#1 Inviato 26 Giugno, 2015 Buon pomeriggio a tutti, abito in un palazzo costituito da due palazzine indipendenti (A e B) di 6 piani dotato di ascensore e lastrico solare di proprietà comune il cui unico accesso avviene mediante la palazzina A.. Al rogito di acquisto è indicata una servitù per insegna pubblicitaria luminosa appartenente ad un proprietario della palazzina B. Domanda 1: Potenzialmente il proprietario della palazzina B per effettuare interventi di manutenzione potrebbe utilizzare l'ascensore della palazzina A .... per questo motivo deve concorrere alle spese della stessa ? Se deve concorrere alle spese in che misura ? Domanda 2: Nell' ipotesi di rifacimento del lastrico solare (manto di copertura, parapetti, ecc.) oltre alla quota prevista per la sua proprietà - in quanto coperto dal medesimo lastrico - deve concorrere alle spese anche per la servitù ? Spero di essere stato chiaro. Grazie per le vostre considerazioni o suggerimenti. Michele
#2 Inviato 26 Giugno, 2015 Il proprietario dell'insegna che incombe sul lastrico potrebbe usare le... scale invece dell'ascensore. Quantificare un'indennità per un uso dell'ascensore che potrebbe non avvenire mai, appare improbabile. Per la manutenzione della copertura del lastrico-tetto in oggetto si potrebbe imputare una quota spese al titolare dell'insegna dimostrando che il danno è stato provocato dalla stessa.
#3 Inviato 26 Giugno, 2015 Ti ringrazio per le tue considerazioni ... ma mi restano dei dubbi circa l'uso dell' ascensore in quanto: - si concorre alle spese non in funzione di quante volte lo puoi usare ma solo per il fatto che potenzialmente è utilizzabile; - chi abita al pian terreno non usa l'ascensore per raggiungere il proprio appartamento ma concorre cmq alle spese in funzione della tabella millesimale ascensore.