Vai al contenuto
Nehel

Lavaggio scale condominiali e veranda privata.

Salve a tutti , avrei bosogno di alcune opinioni riguardo le solite ripicche condominiali.

 

Nella prossima assemblea 5 condomini su 8 hanno già deciso che mi vieteranno di "disperdere acqua" dalla mia veranda privata e di lavare le scale condominiali .

 

La dinamica dei fatti è la seguente :

 

ho una veranda privata che mi si riempie di "sporco condominiale" proveniente dalla terrazza comune e rialzata , confinante con la mia proprietà . Semplicemente quando vedo che sia la mia veranda sia le scalette sotto di essa sono sporche (terra , foglie ecc) invece di limitarmi a spazzare , prendo la pompa e il detersivo biodegradabile e lavo la mia veranda e le scalette sotto , dopo di che asciugo con un mop .Tempo di esecuzione compreso asciugatura, 20 minuti .

 

Secondo voi è impugnabile una delibera che mi vieti di lavare "A SCROSCIO" veranda privata e scalette condominiali?

Nessuno ti può vietare di lavare, ma a "scroscio" no, perchè lo stillicidio è vietato, ovvero lava pure ma non creare discese d'acqua.

Aspetta tu intendi stillicidio , nel senso di acqua che cade dall'alto? Cioè .....tu esci dal cancello della mia veranda c'è un pianerottolo e poi le scale che vanno giu ai garage .....non è come quando dal terrazzo sopra , cade acqua in quello di sotto. Non so se mi sono spiegato.

Si ma intendevo dire che la mia veranda non è che è sopra alle scale .....le scale sono accanto e scendono giu'in garage . Anche se la dispersione è diciamo laterale è stillicidio?

Si è stillicidio, quando lavi la tua proprietà, praticamente non deve cadere nessuna goccia sulle parti comuni o private di altri condomini, per cui è meglio che usi uno staccio umido evitando la pompa.

 

Modificato Da - tuxx il 02 Ott 2012 21:10:05

Grazie mille....se ho capito bene quindi non è regolare neanche quando un condomino viene a lavare , sempre con la pompa ,le sdraie da mare, nel bel mezzo dei garage condominiali ?

×