#1 Inviato 27 Gennaio, 2015 Salve, mi ritrovo in questa situazione. Acquisito un condominio di 7 villette ed un bilocale senza millesimi. D'accordo con tutti i proprietari li ricavo con le quote dei mq delle proprietà, con in Danea è un gioco da ragazzi, vengono accettate dai condomini, ma alla nuova assemblea a fine anno,un condomino cambia idea e li vuole stesi da un professionista, con un esborso di circa 1000,00 euro. Una rivolta in condominio !!! Nessuno vuole pagare l'intervento di un geometra per spaccare il pelo nell'uovo... Ora la mia domanda è : sono obbligatori i millesimi omologati da un timbro di un geometra, oppure se la maggioranza decide per altra unità di riparto va bene lo stesso?? Sono obbligati ad averli redatti da un professionista perchè uno su sette non li accetta ? grazie!
#3 Inviato 27 Gennaio, 2015 Le tabelle millesimali possono essere redatte anche dal panettiere . Bisogna poi vedere se l'assemblea le approva. --link_rimosso-- saluti
#4 Inviato 27 Gennaio, 2015 Le tabelle millesimali possono essere redatte anche dal panettiere . Ba Ti faresti operare al cuore da uno spazzino ? Le tabelle millesimali DEVONO essere redate da un professionista, a mio modesto avviso credo che le figure più indicate sono: Ingegnere, Architetto, Avvocato. L'Ideale sarebbe una di queste tre figure che abbia anche esperienza da amministratore condominiale e quindi dei relativi contenziosi. Forse la domanda non è se devono essere redatte da professionista. ma da quale professionista ! Poi è lapalissiano che se l'biiettivo è risparmiare si possono far redigere anche dal panettiere, con le ovvie conseguenze !
#5 Inviato 27 Gennaio, 2015 Le tabelle millesimali possono essere redatte anche dal panettiere . Questa del panettiere non la conoscevo...😉