#1 Inviato 5 Gennaio, 2017 Salve, ho ricevuto una richiesta scritta da un condomino attraverso cui mi si chiede di inserire nell'ordine del giorno della prossima assemblea " la modifica degli atti comunali che identificano l'edificio in condominio come ubicato in una via pretendendo quindi che lo stesso edificio risulti ubicato in una via limitrofa. Premesso che mi sembra assurdo poichè tutti gli altri palazzi che si trovano nello stesso quartiere risultano ubicati nella stessa via, chiedo: L'eventuale discussione ed approvazione di una tale istanza richiederebbe comunque il consenso unanime di tutti i partecipanti al condominio, quindi 1000/1000? Grazie.
#2 Inviato 5 Gennaio, 2017 Io non so che criterio si usa nel tuo comune, ma nel mio Comune l'indirizzo del condominio viene stabilito dal punto d'entrata principale dello stabile, ovvero in che via sbocca, se poi ci sono altre entrate sarà considerata secondaria e assegnato un numero barrato p.es se la principale è via Pinco Pallino nr. 5 quella secondaria sarà Via Pinco Pallino nr. 5/1 - 5/2 ecc ecc Per cui devi vedere cosa prevede il Regolamento Comunale in fatto di urbanistica Per cui la richiesta mi sembra alquanto strana fatta da parte di un condomino
#3 Inviato 5 Gennaio, 2017 Grazie per la risposta ma volendo discutere della questione in assemblea con quali maggioranze eventualmente si potrebbe approvare tale istanza? E poi come ho scritto in precedenza i palazzi circostanti risultano ubicati nella stessa via dove si trova ubicato l'edificio in condominio. Non capisco il senso della richiesta.
#4 Inviato 5 Gennaio, 2017 Grazie per la risposta ma volendo discutere della questione in assemblea con quali maggioranze eventualmente si potrebbe approvare tale istanza? E poi come ho scritto in precedenza i palazzi circostanti risultano ubicati nella stessa via dove si trova ubicato l'edificio in condominio. Non capisco il senso della richiesta. Personalmente non credo sia competenza dell'assemblea l'ubicazione e indirizzo del condominio, come ti avevo accennato questa è competenza del comune ed una volta assegnato l'indirizzo non si cambia a richiesta dei condomini, il cambio del nome delle vie e indirizzi tra l'altro, se deciso dagli organi comunali, comporterà non poche spese e disagi, ovvero il cambio di tutte le documentazioni personali ecc ecc p.s. suggerisci a questo condomino di effettuare la richiesta direttamente al Comune tramite Protocollo
#6 Inviato 5 Gennaio, 2017 Come gia suggerito da Tullio Ts : rivolgersi al Comune (ufficio Toponomastica ) --link_rimosso--