#1 Inviato 27 Settembre, 2017 Salve, chiedo un vostro parere su come agire in questa situazione, vi spiego sperando di non annoiarvi troppo 😉
#2 Inviato 27 Settembre, 2017 Gli scrivi raccomandata intmandogli la restituzione della cauzione. Se sui danni non concordate, infatti, il suo è in indebito trattanimento. Se crede vi siano danni, faccia una causa e sia un giudice a verificare se vi sono e quale sia l'importo. Se non restituisce la cauzione, fai causa tu
#3 Inviato 27 Settembre, 2017 Certamente non ti avrà mai pagato - annualmente - gli interessi legali sulla cauzione. Forse una parte saranno caduti in prescrizione, ma altri te li deve. Visto che gli devi scrivere, ricordati pure questi, così comincia a capire che non è stato un padrone di casa molto corretto e, visto che ti trovi, chiedigli di rimborsarti le spese di manutenzione straordinaria che hai effettuato a tue spese. Poi, magari, vi accorderete per la restituzione, immediata, della sola cauzione.
#5 Inviato 27 Settembre, 2017 Il locatore si è comportato veramente in modo pessimo e la causa ci sta tutta. Il problema, come sempre, è avere le PROVE. I giudici sentenziano solo con quelle.
#6 Inviato 28 Settembre, 2017 @SisterOfNight Ma se si mette di mezzo un giudice per verificare i danni, dovremmo comunque anche noi pagare le spese processuali giusto? E come dimostro che certi danni erano gia presenti dapprima che entrassimo noi? @Tomm gli interessi legali non ce li ha mai pagati! @bilbetto in tal caso io avrei diverse email dove noi segnaliamo i problemi della caldaia con tanto di foto varie dove si vede che è rotta, con i pezzi rotti e consumati ecc... con due sue risposte dove nella prima dice di non volerla cambiare e di continuare a tentare di portarla avanti con le riparazioni, e una seconda dove dice di fargli avere un preventivo entro un budget molto limitato (pretendeva di comprarla con 500 euro) per una caldaia, e qui ha evidenziato e scritto in maiuscolo, "non a condensazione" che se non sbaglio da un paio d'anni sono fuori legge e non si possono piu montare... detto questo, glieli abbiamo pure fatti avere i preventivi ma per lui erano comunque "fuori dal suo budget" e non ha fatto piu niente... oltre a questo abbiamo le mail in cui ci lamentavamo del comportamento degli altri inquilini sempre con foto e qualche video dove ci risponde che è un problema che dobbiamo risolverci da soli, e le foto dell'intero appartamento vuoto che ho fatto l'ultimo giorno che sono stato la dentro. Dite che basta?
#7 Inviato 28 Settembre, 2017 Per dimostrare che non sono stati fatti danni bisognerebbe avere anche delle foto dell'immobile al momento del vosto ingresso, o almeno un inventario iniziale che elencasse anche i difetti originari. Giusto per evitare che il locatore imputi a voi quei danni che in realtà erano già presenti fin dall'inizio.