Vai al contenuto
girodiboa

Invio comunicazioni per posta elettronica

Partecipa al forum, invia un quesito

Gentili amici,

il mio amministratore ha informato i condomini che invierà qualsiasi comunicazione per posta elettronica. Da altre risposte lette sul Forum ho capito che sono valide comunicazioni per raccomandata, pec e consegna a mano. Come la mettiamo con la posta elettronica privata??? Grazie a tutti per le vostre sapienti risposte

Gentili amici,

il mio amministratore ha informato i condomini che invierà qualsiasi comunicazione per posta elettronica. Da altre risposte lette sul Forum ho capito che sono valide comunicazioni per raccomandata, pec e consegna a mano. Come la mettiamo con la posta elettronica privata??? Grazie a tutti per le vostre sapienti risposte

L'amministratore può scegliere tra i 4 sistemi, Raccomandata, Pec, Fax, o Raccomandata a mano (porta a porta con firma per ricevuta) se sceglierà la Pec tutti i condomini dovrebbero essere dotati di Pec, lo sono?

Devi sapere che la Pec è valida solamente se chi invia e chi riceve è dotato di Pec, altrimenti vale solo come e.mail normale, cioè non valida ai fini delle comunicazioni di convocazione assembleari e tutte le altre comunicazioni ufficiali.

Che io sappia, la maggioranza di noi è fornito solo di posta elettronica personale e non quella certificata.

Quindi possiamo dire che le sue comunicazioni non sono valide?

Ti ringrazio tantissimo.

Che io sappia, la maggioranza di noi è fornito solo di posta elettronica personale e non quella certificata.

Quindi possiamo dire che le sue comunicazioni non sono valide?

Ti ringrazio tantissimo.

Si, potete comunicare che non saranno valide se sono comunicazioni ufficiali, infatti in caso di contestazione l'amministratore dovrà fornire la prova della ricezione e non solo l'invio, e se non è Pec Invio e Pec Ricezione non c'è la prova della ricezione al destinatario.

Partecipa al forum, invia un quesito

×