#1 Inviato 31 Agosto, 2018 SALVE A TUTTI HO COMPRATO UNA MANSARDA IN UN EDIFICIO VECCHIO, E VOLEVO INSTALLARE UN ASCENSORE A MIE SPESE SU UNO SPAZIO COMUNE ( INTERNO VANO SCALA) COME POSSO MUOVERMI? POSSO INSTALLALO TRATTANDOSI "INNOVAZIONE" ANCHE SE UN PROPRIETARIO VUOLE OPPORSI? GRAZIE
#2 Inviato 31 Agosto, 2018 Sarebbe opportuno che ci fosse una perizia che attesti che la struttura abbia i requisiti necessari all'installazione. Si deve, inoltre, verificare se il regolamento prevede qualche limitazione. Infine, non ultimo, da valutare non sia leso il diritto degli altri condòmini. Infatti, qualora l'installazione rechi pregiudizio anche ad un solo condòmino, non sarà possibile darvi corso. 1
#3 Inviato 1 Settembre, 2018 Non c’e Un regolamento di condominio, poi la maggioranza dei proprietari 4/6 hanno dato la loro approvazione nella realizzazione della stessa anche perché verrebbe fatto a mie spese senza esborso da parte loro di soldi.
#4 Inviato 1 Settembre, 2018 cirona dice: Non c’e Un regolamento di condominio, poi la maggioranza dei proprietari 4/6 hanno dato la loro approvazione nella realizzazione della stessa anche perché verrebbe fatto a mie spese senza esborso da parte loro di soldi. a parte il regolamento e le maggioranze, ma sarebbe anche opportuno, come giustamente detto da Giovanni, che ci fosse una perizia che attesti che la struttura abbia i requisiti necessari all'installazione.
#5 Inviato 1 Settembre, 2018 cirona dice: Non c’e Un regolamento di condominio, poi la maggioranza dei proprietari 4/6 hanno dato la loro approvazione nella realizzazione della stessa anche perché verrebbe fatto a mie spese senza esborso da parte loro di soldi. Ciao I quattro sesti che sono favorevoli all'installazione dell'ascensore a tue spese in realtà non hanno ancora provato tale intervento ma solo se sono dichiarati favorevoli In caso tu proceda. Ora tu dovrai predisporre un idoneo progetto e farti approvare quel progetto in modo che sia chiaro esattamente cosa andrai a fare e che spazi comuni interesse rai.
#6 Inviato 1 Settembre, 2018 cirona dice: SALVE A TUTTI HO COMPRATO UNA MANSARDA IN UN EDIFICIO VECCHIO, E VOLEVO INSTALLARE UN ASCENSORE A MIE SPESE SU UNO SPAZIO COMUNE ( INTERNO VANO SCALA) COME POSSO MUOVERMI? POSSO INSTALLALO TRATTANDOSI "INNOVAZIONE" ANCHE SE UN PROPRIETARIO VUOLE OPPORSI? GRAZIE Si tratta di innovazione suscettibile di utilizzo separato che abbatte le barriere architettoniche (art. 1120 e 1122 c.c.) per cui oltre dover avere tutti i permessi e licenze per le quali molti installatori professionali hanno i loro consulenti, a te necessita il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti ed almeno 500 millesimi. dovrai convocare un'assemblea con all'ordine del giorno "installazione ascensore" e far votare favorevolmente anche se non vorranno partecipare alla spesa. Per quanto riguarda la parte condominiale, con 4 voti su 6 direi che non dovredi avere problemi se questi 4 rappresentano almeno la metà del valore dell'edificio. Art. 1121 c.c. Qualora l’innovazione importi una spesa molto gravosa o abbia carattere voluttuario rispetto alle particolari condizioni e all’importanza dell’edificio, e consista in opere, impianti o manufatti suscettibili di utilizzazione separata, i condomini che non intendono trarne vantaggio sono esonerati da qualsiasi contributo nella spesa. Se l’utilizzazione separata non è possibile, l’innovazione non è consentita, salvo che la maggioranza dei condomini che l’ha deliberata o accettata intenda sopportarne integralmente la spesa. Nel caso previsto dal primo comma i condomini e i loro eredi o aventi causa possono tuttavia, in qualunque tempo, partecipare ai vantaggi dell’innovazione, contribuendo nelle spese di esecuzione e di manutenzione dell’opera.