Vai al contenuto
Lino_80

Militari, interessi passivi e IMU

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve,

sono un militare e sono proprietario di un'abitazione prima casa ( 100%) in una provincia diversa dalla mia abituale dimora, in prov. di Napoli. Fino all'anno scorso come previsto dalla normativa, non dovendo obbligatoriamente avere la residenza nella prima casa, detraevo tranquillamente gli interessi passivi. Adesso sono proprietario, per successione, di una parte dell'abitazione dove attualmente dimoro. Vorrei chiedere se posso:

1. continuare a detrarre gli interessi passivi? 

2. non pagare la mia parete di IMU nell'abituale dimora visto che sono residente lì ?

Volevo far presente che nell'abitazione prima casa pago l'IMU come seconda casa perchè è locata.

Grazie anticipatamente

Lino_80 dice:

1. continuare a detrarre gli interessi passivi? 

No, perchè le agevolazioni prima casa (in sostanza l'esonero dal trasferirvi la residenza) valgono solo se non si possiedono altri immobili. Avendo acquisito altro immobile, l'agevolazione è decaduta e gli interessi passivi non si possono piu' detrarre.

 

Lino_80 dice:

2. non pagare la mia parete di IMU nell'abituale dimora visto che sono residente lì ?

Se sei proprietario, hai la residenza e la dimora nell'abitazione sei esentato dal pagamento IMU. Ricorda di fare la comunicazione al comune che l'immobile è la tua "prima casa".

io non ho acquistato un altro immobile, purtroppo venendo a mancare un familiare me lo sono trovato come successione ( ma non nella totalità, solo una piccola percentuale), quindi io non ho affatto acquistato nessun'altra abitazione. Preciso che non sono il proprietario della totalità dell'abitazione ma ci abito solo dentro in comodato. La mia prima casa, quella acquistata, è qualla che situata fuori Napoli.

Non importa che l'immobile sia stato acquisito tramite compravendita o successioni, di fatto sei proprietario di due immobili.

La situazione non cambia.

Partecipa al forum, invia un quesito

×