#1 Inviato 28 Giugno, 2015 Buonasera a tutti, chiedo a chi mi vorrà rispondere, un parere sulla seguente questione: ho deciso di trasformare un ex magazzino di proprietà di mia madre in 2 garage per moto e auto (1 per 1 macchina ed 1 per 4 moto). Il magazzino si trova al piano terra di un condominio. Ci siamo rivolti ad un geometra per i necessari permessi di fattibilità (abbiamo tutti i permessi del Comune e dei Vigili del Fuoco e le modifiche catastali necessarie) ed abbiamo iniziato i lavori. Il progetto prevede la modifica della larghezza dei due ingressi (modificha non strutturale dichiarata da un ingegnere strutturista) di 20 cm ad ingresso. L'amministratore, pur approvando il progetto, ha ritenuto di inserire nell'ordine del giorno dell'assemblea ordinaria, l'approvazione da parte dei condomini, trattandosi di una modifica all'estetica della facciata. I condomini presenti non hanno avuto nulla da eccepire, tranne una signora che ha l'appartamento sopra il magazzino e la cui terrazza costituisce il tetto del magazzino. Il motivo: la presunta rumorosità. A nulla sono valse le rassicurazioni da parte del sottoscritto e del geometra presente, la signora ha vincolato l'approvazione alle ns. modifiche, alla realizzazione da parte ns. di un isolamento in materiale fonoassorbente. Il tutto è stato messo a verbale. Noi abbiamo già realizzato l' isolamento ignifugo obbligatorio. Ora dovremmo far realizzare alla ditta un secondo isolamento fonoassorbente con aumento dei costi a ns. carico, ovviamente. Le domande sono queste: è necessaria l'approvazione dei condomini? e in che percentuale questa è vincolante per noi? Grazie.
#2 Inviato 28 Giugno, 2015 Il magazzino si trova al primo piano. Come si accede poi al garage, fai una rampa o c`è già un dislivello di terreno?
#3 Inviato 29 Giugno, 2015 Il magazzino si trova al piano terra (livello stradale) e l'unico abbassamento che devo fare è l'abbassamento del marciapiede come imposto dall'ufficio strade del comune
#4 Inviato 29 Giugno, 2015 Il magazzino si trova al piano terra (livello stradale) e l'unico abbassamento che devo fare è l'abbassamento del marciapiede come imposto dall'ufficio strade del comune Avevo letto male. Se l'assemblea ti da ok ovviamente tutto bene ma non può esistere vincolo per i pannelli fonoassorbenti in quanto sulla tua proprietà privata. Se però la condomina vincola il suo assenso ai pannelli e il suo voto è determinante c'è poco da fare, correresti il rischi di ibarcarti in azioni legali di esito incerto.
#5 Inviato 29 Giugno, 2015 Ti ringrazio della risposta, avrei solamente un dubbio. L'approvazione delle modifiche da me richieste deve essere data all'unanimità dei condomini/millesimi? Ti chiedo questo perchè il n° dei conomini totale è 10, i presenti all'assemblea comprese le deleghe è di 6, e contrari solamente 1