Vai al contenuto
Leggisbagliate46

Mancato rispetto delle delibere da parte dell'amministratore

Partecipa al forum, invia un quesito

Buon Giorno a tutti, volevo esporre un caso abbastanza interessante in merito alla efficienza e responsabilità. Abito in un Condominio di 9 unità, di cui 6 proprietari e 2 inquilini.

Problema: un proprietario ha installato un condizionatore sul balcone posteriore allo stabile, e fin qui tutto bene, il problema è sorto quando ha forato il pluviale per inserirvi lo scarico della condensa che genera il condizionatore, questo senza chiedere il permesso o l'autorizzazione in assemblea. La foratura del pluviale comporta fra l'altro che, quando piove a dirotto dal foro praticato dal su detto Condomino fuoriesce molta acqua piovana che scorrendo lungo il pluviale bagna un interruttore delle luci parti comuni dei garage creando problemi alla illuminazione (Corto circuito) e forma una pozzanghera davanti al portone di un garage. Fatto presente dal proprietario del garage del problema in assemblea, la quale ha deliberato per la quarta volta di far togliere il tubo di scarico dal pluviale e ripristinarlo a spese del Condomino che l'ha forato. Ma dopo 4 assemblee che hanno deliberato di toglierlo e varie telefonate di sollecito all'amministratore per l'osservanza delle delibere, il tubo è ancora al suo posto dopo 4 anni..., se non è giustificabile una reazione personale di farsi giustizia da soli a certi comportamenti... credo siano però comprensibili!

Preciso che in questi 4 anni è stato cambiato l'amministratore "uomo" e, adesso abbiamo una "donna" ma nessuno ha preso in seria considerazione le 4 delibere, domanda: a cosa serve partecipare alle assemblee se poi le delibere non vengono applicate...?

Avete una soluzione?

Luca980 dice:

Gli amministratori non sono stati capaci. 
Ma se si aggiustasse la perdita?

Già... ma chi paga le spese se l'amministratore non provvede a far intervenire un libero professionista come già consigliatogli, ed addebitarne il costo dell'intervento al condomino? Non possiamo noi privati togliere il tubo perché sarebbe farsi giustizia da soli e, saremmo penalmente perseguibili...

Modificato da Leggisbagliate46
Leggisbagliate46 dice:

Già... ma chi paga le spese se l'amministratore non provvede a far intervenire un libero professionista come già consigliatogli, ed addebitarne il costo dell'intervento al condomino? Non possiamo noi privati togliere il tubo perché sarebbe farsi giustizia da soli e, saremmo penalmente perseguibili...

Per addebitargli la spesa serve una sentenza di un giudice. Non basta che lo deliberiate voi in assemblea.

Il problema comunque potrebbe risolversi velocemente siliconando bene lo scarico del climatizzatore, roba da pochi euro di intervento.

Partecipa al forum, invia un quesito

×