#1 Inviato 5 Febbraio, 2014 Salve a tutti, l'amministratore uscente del condominio che ho preso in gestione ha pagato alcune fatture del 2013 in contanti manon ha versato l'F24 Posso farlo adesso per sanare la questione? Grazie
#2 Inviato 5 Febbraio, 2014 Salve a tutti,l'amministratore uscente del condominio che ho preso in gestione ha pagato alcune fatture del 2013 in contanti manon ha versato l'F24 Posso farlo adesso per sanare la questione? Grazie Certo che sì, versamento con ravvedimento operoso.
#3 Inviato 5 Febbraio, 2014 Ciao Dolores a me è stato detto che il ravvedimento non va fatto quando i percipienti non sono piu' di 3 e quando la somma delle ritenute non supera i 1023 euro ed è il caso mio Mi confermi? Grazie
#4 Inviato 5 Febbraio, 2014 Ciao Dolores a me è stato detto che il ravvedimento non va fatto quando i percipienti non sono piu' di 3 e quando la somma delle ritenute non supera i 1023 euro ed è il caso mioMi confermi? Grazie Non è assolutamente vero. Puoi tranquillamente procedere con il ravvedimento operoso della ritenuta.
#5 Inviato 5 Febbraio, 2014 Grazie Dolores come lo calcolo? Considera che sono fatture risalenti al 2013 Poi ho altra questione L'amministratore uscente non ha pagato 9 fatture del 2013 all'impresa delle pulizie e 2 fatture alla ditta che esegue manutenzione ordinaria ascensore. Ora dovro' pagare entrambi e ti chiedo come compilo l'F24? Compilazione normale: Codice tributo indicazione mese, anno di riferimento (2013) e importo facente riferimento a ciascuna ritenuta mensile? Grazie
#6 Inviato 5 Febbraio, 2014 Grazie Dolorescome lo calcolo? Considera che sono fatture risalenti al 2013 Poi ho altra questione L'amministratore uscente non ha pagato 9 fatture del 2013 all'impresa delle pulizie e 2 fatture alla ditta che esegue manutenzione ordinaria ascensore. Ora dovro' pagare entrambi e ti chiedo come compilo l'F24? Compilazione normale: Codice tributo indicazione mese, anno di riferimento (2013) e importo facente riferimento a ciascuna ritenuta mensile? Grazie Ma il momento impositivo sorge all'atto di pagamento della fattura, quindi è irrilevante la data di emissione. Ergo, se andrai a pagare quest'anno le fatture, non devi operare nessun ravvedimento, ma semplicemente versare le ritenute entro il g. 16 del mese successivo a quello del pagamento di ciascuna fattura. L'anno di riferimento da indicare nell'F24 sarà il 2014.
#7 Inviato 5 Febbraio, 2014 Ciao Dolores quindi per pagare nove fatture del 2013 come compilo l'24? Mi faresti l'esempio pratico? Grazie
#8 Inviato 5 Febbraio, 2014 Ciao Dolores quindi per pagare nove fatture del 2013 come compilo l'24?Mi faresti l'esempio pratico? Grazie http://www1.agenziaentrate.gov.it/documentazione/versamenti/codici/ricerca/compilaf24_erario.php?CT=1019 Puoi raggruppare le ritenute per codice tributo e per mese di riferimento. Se ad esempio hai pagato 5 fatture nel mese di febbraio ed operato ritenute con codice tributo 1019, nella sezione Erario indicherai: codice tributo 1019 mese di rif. 0002 anno di riferimento 2014 Importo a debito XXXXX
#9 Inviato 5 Febbraio, 2014 Ciao Dolores, quindi se pago oggi 9 fatture emesse nel 2013 dall'impresa delle pulizie e 2 fatture emesse nel 2013 dall'ascensorista faro' così: Codice tributo 1019 Mese rif. 0002 Anno rif. 2014 Importo a debito: sommo le 9 ritenute dell'impresa pulizie alle 2 dell'ascensorista ed inserisco un solo import Confermi? Grazie mille
#10 Inviato 5 Febbraio, 2014 Ciao Dolores, quindise pago oggi 9 fatture emesse nel 2013 dall'impresa delle pulizie e 2 fatture emesse nel 2013 dall'ascensorista faro' così: Codice tributo 1019 Mese rif. 0002 Anno rif. 2014 Importo a debito: sommo le 9 ritenute dell'impresa pulizie alle 2 dell'ascensorista ed inserisco un solo import Confermi? Grazie mille Confermo, sempreché per le due ditte il codice tributo da utilizzare sia lo stesso. Però, sarebbe opportuno, per una facile individuazione delle ritenute versate, compilare 1 rigo dell'F24 facendo la somma di quelle relative all'impresa di pulizie ed 1 rigo per quelle relative alla ditta manutentiva dell'ascensore. Chiaro?
#11 Inviato 5 Febbraio, 2014 Ok! Grazie mille Dolores sei una persona disponibile, educata e preparata. Un vero punto di riferimento!
#12 Inviato 14 Febbraio, 2014 Ciao Dolores vorrei chiederti come fare il ravvedimento operoso Quale codice usare come compilare l'F24? grazie
#13 Inviato 14 Febbraio, 2014 Ciao Dolores vorrei chiederti come fare il ravvedimento operosoQuale codice usare come compilare l'F24? grazie Gli interessi calcolati andranno sommati al tributo per cui si avrà un unico codice (1019-1020-1040), mentre la sanzione andrà versata con il codice 8906.