#1 Inviato 23 Gennaio, 2021 Buongiorno, vorrei sottoporre il seguente quesito: il mio condominio sta effettuando il rifacimento totale di un lastrico solare a seguito di un cedimento strutturale. A lavori iniziati si è posto il problema di approvare il riparto spese. E' stata convocata l'assemblea con l'ordine : approvazione riparto spese. Nell'assemblea (regolarmente costituita perchè su 14 condomini ne erano presenti 8 per un valore pari a 866/1000) in fase di votazione: 5 condomini, per complessivi 415/1000, hanno approvato il riparto, 3 condomini, per 441/1000, hanno votato "contro". L'amministratore ha detto che il riparto non può essere approvato perché chi ha votato "contro" ha un numero di millesimi maggiore di chi ha votato a favore. Siccome non ho trovato questa motivazione nell'articolo 1136, ringrazio anticipatamente per tutti quelli vorranno aiutarmi a comprendere meglio come funziona la questione.
#2 Inviato 23 Gennaio, 2021 È corretto quello che sostiene l'amministratore: ci vuole la doppia maggioranza, sia di votanti a favore che di millesimi. Modificato 23 Gennaio, 2021 da Massi 1
#3 Inviato 23 Gennaio, 2021 L'amministratore ha ragione,in effetti non c'è la doppia maggioranza. Sarei curioso sapere cosa copre il lastrico. Modificato 23 Gennaio, 2021 da giglio2 1
#4 Inviato 23 Gennaio, 2021 Pensavo che essendoci un numero di teste maggiori e avendo raggiunto il dei millesimi il riparto potesse essere approvato (indipendentemente da quanti millesimi avessero i dissenzienti). Il lastrico solare è condominiale e copre una porzione di edificio in cui sono presenti appartamenti.
#5 Inviato 23 Gennaio, 2021 Pensavo che essendoci un numero di teste maggiori e avendo raggiunto il dei millesimi il riparto potesse essere approvato (indipendentemente da quanti millesimi avessero i dissenzienti). Mi chiedo, in vista di una futura assemblea, se c'è bisogno necessariamente di 5 condomini a favore (cioè un terzo del numero totale dei condomini) oppure è sufficiente la maggioranza di quelli intervenuti (anche se non dovesse raggiungere il famoso terzo)? ad esempio il condominio è di 14 condomini. sono presenti 6 condomini per totali 600/1000 votano a favore 4 condomini (quindi meno di un terzo del totale 14) per 400/1000 votano contro 2 condomini per 200/1000 il riparto viene approvato?
#6 Inviato 23 Gennaio, 2021 Sì, basta la maggioranza dei presenti in assemblea (teste + millesimi) con almeno 1/3 dei millesimi totali.
#7 Inviato 23 Gennaio, 2021 antonio sad dice: Pensavo che essendoci un numero di teste maggiori e avendo raggiunto il dei millesimi il riparto potesse essere approvato (indipendentemente da quanti millesimi avessero i dissenzienti). Mi chiedo, in vista di una futura assemblea, se c'è bisogno necessariamente di 5 condomini a favore (cioè un terzo del numero totale dei condomini) oppure è sufficiente la maggioranza di quelli intervenuti (anche se non dovesse raggiungere il famoso terzo)? ad esempio il condominio è di 14 condomini. sono presenti 6 condomini per totali 600/1000 votano a favore 4 condomini (quindi meno di un terzo del totale 14) per 400/1000 votano contro 2 condomini per 200/1000 il riparto viene approvato? I lavori a cui ti riferisci nel quesito sono di manutenzione straordinaria, quindi l'approvazione della relativa spesa deve avvenire con la maggioranza di cui al 2 comma art 1136 cc
#8 Inviato 23 Gennaio, 2021 Massi dice: I lavori a cui ti riferisci nel quesito sono di manutenzione straordinaria, quindi l'approvazione della relativa spesa deve avvenire con la maggioranza di cui al 2 comma art 1136 cc Sì ma se ho ben capito i lavori li hanno già approvati, qui si parla solo dell'approvazione del riparto, solitamente fatta in sede di consuntivo (ma nulla vieta di dedicarci separata assemblea). Il solo riparto a mio avviso è sempre ordinaria amministrazione. Al proposito: Modificato 23 Gennaio, 2021 da condo77
#9 Inviato 23 Gennaio, 2021 Si, i lavori sono già stati approvati e sono anche iniziati. Doveva essere approvato il solo riparto delle spese. Quindi se ho capito bisogna avere: la maggioranza degli intervenuti e la maggioranza dei millesimi rispetto ai dissenzienti ?
#10 Inviato 24 Gennaio, 2021 antonio sad dice: Si, i lavori sono già stati approvati e sono anche iniziati. Doveva essere approvato il solo riparto delle spese. Quindi se ho capito bisogna avere: la maggioranza degli intervenuti e la maggioranza dei millesimi rispetto ai dissenzienti ? Sì doppia maggioranza, sia teste che millesimi. 1