#1 Inviato 28 Gennaio, 2021 Buonasera a tutti, ho un bagno che confina con un ripostiglio, nel muro divisorio di questi due locali c'è impianto idraulico in quanto nel bagno da quel lato trovo sanitario e lavandino. Vorrei "sdoppiare" lo scarico del lavandino e farlo arrivare anche nel ripostiglio, la posizione di lavandino e colonna (asciugatrice + lavatrice) sarebbe perfettamente identica, quindi si tratta solo di rompere poco e far arrivare l'attacco anche di la. La domanda è: posso installare la colonna in un locale che catastalmente è segnato come ripostiglio?
#2 Inviato 28 Gennaio, 2021 penso di sì ho dovuto ristrutturare un bagno con avvallo del geometra e quindi documentazione regolare, nel bagno in questione è talmente piccolo le la lavatrice non si poteva mettere, abbiamo optato di metterla in camera da letto, il geometra non ha avuto che dire di questo tipo d'installazione, dovrei dedurre che puoi tranquillamente nel ripostiglio. Antonio 1
#3 Inviato 28 Gennaio, 2021 Spawnez dice: Buonasera a tutti, ho un bagno che confina con un ripostiglio, nel muro divisorio di questi due locali c'è impianto idraulico in quanto nel bagno da quel lato trovo sanitario e lavandino. Vorrei "sdoppiare" lo scarico del lavandino e farlo arrivare anche nel ripostiglio, la posizione di lavandino e colonna (asciugatrice + lavatrice) sarebbe perfettamente identica, quindi si tratta solo di rompere poco e far arrivare l'attacco anche di la. La domanda è: posso installare la colonna in un locale che catastalmente è segnato come ripostiglio? domanda......ma dopo la modifica chi potrebbe controllare? Dopo tutto non si tratta di inserire un nuovo servizio igienico, ma un apparecchio del tutto "stagno" verso l'ambiente di installazione, sia per il carico che lo scarico, al pari di una lavastoviglie. Ritengo non vi possano essere motivi di contestazione. 1
#4 Inviato 28 Gennaio, 2021 Molinodoppio dice: penso di sì ho dovuto ristrutturare un bagno con avvallo del geometra e quindi documentazione regolare, nel bagno in questione è talmente piccolo le la lavatrice non si poteva mettere, abbiamo optato di metterla in camera da letto, il geometra non ha avuto che dire di questo tipo d'installazione, dovrei dedurre che puoi tranquillamente nel ripostiglio. Antonio Grazie. Nanojoule dice: domanda......ma dopo la modifica chi potrebbe controllare? Dopo tutto non si tratta di inserire un nuovo servizio igienico, ma un apparecchio del tutto "stagno" verso l'ambiente di installazione, sia per il carico che lo scarico, al pari di una lavastoviglie. Ritengo non vi possano essere motivi di contestazione. Nessuno, l'unica ipotesi che mi viene in mente è se un domani dovrò vendere, catastalmente quel locale sarà un "ripostiglio" nonostante la presenza di impianto di carico/scarico acqua. Confermo, nessun aggiunta di servizi e nessuna modifica del locale, solo la presenza dell'impianto
#5 Inviato 28 Gennaio, 2021 Spawnez dice: Confermo, nessun aggiunta di servizi e nessuna modifica del locale, solo la presenza dell'impianto nessun problema, si potrebbe fare anche in sala......non ne cambia la destinazione d'uso perché non vi sono apparecchi igienici. 1
#6 Inviato 28 Gennaio, 2021 Spawnez dice: Nessuno, l'unica ipotesi che mi viene in mente è se un domani dovrò vendere, catastalmente quel locale sarà un "ripostiglio" si, potrebbe essere un problema, mi era passato per la mente, per risolvere il problema la soluzione ideale potrebbe di mettere il carico e scarico in bagno e tramite foro largo passare i tubi, in caso di contestazione togliendo i tubi della lavatrice il ripostiglio velocemente ritorna ripostiglio. Antonio 1
#7 Inviato 28 Gennaio, 2021 @Nanojoule @Molinodoppio ci sono riposte contrastanti, cerco di spiegare meglio, se necessario. Ho disegnato dov'è ora il lavandino e l'impianto acqua, dovrei andare di la bucando alla stessa altezza per mettere carico/scarico per la futura colonna. @Nanojoule i tubi non dovrei modificarli esternamente, solo "deviarli" anche di la, sarebbero a vista solo rubinetto di carico e scarico.
#8 Inviato 28 Gennaio, 2021 Spawnez dice: @Nanojoule @Molinodoppio ci sono riposte contrastanti, cerco di spiegare meglio, se necessario. non sono contrastanti. ambedue le risposte consentono la posa della lavatrice nel ripostiglio. Spawnez dice: Ho disegnato dov'è ora il lavandino e l'impianto acqua, dovrei andare di la bucando alla stessa altezza per mettere carico/scarico per la futura colonna. No problem, vai a creare carichi e scarichi idrici stagni verso l'ambiente. Spawnez dice: @Nanojoule i tubi non dovrei modificarli esternamente, solo "deviarli" anche di la, sarebbero a vista solo rubinetto di carico e scarico. Perfetto, solo modifica ....niente di nuovo!!! Se voglio la lavatrice me la porto anche in camera da letto......la posa dell'elettrodomestico non varia la destinazione d'uso del locale. Diversa cosa sarebbe un lavandino o un piatto doccia in carnera da letto....... Modificato 28 Gennaio, 2021 da Nanojoule 1