Vai al contenuto
GiuliaSi

Ispezione ASL per ascensore e relativo adeguamento necessario

Buongiorno,

ho necessità di un vostro parere anche sulla base di esperienze dirette già vissute.

Il mio condominio è di recente costruzione, le abitazioni sono state consegnate ai proprietari nel corso del 2009. E' composto da otto condomini e provvisto di un ascensore con regolare contratto di assistenza stipulato con la ditta installatrice. Nel corso del mese di febbraio, è avvenuto il sopralluogo degli ingegneri ASL per l'ispezione biennale dell'ascensore. L'amministratore ha inviato a noi condomini la convocazione per l'assemblea ordiniaria per l'approvazione del consuntivo e del preventivo per l'anno in corso proprio in questi giorni. Nel bilancio preventivo viene riportata una voce di spesa di 1.000,00 euro sotto la dicitura "spesa per adeguamento impianto ascensore". Risulta quindi che dalla recente ispezione qualcosa non sia in regola. In previsione dell'assemblea per l'approvazione di tale preventivo, vorrei sapere se, considerando che l'ascensore non ha neanche cinque anni e viene usato veramente pochissimo, sia possibile che tale spesa sia sopportata dalla ditta installatrice/assistenza, anche in base ad una loro assicurazione. Il nostro contratto annuale di assistenza ordinaria prevede un compenso di 1.500,00 euro, ai quali si sommano, solo per il 2013 ulteriori 517,00 euro per manutenzione straordinaria. Mi sembrano davvero molti aggiungendo il consumo elettrico, l'ispezione e l'assistenza all'ispezione. Comunque purtroppo, ad oggi, non conosco l'entità dell'adeguamento necessario, in quanto credo che acquisiremo tale informazione in sede assembleare. Vorrei però arrivare già con le idee chiare. Grazie a tutti per la collaborazione.

la "loro assicurazione" e' un assicurazione che copre i rischi per le responsabilita'' civili delle ditte di manutenzione non un'assicurazione che copre i rischi tecnici ovvero disserizi ,adeguaenti etc etc (anche perché l'ascensore e' il vostro mica della ditta ).

 

quello che conta e' la tipologia del contratto di manutenzione ,ovvero occorre verificare se nel contratto di manutenzione detti lavori sono compresi oppure esclusi .

 

quindi occorre innanzi tutto sapere che tipo di lavori occorre fare ("spesa adeguamento impianto ascensore " termine generico che non dice nulla , premesso che sul vostro impianto non si puo' neanche parlare di "adeguamento" ma eventualmente di "ripristino alle norme" salvo che vogliate adeguare volotariamente il vostro impianto alll'emendamentto A3)

 

poi controllare sul contratto se detti lavori sono compresi .

Chiama l'amministratore e fatti dare copia del verbale d'ispezione per verificare cosa preveda l'adeguamento.

Dato che l'ascensore é soggetto a collaudo iniziale, difficilmente l'adeguamento sarà dovuto ad omissione da parte dell'installatore però questo lo potrai verificare solo leggendo le note sul verbale.

Ringrazio entrambi per l'apporto ed i consigli forniti. Abbiamo svolto la riunione ed è emerso che la spesa preventivata serve a coprire gli interventi necessari per rimettere a norma l'ascensore. Dal verbale ASL risulta infatti che ci siano sei adeguamenti da fare: in parte si tratta di piccole cose, come la sostituzione di una lampadina fulminata nel vano ispezione, l'apposizione di un'etichetta di portata in kg e la necessaria conservazione dei documenti (tra cui il libretto) nel vano ispezione ascensore. Purtroppo ci sono tre adeguamenti che comportano una spesa molto onerosa (circa 800,00 euro). In base al preventivo fatto dalla ditta manutentrice però ci sembra che abbiamo un po' esagerato con l'importo, perciò abbiamo deciso di contattare un'altra ditta per un nuovo preventivo, visto anche che il contratto con la prima è in scadenza. Nel caso ci convenisse, affideremo alla nuova ditta sia la manutenzione che i lavori per l'adeguamento necessario.

come supponevo non si tratta di "adeguamenti" ,sono tutti lavori di manutenzione e/o di ripristino di funzionalita' di alcune parti dell'ascensore .

 

 

adeguamenti sono lavori che conformano l'ascensore a nuove normative o leggi ,i lavori da te citati non adeguano ma ripristinano le condizioni alle norme vigenti o alle norme con cui fu collaudato l'impianto.

×