#1 Inviato 25 Novembre, 2015 Buonasera, i lavori di manutenzione straordinaria effettuati presso un condominio composto solo da uffici commerciali e negozi, possono essere fatturati dalla ditta alle singole società? Per una questione di Iva da recuperare. Grazie. Buonaserata.
#4 Inviato 25 Novembre, 2015 il lavoro chi lo ha commissionato ? il condominio immagino. il contratto d'appalto chi lo ha firmato ? il condominio immagino. come fa il condominio a essere tranquillo nei confronti del fornitore senza che questi abbia ricevuto dal committente il pagamento ? è disposto il fornitore a fare quietanza liberatoria del debito pur non avendo ricevuto nulla dal committente ? se il fornitore non riceve pagamenti da parte di qualcuno degli esercizi commerciali, a chi si rivolge ? ... tante domande per dire che è "pulito" che la fattura venga intestata al condominio; magari con copia della stessa e con ricevuta dei versamenti eseguiti per lavori straordinari al condominio, i vari commercialisti riescono a recuperare la propria quota di iva. se poi i lavori sono stati eseguiti sulle parti comuni, i commercianti rinunciano alle agevolazioni fiscali previste ?
#5 Inviato 26 Novembre, 2015 Buongiorno, il contratto viene firmato dalle ditte e gli sgravi fiscali non ci sono per le società, giusto?
#6 Inviato 26 Novembre, 2015 ma allora sono lavori privati, non condominiali ? " ... Possono usufruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti i contribuentiassoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nelterritorio dello Stato." --link_rimosso--
#7 Inviato 26 Novembre, 2015 Sono privati, ma i condomini scelgono la ditta tramite assemblea condominiale, poi firmano il contratto direttamente, tanto che l' amministratore non riceve nessun compenso per i lavori straordinari.