Vai al contenuto
sgatti964

Marca da Bollo su Ricevuta Affitto.

Partecipa al forum, invia un quesito

Alla Vostra cortese attenzione.

Buongiorno.

Devo emettere la Ricevuta di Pagamento Affitto in duplice copia.

 

Vi CHIEDO le seguenti informazioni:

 

1) La Marca da Bollo se non sbaglio, va applicata sull'originale?

2) L'originale rimane al CONDUTTORE e a me la COPIA senza Marca da Bollo?

3) Sulla Copia devo scrivere "Marca da Bollo applicata sull'originale"?

4) Come deve essere datata la Marca da Bollo?

 

In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.

E' già anche la marca da bollo, io non ho mai messo nulla sui fogli che consegnavo come ricevuta di pagamento.

Ma se un locatore riceve il bonifico per la mensilità, per legge è obbligato anche a portare la ricevuta al conduttore ?

E' già anche la marca da bollo, io non ho mai messo nulla sui fogli che consegnavo come ricevuta di pagamento.

Ma se un locatore riceve il bonifico per la mensilità, per legge è obbligato anche a portare la ricevuta al conduttore ?

hai sbagliato ,la normativa fiscale prevede che tu debba mettere la marca da bollo ( poi detto costo devi fartelo ridare dal conduttore)

 

la ricevuta' e' d'obbligo su richiesta del conduttore ( ovvero a prescindere dal tipo di pagamento bonifico,contanti,vaglia etc ,se il conduttore vuole la ricevuta devi farla )

 

- - - Aggiornato - - -

 

Alla Vostra cortese attenzione.

Buongiorno.

Devo emettere la Ricevuta di Pagamento Affitto in duplice copia.

 

Vi CHIEDO le seguenti informazioni:

 

1) La Marca da Bollo se non sbaglio, va applicata sull'originale?

2) L'originale rimane al CONDUTTORE e a me la COPIA senza Marca da Bollo?

3) Sulla Copia devo scrivere "Marca da Bollo applicata sull'originale"?

4) Come deve essere datata la Marca da Bollo?

 

In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.

1) si

2) si

3) no

4 ) data antecedente o data del giorno di stesura del documento .

1) Si

2) Si

3) non è necessario ma è meglio evidenziare..a scanso di equivoci..

4) data antecedente o al massimo in pari data della ricevuta

 

- - - Aggiornato - - -

 

ooopps... mentre scrivevo ti han già risposto... :-D

1) Si

2) Si

3) non è necessario ma è meglio evidenziare..a scanso di equivoci..

4) data antecedente o al massimo in pari data della ricevuta

 

- - - Aggiornato - - -

 

ooopps... mentre scrivevo ti han già risposto... :-D

3) non è necessario ma è meglio evidenziare..a scanso di equivoci.. (non serve a nulla evidenziare sulla propria copia che sull'originale e' stata messa la marca da bollo ,non ti salverebbe da eventuali contestazioni della manzanza di marca da bollo sull'originale,anzi la copia non sarebbe neanche obbligatoria ,e' solo un promemoria ).

Volevo chiedere:

 

1) La Marca da Bollo applicata sulla ricevuta di affitto, va annullata?

No, in quanto le marche (in formato contrassegno telematico dal 2007) hanno già impressa la data di emissione.

No, in quanto le marche (in formato contrassegno telematico dal 2007) hanno già impressa la data di emissione.

Una curiosità ma se il proprietario di casa pur rilasciandomi regolarmente la ricevuta dell'affitto non mi mette la marca da bollo che succede se ce la metto io visto che comunque la devo pagare io?

Una curiosità ma se il proprietario di casa pur rilasciandomi regolarmente la ricevuta dell'affitto non mi mette la marca da bollo che succede se ce la metto io visto che comunque la devo pagare io?

Allora, l'obbligo di apporre la marca è a carico del locatore, mentre il costo della stessa è a carico dell'inquilino. Non potresti applicarla a posteriori, in quanto la marca deve avere data uguale o antecedente a quella della ricevuta. Inoltre, la normativa ((l'imposta di bollo è disciplinata dal DPR n° 642 del 26/10/72) dispone che gli atti devono essere in bollo "fin dall'origine".

ho un contratto d'affitto con cedolare secca, l'inquilino avrebbe dovuto pagarmi entro il 5 di ogni mese (Luglio-Agosto-settemre)  come in contratto, ma con accordo verbale l'affitto mi verrà dato con i mesi arretrati soltanto domani, dovrò fargli una ricevuta unica domani dichiarando che mi ha pagato i mesi di luglio agosto e settembre per un totale di X euro corrispondenti ai mesi di Luglio agosto e settembre applicando  la marca da bollo di 2 euro (credo) oppure devo mettere 3 marche da bollo da 2 euro?

Credo che il mio inquilino può scaricare l'affitto, ha appena iniziato una nuova attività e ho cercato di aiutarlo ritardando i primi tre mesi 

stefy2008 dice:

ho un contratto d'affitto con cedolare secca, l'inquilino avrebbe dovuto pagarmi entro il 5 di ogni mese (Luglio-Agosto-settemre)  come in contratto, ma con accordo verbale l'affitto mi verrà dato con i mesi arretrati soltanto domani, dovrò fargli una ricevuta unica domani dichiarando che mi ha pagato i mesi di luglio agosto e settembre per un totale di X euro corrispondenti ai mesi di Luglio agosto e settembre applicando  la marca da bollo di 2 euro (credo) oppure devo mettere 3 marche da bollo da 2 euro?

Credo che il mio inquilino può scaricare l'affitto, ha appena iniziato una nuova attività e ho cercato di aiutarlo ritardando i primi tre mesi 

Fai una ricevuta unica a fronte di un unico pagamento.

MARCA DA BOLLO VA MESSA  SULL'ORIGINALE -ANNULLATA- FOTOCOPIATA- LA DATA DEVE ESSERE DELLO STESOO GIORNO IN CUI VIENE EMESSA LA RICEVUTA DI PAGAMENTO.

Modificato da e_vincenzo

Partecipa al forum, invia un quesito

×