#1 Inviato 19 Settembre, 2013 Come tutti sappiamo con la riforma del condominio l'amministratore deve svolgere attività di formazione periodica. Chi è iscritto ad un'associazione presumo che dovrebbe essere informato riguardo i corsi di formazione della propria associazione. Non avendo ricevuto alcun avviso mi sono rivolto alla mia associazione che mi ha riferito testuali parole: "Sul nostro portale ci sono continui aggiornamenti delle normative in materia condominiale che consente al nostro associato di visionarli e quindi formarsi attraverso di essi. Non avendo così bisogno di frequentare alcun corso." A qualcuno di voi risulta che questo è possibile? che io non abbia il bisogno di frequentare un corso di formazione perché sarei già aggiornato attraverso il portale dell'associazione? le vostre associazioni vi hanno dato la stessa o simile risposta?
#2 Inviato 20 Settembre, 2013 71-bis. Possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro: a) che hanno il godimento dei diritti civili; b) che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni; c) che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; d) che non sono interdetti o inabilitati; e) il cui nome non risulta annotato nell’elenco dei protesti cambiari; f) che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado; g) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale. I requisiti di cui alle lettere f) e g) del primo comma non sono necessari qualora l’amministratore sia nominato tra i condomini dello stabile. L'art dice : che svolgono attività di formazione periodica ma non dice come , stà nella serietà dell'associazione ma soprattutto dell'amministratore , fare aggiornamento e aggiornarsi
#3 Inviato 20 Settembre, 2013 Appunto... non dice come!!! Grazie per la risposta, almeno ho conferma che non la penso solo io così. Buona giornata e buon lavoro!!!
#4 Inviato 20 Settembre, 2013 Fra qualche mese termino il corso e desidererei conoscere cosa fare per iniziare l'attività di amministratore, mi spiego meglio: che pratiche burocratiche legali si devono produrre, come "dicono" iscrizione all'Inps, dichiarazioni ad altri enti???? Grazie per l'eventuale risposta e scusate per la mia ignoranza.
#5 Inviato 20 Settembre, 2013 Fra qualche mese termino il corso e desidererei conoscere cosa fare per iniziare l'attività di amministratore, mi spiego meglio: che pratiche burocratiche legali si devono produrre, come "dicono" iscrizione all'Inps, dichiarazioni ad altri enti???? Grazie per l'eventuale risposta e scusate per la mia ignoranza. Ti conviene avviare un nuovo post per avere risposte alla tua domanda.
#6 Inviato 20 Settembre, 2013 più che aprire un nuovo post, dovrebbe chiederlo a chi tiene il corso .. !
#7 Inviato 20 Settembre, 2013 In verità, scrivo per conto di mia moglie che sta iniziando il corso, desidera conoscere che pratiche burocratiche che occorrono es. fiscali, assicurativi ecc. ecc. Grazie - - - Aggiornato - - - Grazie" Pessina".