Vai al contenuto
vale0988

Lastrico solare ad uso esclusivo, serve la riserva di proprietà? -     è corretto tutto ciò?

Buonasera, 

i miei nonni nel 1990 costruiscono uno stabile formato da pian terreno, primo piano e lastrico solare. Nel 1994 fanno due atti di donazione, uno a mio padre che diventa il proprietario del primo piano, ed uno alle mie zie che diventano proprietarie esclusive del lastrico solare. Alla morte dei nonni le zie diventano proprietarie anche del pian terreno. 

 

quindi la situazione dello stabile  diventa:

pian terreno: proprietà delle zie 

primo piano: proprietà di mio padre 

lastrico solare: proprietà delle zie. 

 

le zie a gennaio hanno venduto il pianterreno ad una terza persona che chiameremo X, e qualche mese dopo hanno venduto a me il lastrico solare. 

 

quindi ad ora quindi la situazione dello stabile è:

 

pian terreno: proprietà di X

primo Piano: proprietà di mio padre

Lastrico solare: proprietà mia 

 

il condomino X mi ha citata in giudizio, dicendo che non sono legittima proprietaria perchè, le zie nell’atto di vendita stipulato con lui, non si sono fatte riserva della proprietà esclusiva del lastrico solare e quindi lui è proprietario del lastrico per i millesimi spettanti ed il mio atto è nullo.  

 

è corretto tutto ciò?  avendo i miei nonni (costruttori dell’immobile) donato in modo esclusivo alle zie il lastrico solare, che ne sono proprietarie dal '94 (ergo il lastrico solare non è mai stato proprietà condominiale) alla stipula dell’atto riguardante il pianterreno con X dovevano nuovamente fare la riserva del lastrico solare ? 

Bel ginepraio!

Se invertivano l'ordine di vendita (prima a te il lastrico, poi a X il pian terreno) non vi sarebbe stato il minimo dubbio: tutto regolare.

Così invece...

Purtroppo c'è ampia giurisprudenza che stabilisce come in assenza di menzione, le pertinenze vadano considerate cedute assieme al bene principale.

Il lastrico era pertinenza dell'appartamento?

 

Quel che è chiaro: non può essere condominiale, dato che tuo padre non è mai stato comproprietario e dunque non lo è nemmeno ora.

Modificato da condo77
×