#1 Inviato 20 Giugno, 2017 Buongiorno, provo a spiegare il più brevemente possibile la mia storia. Inizio subito a dire che abito in una palazzina di 4 appartamenti e che quindi non amministrato. Un operatore rete locale non molto tempo fa ha iniziato a cablare tutto il comune in FTTH. Giunti al mio condominio i tecnici si sono presentati ma sono stati bloccati da alcuni vicini per non aver presentato alcuna dichiarazione per non fare il sopralluogo lasciandola quindi sospesa. In seguito la ditta installatrice mi ha mandato attraverso l'avvocato lettera di avviso del loro passaggio che poi ho inviato tramite raccomandata a tutti i condomini. La maggior parte di loro hanno permesso senza problemi a parte uno che non ha accettato non firmando quindi la raccomandata. A questo la azienda mi ha risposto di non poter fare comunque niente senza previa autorizzazione da parte dell' assemblea condominiale. Mi sono quindi rivolto ad un avvocato che mi ha preparato il verbale di assemblea. Al momento dell' assemblea un figlio di un condomino partecipante ha strappato il verbale sbarrando con la penna tutto l' ordine del giorno, mantenendo solo la prima facciata aggiungendo solo a fine foglio una data di rinvio dell'assemblea con tutte le firme e tutti d'accordo a parte me costretto alla firma comunque. A questo abbiamo rifatto all'assemblea dove tutti d' accordo hanno scritto che sono favorevoli al passaggio della fibra ottica ma solo se mi facevo rilasciare dall'azienda installatrice un carta che garantiva a tutti i condomini che veniva installato solo un cavo, lasciando libero il restante condotto nel caso che qualche altro necessitasse di passare con un cavo in fibra ottica di un altro operatore. Ho portato il verbale di assemblea alla ditta che poi mi ha richiamato dicendomi che loro non si fanno carico di questa responsabilità e che loro non si muovono. Intanto sono fermo con il precontratto da più di un anno e attualmente sto continuando a pagare un altro operatore adsl. Datemi una mano voi che qui non se ne esce più...
#2 Inviato 21 Giugno, 2017 ciao Fossi in te, effettuerei un tentativo di mediazione che economicamente parlando, potrebbe risolvere rapidamente la cosa, visto che in ogni caso, tu hai diritto al allacciarti.
#3 Inviato 21 Giugno, 2017 Io ho capito che la fibra ottica non è stata installata quindi fino a quel momento la zona non è coperta e non capisco che diritto di allaccio possa vantare. Il gestore della fibra ha fatto firmare un pre-contratto legato credo proprio al futuro passaggio della fibra, comunque non scontato.
#4 Inviato 21 Giugno, 2017 La fibra ottica è stata posata in tutto il comune senza problemi nelle abitazioni e condomini che hanno fatto richiesta ed al momento stanno finendo di cablare la mia zona, hanno già messo i tombini a fine via. Sì, non hanno ancora portato la fibra fino al sottoscala attraverso i tubi condominiali proprio per questo problema e quindi non c'è nessun dispositivo del fornitore. Aggiungo che comunque il servizio verrà installato per tutte le unità abitative del condominio a spese del fornitore. Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e mi risponderanno