#1 Inviato 23 Settembre, 2015 Salve a tutti, vorrei sottoporvi un quesito prima di spendere soldi senza motivo. Abito al primo piano di una palazzina di un residence composta da 4 appartamenti simmetrici rispetto al vano scale centrale. La mia terrazza copre il mio garage che sta direttamente sotto e si affaccia sul cortile privato del proprietario, il cui appartamento confina con il mio garage e si sviluppa poi sotto il mio appartamento. Due anni fa ho installato il motore del condizionatore sul lato corto esterno della terrazza, con le staffe sulla soletta di questa perchè la terrazza andrà chiusa a breve attraverso piano casa per ricavarne una stanza. Il coinquilino del piano inferiore ora mi chiede di rimuovere il motore del condizionatore perchè è "proiettato" sul suolo di sua proprietà. Aggiungo che la predisposizione dell'impianto era su quel lato fin dall'acquisto visto che sul lato opposto mi affaccio sul viale centrale condominiale che consente l'accesso a tutte le palazzine. Volevo sapere se la richiesta che avanza è fondata.
#2 Inviato 24 Settembre, 2015 Non c'è nessuno che ha già affrontato una questione simile? Giusto per avere un indirizzo da seguire! 🙂
#3 Inviato 24 Settembre, 2015 Se l'unita esterna del condizionatore poggia sul terrazzo di proprietà altrui, e non sulla proiezioni, si, lo devi togliere Se è staffato sul tuo solaio e quindi sulla tua proiezione del garage, no.
#4 Inviato 24 Settembre, 2015 Il motore è montato su due staffe imperniate a metà della soletta che separa il mio terrazzo dal mio garage, è che su quel lato l'ingombro si proietta sulla sua proprietà (che confina con il muro del mio garage ovviamente).
#5 Inviato 24 Settembre, 2015 Se ho capito bene, ingobri di qualche decina di cm il suo terrazzo, allora ti conviene arretrare la posizione del compressore. Se dai fori delle staffe entrasse acqua nel suo garage, pagheresti i danni. Anche se penso che per proiezioni intendi l'ombra verticale dell'unità esterna e non il suo ancoraggio che magari è sulla tua proprietà.
#6 Inviato 24 Settembre, 2015 In verità sia staffe che macchina proiettano ombra dal primo piano sulla sua proprietà ma pensavo questo: essendo una terrazza sopra un garage e quindi a filo del fabbricato (non a sbalzo), la soletta dovrebbe rientrare nelle parti comuni. Non essendo la facciata principale del complesso quella interessata, che è invece quella interna dove ci sono gli accessi agli appartamenti, non vado a creare un disturbo architettonico rilevante. Ora non capisco se a prescindere "l'occupazione" della colonna d'aria sopra il giardino del vicino possa costituire abuso.