Vai al contenuto
Giuseppe65

Luogo dell'assemblea in prima convocazione diverso dalla seconda

Partecipa al forum, invia un quesito

buona Domenica a tutti.

 

Posso indicare due luoghi diversi per la prima e la seconda convocazione, tipo mio studio in prima e androne condominiale in seconda?

Se si vi è qualche sentenza a riguardo?

Puoi,non servono sentenze.

Ciò che è importante è che il luogo sia accessibile a tutti.

Mentre l'androne mi pare poco adatto...

ciao,

 

In un vecchio verbale venne indicato di fare le assemblee nell'androne, cosa che per 10 anni si è sempre fatto ( condominio di 12 condomini).

Dato che è arrivato un nuovo condomino ( tipo io so tutto e da oggi si usa il codice civile per ogni cosa) allora volevo sapere quando su esposto.

Se da 10anni è andato tutto bene,non vedo dov'è il problema. Il cod.civ. non mette divieti e condizioni.

Se da 10anni è andato tutto bene,non vedo dov'è il problema. Il cod.civ. non mette divieti e condizioni.

Quando io ero piccolo e non esistevano computer e si facevano a mano anche i bilanci, ricordo che le assemblee negli androni erano la normalità.

Si piazzava un tavolino ed una sedia per l'amministratore (di solito un condòmino a turno) e cominciavano i dibattiti.

 

L'art. 66 ante riforma diceva solo che:

"...L'avviso di convocazione deve essere comunicato ai condomini almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza ..."

 

L'attuale art. 66, più dettagliatamente, dice che:

"...L'avviso di convocazione, contenente specifica indicazione dell'ordine del giorno, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza in prima convocazione, a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano, e deve contenere l'indicazione del luogo e dell'ora della riunione..."

 

Non mi pare prorpio che la riforma abbia introdotto restrizioni circa l'indicazione del luogo.

ciao,In un vecchio verbale venne indicato di fare le assemblee nell'androne, cosa che per 10 anni si è sempre fatto ( condominio di 12 condomini).Dato che è arrivato un nuovo condomino ( tipo io so tutto e da oggi si usa il codice civile per ogni cosa) allora volevo sapere quando su esposto.
Il buon senso insegna da un lato che ciò che si è sempre fatto potrebbe esser valido ma potrebbe anche esser fonte di errore.L'androne è luogo aperto al pubblico immagino,così come dai pianerottoli chiunque possa sentire, quindi, potrebbe venir meno quella privacy che normalmente è richiesta e per la quale esiste una procedura per la presenza di terzi in assemblea.Visto che il nuovo arrivato è particolarmente pignolo farei attenzione a questo aspetto.

Partecipa al forum, invia un quesito

×