#1 Inviato 30 Aprile, 2012 Salve a tutti! Ho a che fare con la tabella B per i millesimi delle scale per un condominio "asimmetrico", cioè un fabbricato di 4 piani fuori terra con 7 u.i. che, escluse le 2 u.i. al pian terreno, per l'esatta metà lato Est presenta 2 piani (1 u.i. per piano) e per l'altra metà lato Ovest 3 piani (1 u.i. per piano). Le 5 u.i. (per cui, ovviamente, si elaborano i millesimi scale!) hanno tutte le medesime altezze utili e, quindi, le altezze dal suolo sono: Lato Est: - h1=3,50 m - h2=7,00 m Lato Ovest: - h1=3,50 m - h2=7,00 m - h3=10,50 m Premesso che ho già calcolato i millesimi scale (ho tenuto conto delle altezze di cui sopra rapportate ad un Htot=31,50), mi chiedo se questi alla fine debbano essere riproporzionati in funzione delle diverse altezze del condominio, cioè sia necessario [per la proporzione 3:X=2:(1000-X)]: - rapportare i millesimi scale per il lato Est a 400,00 - rapportare i millesimi scale per il lato Ovest a 600,00 per cui se, per esempio, ho: Lato Est: - 180,00 millesimi scale al piano I - 230,00 millesimi scale al piano II Lato Ovest: - 150,00 millesimi scale al piano I - 200,00 millesimi scale al piano II - 240,00 millesimi scale al piano III i millesimi scale finali sarebbero: Lato Est: - (180,00/410,00)X400,00=175,61 al piano I - (230,00/410,00)X400,00=224,39 al piano II Lato Ovest: - (150,00/590,00)/600,00=152,54 al piano I - (200,00/590,00)/600,00=203,39 al piano II - (240,00/590,00)/600,00=244,07 al piano III in cui 410,00 è la somma dei millesimi delle u.i. poste sul lato Est e 590,00 quella dei millesimi delle u.i. posti sul lato Ovest. Oppure tutto ciò è inesatto, in quanto i millesimi scale devono essere valutati a priori in funzione dei millesimi di altezza dei vari piani dal suolo e dunque nello specifico bisogna tener conto di un altezza media tra il piano II e il piano III (cioè h=8.75) da rapportare ad un Htot che a questo punto sarà pari a 29,75?? Attendo Vs cortesi e sollecite risposte, grazie... Zio Peter
#2 Inviato 30 Aprile, 2012 Non ho seguito il tuo calcolo, ma generalmente quando si redigono le tabelle scale non si prende a riferimento l'altezza in metri da terra ma il rapporto dei gradini di quel piano sul totale. Ad esempio se l'edificio ha in totale 180 gradini, il primo piano sarà ad es. 18/180, e così via. Il calcolo diventa molto più semplice. Ciao Me Ri
#3 Inviato 30 Aprile, 2012 E' la stessa cosa! Calcoli i millesimi di proprietà generale riproporzionando a 1000 per le u.i. servite dalle scale, li sommi a quelli dell'altezza (o di piano o di gradini, ecc.) sempre rapportati a 1000 e poi il totale (la somma delle due parti) devi ricordare di dividerlo per due. Esce lo stesso risultato! Ciao Zio Peter
#4 Inviato 1 Maggio, 2012 Scritto da Zio Peter il 30 Apr 2012 - 23:56:51: E' la stessa cosa! Calcoli i millesimi di proprietà generale riproporzionando a 1000 per le u.i. servite dalle scale, li sommi a quelli dell'altezza (o di piano o di gradini, ecc.) sempre rapportati a 1000 e poi il totale (la somma delle due parti) devi ricordare di dividerlo per due. Esce lo stesso risultato!Ciao Zio Peter Non lo avevi riportati nel conteggio finale e quindi mi sembrava strano, anche perché generalmente si riporta il calcolo a 500 e non a 1000. Sostanzialmente calcoli una tabella a 2000 e poi dividi per due ed efettivamente è la stessa cosa. Ma stai calcolando una unica tabella scale su due distinte scale? (una scala est ed una scala ovest). Ciao Me Ri
#5 Inviato 1 Maggio, 2012 Sì, penso proprio che determinerò due tabelle, una per ciascuna scala... Zio Peter