#1 Inviato 30 Agosto, 2015 Salve a tutti, Cerco di descrivere il problema in modo sintetico. Abito in un parco formato da 4 lotti di 60 appartamenti quasi completamente abitato (proprietari e non). Abbiamo come locazione per la spazzatura, probabilmente la zona più comoda (all'interno del parco), ma la mia abitazione è la più vicina. Tutto ciò di per sé non sarebbe un problema se i condomini rispettassero gli orari di raccolta, i giorni della differenziata e se ci fossero i cassonetti. In pratica ad ogni ora della giornata (anche dopo pochi minuti dalla raccolta da parte dell'azienda preposta) mi ritrovo con sacchetti di ogni genere. I vari richiami non sono serviti ne dà parte mia ne dà parte dell'amministratore. Vorrei sapere se posso in qualche modo far valere il mio diritto di poter vivere in un ambiente più pulito e decoroso in considerazione che ultimamente si stanno affacciando nel mio terrazzo blatte e ratti. Grazie
#2 Inviato 31 Agosto, 2015 Come primo obiettivo,fornitevi dei bidoni colorati per distinguere i vari materiali. Ogni lotto si crei uno spazio per la raccolta differenziata. Per questo servizio occorre poi una persona preposta a portare il materiale fino al punto di raccolta giorno per giorno,e orari precisati dall'amministrazione comunale. - - - Aggiornato - - - Per questo servizio occorre poi una persona preposta (può essere anche la stessa persona che fa le pulizie nei lotti con un costo aggiuntivo) a portare il materiale fino al punto di raccolta giorno per giorno,e orari precisati dall'amministrazione comunale.
#3 Inviato 31 Agosto, 2015 Inoltre si può disciplinare l'orario interno di conferimento dei rifiuti con previsioni di sanzioni economiche per chi infrange le regole. Il tutto con una specifica clausola prevista nel regolamento condominiale.
#4 Inviato 1 Settembre, 2015 Come primo obiettivo,fornitevi dei bidoni colorati per distinguere i vari materiali.Ogni lotto si crei uno spazio per la raccolta differenziata. Per questo servizio occorre poi una persona preposta a portare il materiale fino al punto di raccolta giorno per giorno,e orari precisati dall'amministrazione comunale. - - - Aggiornato - - - Per questo servizio occorre poi una persona preposta (può essere anche la stessa persona che fa le pulizie nei lotti con un costo aggiuntivo) a portare il materiale fino al punto di raccolta giorno per giorno,e orari precisati dall'amministrazione comunale. grazie per la risposta. I bidoni colorati per la raccolta dovrebbero essere a spese del condominio oppure dovrebbe metterli a disposizione l'azienda che si occupa del recupero dei rifiuti? Nel caso in cui il condominio abbia una parte dei condomini morosi, di conseguenza non avendo disponibilità per l'acquisto di tali bidoni, in che modo potrei io risolvere. - - - Aggiornato - - - Inoltre si può disciplinare l'orario interno di conferimento dei rifiuti con previsioni di sanzioni economiche per chi infrange le regole. Il tutto con una specifica clausola prevista nel regolamento condominiale. Per fare ciò sarà necessario concordarlo in assemblea con la maggioranza o l'amministratore può farlo direttamente? Grazie
#5 Inviato 1 Settembre, 2015 oppure utilizzate sistemi evoluti di raccolta come ad esempio questo http://www.isola.cc .