Vai al contenuto
Spapparo82

Marciapiede comunale

Salve a tutti,

Volevo chiedere se c'era qualcuno che poteva aiutarmi.

La storia è questa dove abito il comune ha decise di fare l'esproprio dell'area davanti casa, per allargare la strada e fare il marciapiede pubblico, fin qui nulla in contrario anzi.

Escluso che l'esproprio ci è stato pagato dopo 9 anni e mezzo solo dopo che siamo andati li dicendo che se non ci pagavano, ci avremmo mandato l'avvocato, ma il problema è questo che nel rifare il marciapiede non hanno rifatto le pendenze come erano prima e uscendo dal mio cancello tocco sotto con la macchina.

Detto che saranno passati oltre i dieci anni, e che mio padre e mio zio non hanno fatto che proteste verbali quindi nulla di scritto, vi sarebbe solo il segno vicino al muro dei vecchi livelli, perchè sono persone che non gli va di fare storie per ogni cosa, per quieto vivere, volevo chiedere se era possibile in qualche modo, non a mie spese ovviamente perchè il marciapiede è largo perchè mio padre rispetto i limiti dai confini se non più, poter chiedere al comune di rifare il marciapiede con la pendenza giusta, perchè oltre a toccare sotto con l'auto non avrei possibilità di mettere il battente per un eventuale fine corsa di un cancello elettrico.

Inoltre volevo far presente che già sono andato con le buone maniere sul comune per chiedere se era possibile fare questa modifica, ma non ne volevano sentire, mi domando se era possibile magari sfruttare la possibilità di chiedere il passo carrabile per ottenere la sistemazione del marciapiede

Infine si sta creando un buco per una non corretta riparazione della fogna o dove passa la conduttura dell'acqua.

Io avrei pensato di seguire questo iter visto che il comune è sordo da quell'orecchio, di fare una prima segnalazione al comune del pericolo che la pavimentazione del marciapiede sta sprofondando, quindi c'è pericolo per l'incolumità pubblica, e in sede di riparazione chiedere che venga rialzato il marciapiede, se dal comune non ci sentono chiedere il passo o provare a parlare con un avvocato o magari un geometra che bazzica sul comune per poter intercedere verso il segretario comunale o gli organi preposti per risolvere il problema....

A presto

Spapparo82

Salve,

non posso che condividere la sua strategia. Alla fine quando si ha a che fare con il Comune non restano che due scelte o agire tramite atti scritti oppure ingegnarsi affinché il Comune ascolti le richieste dei cittadini. Sarebbe interessante sapere chi si è occupato del marciapiede per evitare che se ne occupi, malamente, questa seconda volta 🙂

Scrivi "...chiedere il passo....". Ma si tratta di un accesso carrabile non autorizzato o concessionato?. In tale caso non ci sarebbe da stupirsi se il Comune ti ha risposto picche....

 

Ciao

Scusa meri nel ritardo della risposta;

però forse il passo carrabile non dovrei chiederlo perchè cmq io avevo l'accesso in strada prima dell'esproprio, cioè è come quando si discute per una casa costruita in una zona industriale e il proprietario della casa, che è stata costruita dopo, chiede che che vengano interrotte le emissione delle attività industriali....

Infine forse il passo carrabile, non è nemmeno necessario a rigor di logica, perchè se sul tratto di strada davanti la mio cancello c'è la possibilità parcheggiare, perchè c'è la carreggiata della strada, non può esserci posto auto per parcheggiare, quindi il passaggio al mio accesso, e come se la zone del marciapiede stradale fosse fondo servente per il mio fondo (cancello) perchè non ho più l'accesso diretto sulla strada, o sbaglio?

Scusa meri nel ritardo della risposta;

però forse il passo carrabile non dovrei chiederlo perchè cmq io avevo l'accesso in strada prima dell'esproprio, cioè è come quando si discute per una casa costruita in una zona industriale e il proprietario della casa, che è stata costruita dopo, chiede che che vengano interrotte le emissione delle attività industriali....

Infine forse il passo carrabile, non è nemmeno necessario a rigor di logica, perchè se sul tratto di strada davanti la mio cancello c'è la possibilità parcheggiare, perchè c'è la carreggiata della strada, non può esserci posto auto per parcheggiare, quindi il passaggio al mio accesso, e come se la zone del marciapiede stradale fosse fondo servente per il mio fondo (cancello) perchè non ho più l'accesso diretto sulla strada, o sbaglio?

Non ho capito come funziona... Ma comunque, per quanto riguarda l'obbligo di ottenimento della Concessione di passo carrabile non vale "chi viene prima". Potrai avere deroghe sulle distanze prescritte dagli artt. 45 e 46 del DPR 495/92, ma non sei esonerato dall'ottenere la Concessione di passo carrabile e ti dimostro il perché.

Tutti credono che la Concessione di passo carrabile serva solo per ottenere il divieto di sosta davanti all'accesso. E' vero, ma non è solo per quello. Infatti, se hai la patente sai che con un veicolo non puoi transitare su di un percorso pedonale, ovvero su un marciapiede, una pista ciclabile, ecc.. anche solo per attraversarlo. Se lo fai scatta la sanzione per aver interessato tale area non destinata alla circolazione dei veicoli. Quindi cos'è che ti consente di interessare con l'auto il marciapiede - percorso pedonale?. La Concessione di passo carrabile!.

Quindi se non hai la Concessione e non esponi il relativo cartello non puoi transitare sul percorso pedonale per passare dall'area ad uso pubblico a quella ad uso privato, pena la sanzione prevista dal C.d.S.. Non ci sono deroghe a tale norma di comportamento.

Hai compreso adesso?.

 

Ciao

Thanks, non sapevo di questo aspetto/significato del passo carrabile, nonostante abbia la patente.....

×