Vai al contenuto
GianlucaBissi

Istituzione nuovo condominio e dubbi

Buonasera ho acquistato casa in un nuovo condominio, dopo i ritardi nei lavori(non ancora finiti), che hanno fatto slittare l'ingresso di quasi un anno, finalmente(senza rogito) abbiamo avuto le chiavi quasi tutti i condomini(avendo pagato quasi l'80% del dovuto), ma ecco i "problemi"

 

il nuovo amministratore (presentato dalla ditta)ci convoca in un' assemblea a cui purtroppo partecipano la maggioranza dei condomini, e deliberano che(io e diversi altri non siamo andati per impegni improrogabili e non conoscendo altri condomini non ho potuto/voluto delegare qualcuno):

 

- amministratore e stipendio annuale che andrà a percepire

- ditta di pulizie, compenso e giorni settimanali che dovrà intervenire

- attivazione ascensore e costi e ditta di manutenzione

- modifica all'ascensore per far si che sia dotato di telefono con scheda gsm

- assicurazione del fabbricato

-ecc

 

i miei dubbi sono i seguenti, si tratta ancora di un cantiere dove sono ancora in ultimazione diversi appartamenti, mancano lavori esterni ed interni, mancano finestre sulle parti condominiali, pannelli fotovoltaici(per ascendore e luci condominiali) , parcheggi esterni, mille altri lavori e sistemazioni di lavori fatti male ecc

 

- ma è mai possibile che in un cantiere debba esserci un'assicurazione del fabbricato per i semplici condomini? non dovrebbe esserci quella della ditta che TUTT'ORA ci lavora?

- perchè devo pagare la corrente per dei servizi che dovrebbero da progetto essere evasi dai pannelli fotovoltaici?

- lo stipendio dell'amministratore per i primi due anni non è a carico del costruttore?

- perchè devo pagare le pulizie per le parti condominiali se è tutt'ora un cantiere quindi con passaggio di materiali e lavori con operai che sporcano sicuramente?

- perchè devo pagare per attivare un ascensore e per modoficarlo? non dovrebbe essere tutto a carico della ditta?

 

e ripeto ad oggi, non so se cambi qualcosa ma non sono stati fatti rogiti nello stabile, abbiamo solo una ricevuta di consegna chiavi e di accettazione dell'appartamento così come lo abbiamo trovato.

 

grazie per l'aiuto a tutti 😉

Se non hai firmato il rogito non sei ancora proprietario e l'amministratore non può essere nominato dal costruttore, presentato o proposto questo si è possibile, ma sono i condomini a nominarlo e corrispondere a lui il compenso.

Se come dici nessuno di voi ha rogitato, quella assemblea non esiste perchè era un semplice ritrovo tra futuri vicini di casa e i non proprietari/condomini non hanno nessun titolo per deliberare.

Quello che a me pare strano è il fatto che vi siano state consegnate le chiavi.

Come già detto, l'anomalia è l'assemblea priva di valore, perché l'assemblea non era convocabile: ai fini legali il proprietario del complesso è ancora il costruttore...

 

E qui cominciano le mie considerazioni personali.

1) Leggo che Gianluca Bissi con quasi un anno di ritardo ha ricevuto le chiavi del supposto suo appartamento, ma non ha ancora rogitato.

Penso subito che il Costruttore ha serie difficoltà economiche; ecco che consegna qualche u.i. e scarica i suoi problemi e le sue difficoltà economiche sui "non proprietari".

2) La descrizione fornita di questo complesso edile fa pensare più a un cantiere che a un Condominio... In caso di incendi e/o furti chi ne risponderà ? L'assicurazione proposta alla "non assemblea" sarà effettivamente riconosciuta dalla compagnia assicurativa?

3) Se il Costruttore fallisce, i "non proprietari" lo sanno che possono esser considerati alla pari di un occupante senza titolo ???

4) Prima ancora di mettere in dubbio la liceità di quella "non assemblea" io preferirei non pagare un bel nulla al "non amministratore" e reclamare alla velocità della luce l'immediata rogitazione della u.i., già pagata all'80%, consegnata formalmente ma "non consegnata" legalmente.

 

Caro Gianluca Bissi, al momento tu non abiti in un condominio! Tu abiti in una casa che non è tua, ma è del Costruttore, e sei stato invitato a pagare per quella casa al posto del Costruttore.

Saluti 🙂

Hanno ragione Tuxx e Albano, io sono stato proposto da costruttori e prima di mettere le mani su un condominio, come anche la semplice apertura del CF, ho aspettato mesi.......

è proprio quello che immaginavo, quindi hanno deliberato impropriamente ...ora mi/ci consigliate(a me ed a qualch altro condomino che la pensa come me) cosa dobbiamo fare? una lettera entro quanto e cosa conviene scriverci?

 

ultima cosa...ma è vero che c'è una legge che dice che l'amministratore, per i palazzi nuovi, per due anni è a carico del costruttore?

 

grazie ragazzi siete sempre precisi ed esaustivi!!!

La semplice lettera non serve nulla, tu sei ospite in casa del costruttore fino al rogito, per quanto deciso abusivamente è tutto nullo, se viene attuato quanto deciso è meglio agire con l'assistenza di un legale.

Non esiste nessuna legge per l'amministratore a carico del costruttore per i primi due anni.

×