Vai al contenuto
IB_Alberto22

Invio file per detrazioni lavori parti comuni con desktop telematico

Partecipa al forum, invia un quesito

Un Saluto a tutti,

 

allora, con il software messo a disposizione dall'ADE ho preparato i file .ccf contenenti i codici fiscali dei condomini, le cifre e i dati catastali

tutto preparato e validato non contengono errori, il manuale pdf dice in ultima pagina che sono validati e si potrebbe saltare la verifica con desktop telematico e fare solo la preparazione file e invio

procedo

con desktop telematico a fare la preparazione, l'invio ....ma "errore 01" non arrivano all'ade 

"errore 01" file non in formato corretto....?!?!?

ma se lo è generato lui e controllo da 0 errori e tutti i record letti OK

 

faccio verificare lo stesso anche da Desktop Telematico ...tutto ok ma non arrivano..

provo anche a inviarli con le mie credenziali fisco on line ....niente

 

un dubbio...

ma qualcuno ha già inviato un file ? o è troppo presto ...ho riprovato oggi ed è dal 1 febbraio che tribulo

...(scade il 16 marzo 2022)

 

c'e' scritto (bozza) nella descrizione specifiche tecniche qui

 

 

se qualcuno sa dirmi se ha già inviato spese sostenute del 2021 in questi giorni??

 

grazie 

 

Alberto

IB_Alberto22 dice:

Un Saluto a tutti,

 

allora, con il software messo a disposizione dall'ADE ho preparato i file .ccf contenenti i codici fiscali dei condomini, le cifre e i dati catastali

tutto preparato e validato non contengono errori, il manuale pdf dice in ultima pagina che sono validati e si potrebbe saltare la verifica con desktop telematico e fare solo la preparazione file e invio

procedo

con desktop telematico a fare la preparazione, l'invio ....ma "errore 01" non arrivano all'ade 

"errore 01" file non in formato corretto....?!?!?

ma se lo è generato lui e controllo da 0 errori e tutti i record letti OK

 

faccio verificare lo stesso anche da Desktop Telematico ...tutto ok ma non arrivano..

provo anche a inviarli con le mie credenziali fisco on line ....niente

 

un dubbio...

ma qualcuno ha già inviato un file ? o è troppo presto ...ho riprovato oggi ed è dal 1 febbraio che tribulo

...(scade il 16 marzo 2022)

 

c'e' scritto (bozza) nella descrizione specifiche tecniche qui

 

 

se qualcuno sa dirmi se ha già inviato spese sostenute del 2021 in questi giorni??

 

grazie 

 

Alberto

Il sw ancora non funziona per l'invio. Si ferma al controllo. Devi attendere ancora qualche giorno. Comunque leggi tutte le informazioni sull'altro  --link_rimosso-- . Buona serata

 

  • Mi piace 1

grazie pensavo di rimbambire....ma dove lo hai letto che il sw non va per invio e si ferma al controllo....non potevano invece di errore 01 mandarti un warning + sincero? ;o)

Tutti i software di AdE che non sono in versione definitiva non sono da utilizzare per gli invii; se vai nella pagina dove è reperibile il software:

mancano le specifiche tecniche 2022 (menu a sx)

 

In ogni caso, se un software non è in versione definitiva, prudenza vorrebbe che non si inviassero i file: se poi venissero apportate variazioni che si fa? 🙂

 

Grazie delle info ...non riesco a vedere dal cellulare sulla parte sinistra come mi scrivi che mancano le specifiche tecniche...proverò oggi in ufficio...certo che se cambiano il  programma mi tocca reinserire tutto!?   😢 

Ma al di là della mia svista non sarebbe più opportuno metterlo a disposizione quando è ora ???

 

 

Modificato da IB_Alberto22
Aggiunto screenshoot

Tranquillo che se per caso varia qualcosa dovrai solo reinstallare il software e i dati non vanno persi; è il motivo per cui lo mettono online prima, così che si possa utilizzare. Per l'invio....c'è tempo. 🙂

...quindi riepilogando.... dato che li ho già preparati tutti e generati i file .dcm con il programma non definitivo

quando arriva il programma Compilazione Amministratori condominio da 2021 DEFINITIVO

riapro i file .dcm precedenti ....rigenero salvando e sovrascrivendo il nuovo file .dcm

e

li passo al Desktop Telematico per la trasmissione e invio (non dovrebbe servire controllarli ancora da quello che ho letto)

 

......;o)

IB_Alberto22 dice:

riapro i file .dcm precedenti ....rigenero salvando e sovrascrivendo il nuovo file .dcm

e

li passo al Desktop Telematico per la trasmissione e invio (non dovrebbe servire controllarli ancora da quello che ho lett

Avevo capito di arrivate fino al file ccf e tenerlo fermo per l'invio. Ora leggo di sovrascrivere il file dcm ed aspettare. Dove sbaglio? Grazie

nic dice:

Dove sbaglio?

Ha scritto che poi passa al Desktop Telematico per l'invio, ovviamente dovrà produrre il file .ccf

  • Grazie 1

e si se no se tengo i file "vecchi" .ccf

non me li invia ancora ....ho già provato 20 volte prima di postare qui settimana scorsa

tutti respinti!

;o)

Ciao a tutti,

vi risulta che il .ccf generato con il software di compilazione "Spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali" versione 1.0.0 del 24/01/2022, controllato con desktop telematico e generato .ccf con file internet non sia ancora accettato da fiscoonline? 

 

Mi da questo errore:

Anche a voi?

Buonasera, 

è possibile inviare direttamente il file creato dal software all'interno di fisconline oppure devo passare per forza dal desktop telematico? Perchè se ci provo nel menu a tendina  " TIPO DOCUMENTO" non lo trovo

Grazie

Evidentemente non hai installato il modulo di controllo, che trovi in DT, installa software, "Controlli comunicazioni da Contribuenti" ----> "Spese per interventi di ristrutturazione su parti comuni condominiali da 2021".

Si si devi installare il modulo di controllo io li ho inviati proprio oggi ed è andata....ho letto che potresti anche mandare i file che sono giá verificati con il sw. .... con le tue credenziali SPID dalla tua area ADE...senza usare Desktop Telematico...ma non ho provato...

Ciao a tutti sto provando per la priva volta a inviare il documento inerenti alle detrazioni da Desktop Telematico senza passare dal mio commercialista.

 

Nella preparazione del file è normale che come c.f. contribuente mi chieda di mettere il mio e non quello del condominio?

 

IB_Alberto22 dice:

Quando lo stai preparando per invio con le tue credenziali si !

in questa pagina intendevo, dove per le cu si inseriscono i dati del condominio

 

 

Io non ho credenziali e pin separati per ogni condominio ...ho usato il mio C F e le mie credenziali !

AndreaTorino dice:

Ciao a tutti sto provando per la priva volta a inviare il documento inerenti alle detrazioni da Desktop Telematico senza passare dal mio commercialista.

 

Nella preparazione del file è normale che come c.f. contribuente mi chieda di mettere il mio e non quello del condominio?

Si, perchè la comunicazione per le spese detraibili è un onere a carico dell'amministratore, il condomìnio non ha alcuna parte.

 

AndreaTorino dice:

in questa pagina intendevo, dove per le cu si inseriscono i dati del condominio

pertanto, nella preparazione del file inserisci tutte le tue credenziali (pin, c.f.) così come per l'invio (pin, c.f., pass)

Partecipa al forum, invia un quesito

×