Vai al contenuto
rossi

Installazione PANNELLI FOTOVOLTAICI - lascio correre e vado avanti ma su che basi?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti e sono ancora qui con altro problema.

Vorrei istallare i pannelli fotovoltaici sul tetto. Nel 2012 l'assemblea aveva approvato la mia richiesta di installare pannelli solari che poi non avevo installato per motivi vari per cui ho tenuto buona quella autorizzazione.

Il mio condominio è diviso a blocchi di 2 appartamenti (1 sopra all'altro - io al piano terra ed un altro appartamento sopra di me) e così via fino a 6 blocchi e 12 appartamenti.

Bene, il "signore" che mi abita sopra e quindi nel sottotetto, si sta opponendo in tutti i modi al fatto che installi i pannelli sul tetto adducendo che potrei creare infiltrazioni, istallando anche la linea vita tra l'altro obbligatoria,  che potrei occupare il "suo" spazio, ecc.

Ha voluto il progetto che gli ho recapitato con anche la porzione di tetto interessata da me, il tipo di pannelli, assumendomi la responsabilità di eventuali infiltrazioni ecc. (specifico che la SUA impresa è stata l'esecutrice materiale  della costruzione dell'intero condominio 23 anni fa) ebbene...ha minacciato coloro che dovrebbero farmi il lavoro, ha fatto fuoco e fiamme con il geometra incaricato (tanto che anche lui è titubante) e non risponde alle nostre chiamate telefoniche (l'interessato lavora fuori regione). Ora non so cosa fare...nessuno mi da dei riferimenti certi su cui appellarmi, l'amministratore dice solo "è una brutta persona" ed io mi trovo in mezzo. Lascio correre e vado avanti ma su che basi? lascio perdere e gliela do vinta perdendo la possibilità di ecobonus? so che avrò vita difficile ma vorrei combattere...AIUTO

Siete delle villette a schiera bifamiliari?

Ma il tetto è di proprietà comune tra tutti e 12 oppure di ciascuna villetta?

Ad ogni modo tu hai diritto ex art. 1122 bis di installare i pannelli fotovoltaici, vedi di non eccedere la tua quota parte di spazio in modo che non possa recriminare su quello.

non sono proprio villette a schiera..sono maisonette...a blocchi di 2 appartamenti e formano un condominio ed il tetto è di tutti (anche se il signore non lo accetta).. lo so che ne ho diritto..ma tutti si tirano indietro nel supportarmi..devo proprio prendere un avvocato?

allego la foto e la freccia rossa indica il tetto inquisito, se così può essere più chiaro

Sicuro il tetto sia di tutti?

Dalla foto sembrerebbero 5 tetti distinti.

Comunque non cambia molto, l'importante è che il costruttore non si sia riservato la proprietà del tetto, in tutti gli altri casi ci sarà un tetto condiviso (o con l'altro condomino, o con gli altri 11).

Immagino tu voglia installare i pannelli sulla falda sud-ovest, che è quella più regolare e meglio esposta.

Come detto, vedi di non eccedere rispetto alla tua parte millesimale di quella falda (+ o - metà falda quindi).

 

Non ti serve un avvocato visto che stai semplicemente usufruendo di un tuo diritto, sancito dal codice civile.

Semmai servirà un avvocato se il condomino contrario ti dovesse trascinare in giudizio con qualche pretesto...

Modificato da condo77

dal rogito sembra proprio che sia di tutti.. tanto che abbiamo una assicurazione generale su tutto il condominio e non solo per singola unità..

e sul mio rogito non c'è scritto che il costruttore si è riservato la parte di tetto...il geometra che ha fatto il progetto, con anche ingegnere, ha fatto in modo che tutto sia regolare lasciando ad ognuno la parte occorrente.

Mi dici che il condominio mi potrebbe trascinare in giudizio...l'assemblea aveva dato parere favorevole per i pannelli solari sul tetto (2012) e nessuno aveva impugnato la delibera..mi devo preoccupare anche per quello?! ussignur...

vedo che sei amministratore di condominio...mi chiedo...perchè il nostro amministratore non interviene e se ne lava le mani? non capisco...

rossi dice:

Mi dici che il condominio mi potrebbe trascinare in giudizio...l'assemblea aveva dato parere favorevole per i pannelli solari sul tetto (2012) e nessuno aveva impugnato la delibera..mi devo preoccupare anche per quello?! ussignur...

Ma no tranquillo, non il condominio, il condomino, il costruttore che è contrario.

Ti volevo rassicurare e invece ti ho ulteriormente fatto preoccupare... 😉

Insomma: vai tranquillo, installa i pannelli. Se proprio il condomino contrario passasse dall'abbiare al mordere, ovvero intentasse causa, allora e soolo allora dovrai procurati un avvocato (e avrai ottime carte per vincere la causa).

Non fasciarti la testa prima di essertela rotta...

rossi dice:

vedo che sei amministratore di condominio...mi chiedo...perchè il nostro amministratore non interviene e se ne lava le mani?

e che dovrebbe fare?

mica può mettere la museruola al condomino contrario...

qui al momento l'unico che può prendere decisioni e agire sei tu:

  • o fai i pannelli, forte del tuo diritto;
  • o lasci perdere per amor di pace condominiale.

Sì scusa avevo letto condominio e non condomino...🤦‍♀️

Grazie mille per il supporto...ora lascio decantare un pò la cosa con le ferie di mezzo..poi o  parto alla carica o mio malgrado lascio perdere questa occasione non indifferente...

Grazie ancora

  • Mi piace 1

Più che il rogito leggi comunque il regolamento condominiale e vedi che cosa dice al proposito; se non dovesse dir nulla, da Codice Civile hai tutto il diritto di installare i pannelli non eccedendo nella parte occupata

Un regolamento di condominio non è mai stato fatto... Per cui lì sono al sicuro... 

Grazie a tutti per la gentilezza e per le risposte.. Ora sono più tranquilla

Partecipa al forum, invia un quesito

×