#1 Inviato 8 Marzo, 2015 Salve! Abito all'ultimo piano di un edificio (7°) e da un certo tempo si sono evidenziate nelle murature del mio appartamento numerose lesioni che terminano tutte al soffitto; supposto che le lesioni derivino da assestamento delle fondazioni o in generale della costruzione, o da vibrazioni sismiche peraltro inavvertibili, in questo caso (ovviamente da accertare con perizia tecnica) a chi spettano le spese di riparazione? Preciso ancora che il mio soffitto è la copertura dell'edificio. Grazie.
#2 Inviato 8 Marzo, 2015 Dipende da quanti anni ha lo stabile, se ha meno di 10 anni e verrà periziato un cedimento della struttura, la riparazione spetterà al costruttore in garanzia decennale, altrimenti spetterà a tutti i condomini compreso te.
#3 Inviato 24 Dicembre, 2015 Ho l'obbligo di fare entrare nel mio appartamento, che non ha segni di lesioni interne, l'amministratore o il tecnico incaricato per vedere che effettivamente non ci sono fessure? All'esterno c'è una lesione, ma anche negli appartamenti sottostanti il mio internamente non c'è niente