#1 Inviato 26 Febbraio, 2016 E' stato eseguita nel cortile condominiale una manutenzione che ha riguardato il rifacimento dei cordoli in cemento entro cui sono delimitate le aiuole del giardino. Non si è intervenuti sui cordoli esistenti ma sono stati rifatti integralmente. Il lavoro eseguito, rientra tra quelli che godono del beneficio fiscale?
#2 Inviato 26 Febbraio, 2016 E' stato eseguita nel cortile condominiale una manutenzione che ha riguardato il rifacimento dei cordoli in cemento entro cui sono delimitate le aiuole del giardino. Non si è intervenuti sui cordoli esistenti ma sono stati rifatti integralmente. Il lavoro eseguito, rientra tra quelli che godono del beneficio fiscale? Manutenzione ordinaria di parti comuni: godono delle agevolazioni fiscali.
#3 Inviato 27 Febbraio, 2016 Anche se in questo caso non si è intervenuti sulla manutenzione dei cordoli esistenti, ma sono stati rifatti ex novo?
#4 Inviato 27 Febbraio, 2016 Anche se in questo caso non si è intervenuti sulla manutenzione dei cordoli esistenti, ma sono stati rifatti ex novo? riguarda comunque un'intervento di manutenzione edilizia e, quindi, può beneficiare delle agevolazioni.
#5 Inviato 19 Luglio, 2016 Riprendo questa discussione, perchè ho sottoposto all'agenzia delle entrate il quesito e l'operatore, in maniera molto sbrigativa ha evidenziato che tutto ciò che non è contemplato nella guida o configurabile fra gli interventi soggetti a beneficio è da escludere. Si è riaperto il dubbio, anche perchè ho già bonificato all'impresa con le modalità dedicate. Altri vostri riscontri?
#6 Inviato 19 Luglio, 2016 Riprendo questa discussione, perchè ho sottoposto all'agenzia delle entrate il quesito e l'operatore, in maniera molto sbrigativa ha evidenziato che tutto ciò che non è contemplato nella guida o configurabile fra gli interventi soggetti a beneficio è da escludere. Si è riaperto il dubbio, anche perchè ho già bonificato all'impresa con le modalità dedicate. Altri vostri riscontri? anche se non espressamente indicato nella guida l'intervento nello specifico, si tratta comunque di lavori di ristrutturazione edilizia e, quindi, si può usufruire delle agevolazioni fiscali
#7 Inviato 20 Luglio, 2016 Approfitto della tua cortesia per chiederti se anche il ripristino dei pilastri di un cancello condominiale, rientra nel beneficio. Ritengo di si.
#8 Inviato 20 Luglio, 2016 Approfitto della tua cortesia per chiederti se anche il ripristino dei pilastri di un cancello condominiale, rientra nel beneficio. Ritengo di si. riguarda sempre la manutenzione delle parti comuni, quindi si può beneficiare delle agevolazioni