#1 Inviato 5 Maggio, 2016 Ciao a tutti, la domanda riguarda una finestra che internamente è la metà di quanto invece appare esternamente : una delle due persiane copre una paretina che riduce la finestra alla metà della sua dimensione (il davanzale esternamente è lungo il doppio dell'infisso interno). Guardando la facciata la finestra sembra grande il doppio ma, se le persiane sono aperte, si vede per metà il serramento e per metà la paretina. Catastalmente la finestra risulta piccola. Sto ristrutturando l'appartamento e, dal momento che cambierò le finestre, volevo approfittarne per allargarla alla dimensione esterna. DEVO CHIEDERE IL PERMESSO ALL'AMMINISTRATORE/ASSEMBLEA? In caso di risposta negativa, sulla base di quale articolo di legge? Grazie! 😂
#2 Inviato 5 Maggio, 2016 rispettando quanto previsto dall'art. 1102 c.c. puoi allargare la finestra senza il consenso dell'assemblea. Sarebbe comunque opportuno fare una comunicazione di inizio lavoro all'amministratore. art. 1102 c.c. Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa. Il partecipante non può estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso.
#3 Inviato 5 Maggio, 2016 Quindi nessuna comunicazione e nessuna necessità di permessi in assemblea.... Grazie!
#5 Inviato 6 Maggio, 2016 Verifica che le proporzioni con le finestre degli altri condòmini siano simili, senza alterare in maniera netta l'insieme della facciata del palazzo che deve risultare alla vista "armonico".
#6 Inviato 6 Maggio, 2016 Risultera "armonicissimo" dal momento che esternamente la finestra è già grande... e togliendo la paretina quando si aprono le persiane non risulterà "mezza chiusa". Insomma, dal punto di vista estetico credo possa rappresentare solamente un netto miglioramento...
#7 Inviato 6 Maggio, 2016 Catastalmente la finestra risulta piccola. Questo è un problema: se procederai con l'allargamento della finestra, ritengo che dovrai pure avvalerti di un professionista per variazione catastale e comunicazioni al Comune. Ma nell'edificio sei l'unico con questa stranezza ?
#8 Inviato 10 Giugno, 2024 Scusate, lo so che solitamente non si riprendono discussioni vecchie, ma io ho un caso simile, è possibile fare ľopposto? Cioè montare una finestra più piccola di quella originaria? Mi spiego meglio, senza intervenire sulla facciata del palazzo, ma montando un telaio della finestra più spesso per avere un anta più piccola affinché si riesca ad aprire visto che si tratta di una finestra interna ad un box doccia, da fuori se la tapparella è abbassata la finestra risulta come da origine, a tapparella lazata risulterà più stretta di 10 cm per lato, cioè passa da un anta di 80 cm a una di 60cm. Ho già controllato con un architetto è non ci sono vincoli paesaggistici. Grazie in anticipo per ľaiuto JOSEFAT dice: esatto, a condizione che rispetti la norma dell'art. 1102 Ho letto ľarticolo, ma non ho ben capito