Vai al contenuto
paolo47

Mancata convocazione assemblea - chi paga gli interessi passivi?

Buonasera, l' ultima assemblea è stata effettuata il 22/04/2014 con il preventivo e l'attribuzione delle quote condominiali per il 2014. Oggi 16/09/2015 non è stata convocata nessuna assemblea, so che ci sono 180 giorni dalla scadenza annuale per la convocazione ma qualora ci fossero state operazioni allo scoperto sul c/c condominiale, perchè ad occhio non ci potevano essere i soldi per le spese, chi paga gli interessi passivi? Quale rivalsa può essere contestata all'amministratore? Grazie. p.s. che non venga tirato in ballo l'inerzia dei condomini perchè l'amministratore è PAGATO per fare il suo lavoro.

Se l'amministratore ha causato danno, può essere richiesto il risarcimento, ma se non lo paga, per farlo pagare sarà da andare in Giudizio con spese che probabilmente supereranno il danno.

p.s. l'amministratore potrà essere revocato.

Grazie per la cortese risposta ma tengo ad informarla, come certamente saprà, che le spese di giudizio sono a carico del soccombente, comunque volevo sapere di più.Saluti, Paolo 47

Grazie per la cortese risposta ma tengo ad informarla, come certamente saprà, che le spese di giudizio sono a carico del soccombente, comunque volevo sapere di più ...
Dovrebbe essere così, ma le spese per l'avvocato? Alle volte e direi nella maggioranza dei casi il Giudice compensa le spese, ciò significa che ognuno si paga le proprie.

Che altro desideravi sapere?

A suo tempo mi sono fatto carico di portare in giudizio il costruttore di questo supercondominio quando ancora non c'era l'euro e le spese dello studio legale e del perito assommarono a circa 60 milioni e pure con la compensazione abbiamo incassato un bel po' di soldi. Le posso assicurare, per esperienza, che l'attore vincente non ci rimetterà mai, ma questo è un altro discorso ora mi interesserebbe una risposta specifica al mio quesito, di nuovo cordiali saluti, Paolo 47.

A suo tempo mi sono fatto carico di portare in giudizio il costruttore di questo supercondominio quando ancora non c'era l'euro e le spese dello studio legale e del perito assommarono a circa 60 milioni e pure con la compensazione abbiamo incassato un bel po' di soldi. Le posso assicurare, per esperienza, che l'attore vincente non ci rimetterà mai, ma questo è un altro discorso ora mi interesserebbe una risposta specifica al mio quesito, di nuovo cordiali saluti, Paolo 47.
Io ho vinto 1° grado, appello ed ho pagato il mio avvocato, c'è qualche cosa che non va ... mi sa che dipende dal Giudice.

Provi a cambiare avvocato, scusi era una battuta, comunque se il convocato ha torto, come nel mio caso che si è arreso ed ha pagato il richiesto per non rischiare di peggio, ed insiste esiste anche l'opzione della lite temeraria. Buonasera, Paolo 47.

Provi a cambiare avvocato, scusi era una battuta, comunque se il convocato ha torto, come nel mio caso che si è arreso ed ha pagato il richiesto per non rischiare di peggio, ed insiste esiste anche l'opzione della lite temeraria. Buonasera, Paolo 47.
Per l'argomento trattato era il migliore sulla piazza a livello nazionale.

Nel tuo caso probabilmente c'è stato un accordo extragiudiziale e non è intervenuto il Giudice, perchè come ti ho già detto nel gran parte delle cause le spese vengono compensate.

Ho la sentenza naturalmente con le motivazioni ma aspetto ancora una risposta al mio quesito iniziale.Buonaserata, Paolo 47

Ho la sentenza naturalmente con le motivazioni ma aspetto ancora una risposta al mio quesito iniziale.Buonaserata, Paolo 47
Ti è andata bene, comunque mi pare di aver risposto a tutte due le domande, per chiarezza ripeto;

 

1. chi paga gli interessi passivi?

2. Quale rivalsa può essere contestata all'amministratore?

1. paga il condominio (mi pareva logico data la risposta) "Se l'amministratore ha causato danno, può essere richiesto il risarcimento"

2. l'amministratore potrà essere revocato.

A suo tempo mi sono fatto carico di portare in giudizio il costruttore di questo supercondominio quando ancora non c'era l'euro e le spese dello studio legale e del perito assommarono a circa 60 milioni e pure con la compensazione abbiamo incassato un bel po' di soldi. Le posso assicurare, per esperienza, che l'attore vincente non ci rimetterà mai, ma questo è un altro discorso ora mi interesserebbe una risposta specifica al mio quesito, di nuovo cordiali saluti, Paolo 47.

Hai affrontato una sola causa e pensi che questo faccio consuetudine???ti assicuro per esperienza che non è così e qualche causa l'ho vista/seguita.........😉

×