritto da poco per cui intanto faccio un saluto a tutti!

 

Vi espongo la mia situazione (facendo riferimento alla figura).

Vivo nel condominio "Condominio B" e nella parte posteriore c'è un "Muretto" che separa dall'"Edificio A". I due edifici non sono allo stesso livello ma il nostro risulta situato a livello più basso dell'altro per cui noi vediamo il muretto che ci separa mentr gli altri appoggiano sopra. Lungo tutto il muretto (che in pratica è fatto di terra) sono attaccate pietre per coprire la terra. Ora queste pietre stanno cadendo e urgono lavori di contenimento. Il nostro amministratore sostiene che il muretto è al 50% poiché non è possibile (secondo lui) individuare dagli atti a chi appartiene.

 

Secondo voi esperti di chi è il muretto? Nostro perché lo "vediamo", oppure loro perché ci appoggiano sopra?

 

 

Articolo 887 del Codice Civile. Se due fondi posti negli abitati uno è superiore e l'altro inferiore, il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e di conservazione del muro dalle fondamenta all'altezza del proprio suolo, ed entrambi i proprietari devono contribuire per tutta la restante altezza. Il muro deve essere costruito per metà sul terreno del fondo inferiore e per metà sul terreno del fondo superiore.

 

Saluti.

Secondo me bisogna accertarsi presso qualche ufficio (catasto, comune ecc.) dove passa la linea di confine tra le due proprietà. se dovessero sorgere dubbi, si potrebbe incaricare un tecnico per effettuare un riconfinamento. Se di dovesse rilevare che il confine coincide con il muro, allora si applicherebbe quanto stabilito dall'art. 887 C.C. come indicato da madly. Differentemente le spese di rifacimento del muro competerebbero al proprietario del terreno sul quale il muro insiste per intero.

Leggi gli articoli del Codice Civile n. 874 (Comunione forzosa del muro sul confine), 875 (Comunione forzosa del muro che non è sul confine), 881 (Presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio). Troverai risposte ai tuoi dubbi. Saluti.

Partecipa al forum, invia un quesito

×