#1 Inviato 22 Maggio, 2013 Buongiorno, l'amministratore di un nuovo condominio sta contattando i primi proprietari per richiere una cifra X, uguale per tutti, al fine di costituire un fondo comune e far fronte alle "prime" spese. Premetto che sul regolamento condomimiale contrattuale è contemplata l'istituzione del fondo cassa con importi da versare in proporzione ai millesimi di proprietà. Ma è regolare richiedere una cifra senza ancora aver fatto alcuna assemblea e che questa cifra non è ripartita in base ai millesimi?
#2 Inviato 22 Maggio, 2013 Ciao pur con le riserve del caso, nulla toglie che non possiate, provvisoriamente, versare tutti lo stesso importo. In seguito, si potrà conguagliare a credito/debito.
#4 Inviato 22 Maggio, 2013 Ciao proprio per questo ho detto pur con le riserve del caso. Visto che ha iniziato a contattare i condòmini, potrete chiedergli la convocazione di un'assemblea e decidere in merito.
#5 Inviato 23 Maggio, 2013 Scritto da vanni il 22 Mag 2013 - 22:02:49: Ciaoproprio per questo ho detto pur con le riserve del caso. Visto che ha iniziato a contattare i condòmini, potrete chiedergli la convocazione di un'assemblea e decidere in merito. esatto. però visto che è stato citato il regolamento di condominio sarebbe opportuno che ci dicessi cosa è previsto: se c'è una norma che consente all'amministratore di chiedere in qualsiasi tempo una somma ai condomini per costituire un fondo cassa a discrezione, a mio parere non ci vorrà nessuna delibera...
#6 Inviato 23 Maggio, 2013 Scritto da FraGhiVir il 23 Mag 2013 - 10:27:01: esatto. però visto che è stato citato il regolamento di condominio sarebbe opportuno che ci dicessi cosa è previsto: se c'è una norma che consente all'amministratore di chiedere in qualsiasi tempo una somma ai condomini per costituire un fondo cassa a discrezione, a mio parere non ci vorrà nessuna delibera... Nel regolamento non sono specificati i tempi di riscossione delle cifre ma solo il discorso dei millesimi.