#1 Inviato 15 Marzo, 2017 Buongiorno, abito in un appartmento privo di balconi e vorrei installare un condizionatore con unità esterna. L'amministratore, su mia richiesta, mi comunica che non è possbile mettere l'unità esterna sulla facciata esterna e questo lo capisco. Mi informa inoltre che per posizionarla sulla facciata interna è necessaria l'autorizzazione dell'assemblea condominiale e che per installare sulle parte comuni (ho proposto anche il tetto, abito al secondo piano e tra me e il tetto c'è un sottotetto di proprietà di un altro comdomino) è 'necessario fare un'assemblea'. Vi chiedo: è vero? Mi sono fatta inviare il regolamento condominiale che è decisamente datato, scritto a macchina, e non mi pare si faccia cenno all'uso delle parti comuni da parte dei condomini se non per sottolineare che tali spazi non possono essere occupati e/o ingombrati neppure temporaneamente dai singoli condomini. qualcuno mi aiuta a fare chiarezza? e soprattutto a capire se rientra nei miei diritti l'installazione della aria condizionata? vi ringrazio!
#2 Inviato 15 Marzo, 2017 Se non esiste un divieto espresso sul RdC Contrattuale, nulla osta all'installazione dell'unità esterna del climatizzatore senza nessuna autorizzazione assembleare, purchè tutti possano esercitare lo stesso diritto, questo in virtù dell'art. 1102 cc, l'importante è che non si eccessivamente rumoroso e non deturpi il decoro dello stabile, decoro da valutare da parte di un Giudice se i condomini vorranno proprio essere pignoli, ma dovranno loro adire al giudice.
#3 Inviato 29 Marzo, 2017 Grazie Tullio per la risposta. L'amministratrice di condomio insiste nel dire che è necessaria una riunione condominiale per approvare l'installazione dell'unità esterna sulla facciata interna, sebbene ci via già su quella facciata l'unità esterna del condizionatore della mia vicina di casa. Inoltre mi comunica che le spese per la convocazione di tale assemblea condominiale sono a mio carico. Non so come comportarmi, avete consigli/suggerimenti? vi ringrazio anticipatamente.
#4 Inviato 29 Marzo, 2017 Grazie Tullio per la risposta.L'amministratrice di condomio insiste nel dire che è necessaria una riunione condominiale per approvare l'installazione dell'unità esterna sulla facciata interna, sebbene ci via già su quella facciata l'unità esterna del condizionatore della mia vicina di casa. Inoltre mi comunica che le spese per la convocazione di tale assemblea condominiale sono a mio carico. Non so come comportarmi, avete consigli/suggerimenti? vi ringrazio anticipatamente. prima cosa, non è necessaria un'assemblea per l'approvazione dell'installazione del condizionatore sulla facciata interna al tuo appartamento, a meno che non sia vietato dal Rdc, come già detto. seconda cosa, le spese per un'eventuale assemblea sono a carico di tutti i condomini.
#5 Inviato 29 Marzo, 2017 e se l'assemblea dice "no" la tua vicina smonta il condizionatore? Tempo fa mi pare di aver letto che il montaggio di un condizionatore/pompa di calore, facciano aumentare il grado di vivibilità dell'immobile e non è possibile impedirlo. Ma quindi la tua vicina all'epoca, ha dovuto fare tutto sto casino per montarlo? Perchè in questo caso, l'autorizzazione è stata data ad uno e di conseguenza tutti possono usufruire di questa possibilità. E se tu stessi antipatica agli altri condomini, tutti in riunione avrebbero il permesso di montare il condizionatore e tu no? scusa ma mi pare una follia.....
#6 Inviato 29 Marzo, 2017 Grazie Tullio per la risposta.L'amministratrice di condomio insiste nel dire che è necessaria una riunione condominiale per approvare l'installazione dell'unità esterna sulla facciata interna, sebbene ci via già su quella facciata l'unità esterna del condizionatore della mia vicina di casa. Inoltre mi comunica che le spese per la convocazione di tale assemblea condominiale sono a mio carico. Non so come comportarmi, avete consigli/suggerimenti? vi ringrazio anticipatamente. fai cortesemente rilevare alla tua amministratrice che quel che dice non trova fondamento: la legge lo permette (art.1102 cc) e il regolamento di condominio non lo vieta. di conseguenza, con le spese necessarie ovviamente a tuo carico, la informi che procederai alla installazione dell'unità esterna (sulla facciata interna del fabbricato all'altezza del tuo appartamento se ho ben capito). che ci sia o meno un'altra unità già installata non è influente sul tuo diritto. che poi le spese di un'assemblea condominiale siano a carico di un condòmino non sta scritto da nessuna parte.