Vai al contenuto
simone_90

Locazione commerciale e adeguamento ISTAT

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

ho registrato un contratto di locazione ad uso non abitativo 6+6, i primi 6 anni terminano il 30/9/23.

Nel contratto c'è specificato che sul canone di locazione verrà applicato annualmente l'adeguamento ISTAT che decorrerà dal mese successivo a quello in cui ne viene fatta richiesta.

Volendo procedere ora con un adeguamento ISTAT, ho i seguenti dubbi:

- tenuto conto dell'annualità contrattuale che scade al 30/09/2023, sono ancora in tempo a richiederlo?

- Se sì, devo compilare apposito RLI tramite Entratel?Posso integrarlo in quello di proroga o devo farne necessariamente due distinti?

Grazie mille per l'aiuto.

L'aggiornamento ISTAT del canone di locazione decorre dal mese successivo al ricevimento della comunicazione.
Se la comunicazione fra te ed il tuo conduttore è celere (max. una settimana) sei ancora in tempo per comunicare l'aggiornamento ISTAT che decorrerà dall' 1 ottobre p.v.

Nel prossimo mese di ottobre presenterai un unico RLI di proroga con imposte di registro calcolate sul nuovo canone locatizio comunicato al conduttore.

Ricevuto, grazie mille.

Solo altri 2 dubbi:

- non dovesse arrivare in tempo la comunicazione, posso comunque fare l'adeguamento ISTAT dal mese di novembre (perdendo, ovviamente, la mensilità di ottobre) o l'adeguamento deve per forza partire dall'inizio dell'annualità (quindi dovrò per forza aspettare ottobre 2024 per l'applicazione)?

- Nell'RLI indico il canone comprensivo di adeguamento oppure il canone originario?

 

simone_90 dice:

non dovesse arrivare in tempo la comunicazione, posso comunque fare l'adeguamento ISTAT dal mese di novembre (perdendo, ovviamente, la mensilità di ottobre) 

Si

 

simone_90 dice:

Nell'RLI indico il canone comprensivo di adeguamento oppure il canone originario?

Canone annuo comprensivo di adeguamento ISTAT (anche se kl'adeguamento è computato solo per 11 mensilità anzichè 12).

albano59 dice:

Se la comunicazione fra te ed il tuo conduttore è celere (max. una settimana) sei ancora in tempo per comunicare l'aggiornamento ISTAT che decorrerà dall' 1 ottobre p.v.

Scusa, cosa intendi per "comunicazione"? 

Buongiorno,

scusate se torno su questo argomento ma mi è venuto un altro dubbio (spero l'ultimo).

Posto che riesca a far partire l'aumento del canone già dal primo di ottobre, che indice ISTAT devo considerare per calcolare il nuovo canone?Va bene l'ultimo pubblicato (se non sbaglio, riferito a Luglio 2023) o devo fare riferimento ad altro passato?Oppure devo aspettare che esca quello relativo ad Agosto 2023 (che, se non sbaglio, uscirà il 15 Settembre)?

Grazie mille

Partecipa al forum, invia un quesito

×