#1 Inviato 30 Luglio, 2014 abito a piano terra in un condominio di 8 piani. non uso mai le scale. c'è un impresa di pulizia che tutte le settimane pulisce le scale, pago la pulizia e la corrente elettrica come tutti gli altri condomini Ho chiesto all'amministratore di non devo pagare le spese di pulizia delle scale e ha risposto che le tabelle millesimali sono quelle e non si possono cambiare cosa dovrei fare? 🤬
#2 Inviato 30 Luglio, 2014 Devi partecipare alle spese di pulizia dell'androne e della luce relativa per millesimi di proprietà.
#3 Inviato 30 Luglio, 2014 abito a piano terra in un condominio di 8 piani. non uso mai le scale. c'è un impresa di pulizia che tutte le settimane pulisce le scale, pago la pulizia e la corrente elettrica come tutti gli altri condomini Ho chiesto all'amministratore di non devo pagare le spese di pulizia delle scale e ha risposto che le tabelle millesimali sono quelle e non si possono cambiare cosa dovrei fare? 🤬
#4 Inviato 7 Agosto, 2014 salve Giovanni, grazie, io non mi riferivo alle spese dell'androne ma ai 7 piani di scale che io non ho mai usufruito n'è con l'ascensore e tanto meno a piedi che peò pago regolarmente in millesimi sia le sapese di pulizia che della corrente elettrica .
#5 Inviato 7 Agosto, 2014 ... ed io ti ho risposto dicendoti che devi partecipare alle sole spese di pulizia dell'androne e della luce dell'androne stesso. Se poi, come detto da leonardo, c'è un regolamento contrattuale o una delibera presa all'unanimità che dispone diversamente dovrai continuare a partecipare alle spese come hai fatto sino ad ora.
#6 Inviato 8 Agosto, 2014 salve Giovanni, grazie, io non mi riferivo alle spese dell'androne ma ai 7 piani di scale che io non ho mai usufruito n'è con l'ascensore e tanto meno a piedi che peò pago regolarmente in millesimi sia le sapese di pulizia che della corrente elettrica . Mi inserisco in questa discussione.. ricordandoti che sia le spese per le scale che per l'ascensore si pagano IN VIRTU' DELL'USO POTENZIALE E NON DELL'USO EFFETTIVO. Provo a spiegarmi meglio: Se tu hai la possibilità (se non hai nessun impedimento) di usare l'ascensore, le spese per l'ascensore le devi sostenere comunque !!! Potresti NON PAGARLE SE... l'ascensore richiedesse l'uso di una chiave per poterlo usare E A TE NON SIA MAI STATA CONSEGNATA QUESTA CHIAVE. Questo è solo un esempio ma se ne potrebbero fare altri... Lo stesso dicasi per le scale. Se tu hai la possibilità di salire ai piani superiori, NON E' IMPORTANTE CHE TU NON SIA MAI SALITO.... è importante che a te sia concesso. Saluti
#7 Inviato 8 Agosto, 2014 Salve, scusa Aristide, ma in questo caso essendo lui al piano terra deve pagare solo per l'androne.Art 1123 terzo comma come già indicato sopra. Salvo quanto disposto eventualmente dal RdC.
#8 Inviato 8 Agosto, 2014 ...Lo stesso dicasi per le scale. Se tu hai la possibilità di salire ai piani superiori, NON E' IMPORTANTE CHE TU NON SIA MAI SALITO.... è importante che a te sia concesso... Non ho mai sentito che sia stato espressamente vietato ad un condòmino di un piano inferiore (ma anche ad un estraneo) di salire a far visita al condòmino dell'ultimo piano. Se questo significa che essendogli concesso di salire al pari del condòmino dell'ultimo piano, al pari stesso deve partecipare alle spese di pulizia, come mai tante sentenze di Cassazione hanno affermato che la pulizia delle scale va pagata esclusivamente in proporzione all'altezza e per le spese di manutenzione scale è stato addirittura scritto un articolo nel codice civile che prevede il riparto metà in proporzione al valore e metà in proporzione all'altezza? Evidentemente l'uso potenziale (possibilità di salire ai piani superiori) non è uguale per tutti i condòmini ma in proporzione all'altezza della loro unità immobiliare dal suolo. Chi sta al piano zero ha zero uso potenziale delle scale.