#1 Inviato 18 Luglio, 2014 Scusate se mi intrometto. Mi trovo in una situazione uguale. Per cui vi chiedo : chi stabilisce o decide che le nuove opere ( portone e pavimento atrio portone ) sono MIGLIORI delle precedenti? Solo perché le prime sono "vecchie" ma in ottimo stato? Io, invece, le considererei SUPERFLUE! E allora per le fisime estetiche di qualche condomino bisogna gettare i denari? grazie per un vs. parere.
#2 Inviato 18 Luglio, 2014 Salve, è l'assemblea dei condomini, regolarmente convocata, che decide se determinati lavori sono necessari, e delibera in merito con le maggioranze e i millesimi previsti dal 1136 del cc.
#3 Inviato 18 Luglio, 2014 Scusate se mi intrometto. Mi trovo in una situazione uguale. Per cui vi chiedo : chi stabilisce o decide che le nuove opere ( portone e pavimento atrio portone ) sono MIGLIORI delle precedenti? Solo perché le prime sono "vecchie" ma in ottimo stato? Io, invece, le considererei SUPERFLUE! E allora per le fisime estetiche di qualche condomino bisogna gettare i denari? grazie per un vs. parere. a parte che si tratta di "migliorie" e non "migliori" ,comunque lo decide la maggioranza (che non e' "qualche condomino" ,ma la maggior parte dei condomini ).
#4 Inviato 19 Luglio, 2014 Ringrazio per le cortesi risposte. Aggiungo che nel mio condominio è venuto ad abitare un pezzo grosso. E diversi condomini ci tengono ad averne l'amicizia per cui se questi "chiede", per esempio, di dipingere di rosso il soffitto dell'androne tutti approvano la spesa. E se un domani, non molto lontano, il soffitto rosso non gli piace più ma lo "vuole" azzurro la relativa spesa viene approvata e tutti noi altri a pagare. Sono perfettamente d'accordo che decide la maggioranza dei condomini ma davanti a lavori inutili, superflui, voluttuari, o come dir si voglia, cioè per sostituire, e ritorno alla domanda iniziale, portone e pavimento atrio portone perfettamente nuovi e funzionanti non si può porre un freno, non si può far nulla? Bisogna sottostare al "potere" del pezzo grosso di turno e dei suoi accoliti?
#5 Inviato 19 Luglio, 2014 Purtroppo no. Se in assemblea si raggiunge il quorum deliberativo necessario non si può far nulla.Un saluto
#6 Inviato 19 Luglio, 2014 Purtroppo no. Se in assemblea si raggiunge il quorum deliberativo necessario non si può far nulla.Un saluto Ringrazio della cortese risposta. e come si suol dire : accetto ma non condivido. E penso, o spero, di non essere l'unico. cordiali saluti.