Vai al contenuto
svitol

Insegna a bandiera abbandonata dal vecchio conduttore

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve in un condominio che amministro da poco, alcuni condomini mi hanno sollevato una problematica relativa ad un'insegna luminosa a bandiera sita sulla facciata condominiale in prossimità di un locale commerciale al piano terra su strada, che è stata abbandonata da un vecchio conduttore che ad oggi non detiene il locale.

Mi sono rivolto in maniera amichevole al proprietario il quale se ne lavato le mani, invitandomi a contattare il conduttore, gli ho chiarito che il rapporto con il conduttore era un suo rapporto privato e che tra l'altro non conosco e non saprei neanche dove andarlo a pescare.

Cosa mi suggerite????

Ci sono due possibilità:

1) ci pensa il proprietario del locale

2) ci pensa il condominio con addebito della spesa al proprietario

 

A lui la scelta...

mi conviene prima fare una comunicazione scritta al proprietario intimandolo alla rimozione, in caso di negligenza dopo deliberare in assemblea autorizzazione all'amministratore per la rimozione della tabella con conseguente addebito al proprietario

E' la soluzione migliore...

se non adempie entro un certo termine, ti fai autorizzare dal condominio la rimozione e la relativa spesa.

Però CREDO, bisogna vedere chi ha chiesto la posa in opera dell'insegne.

Se l'ha chiesto il vecchio conduttore, allora il rapporto giuridico dovrebbe essere tra conduttore (richiedente) e condominio (concessionario)

 

Se così fosse il proprietario potrebbe chiedere addirittura i danni al condominio per avere rilasciato un'autorizzazione a persona non avente titolo!

 

Altrimenti ne risponde il proprietario!

 

Se non esiste autorizzazione alcuna da parte del condominio, la faccenda si complica: il proprietario potrebbe vantare una buona fede su un'autorizzazione rilasciata al conduttore. E viceversa!

 

Infine si potrebbe configurare una servitù generica per la posa in opera di un'insegna, a prescindere dalla scritta riportata: quindi se, ad es., ora c'è scritto "Pasticceria" il condominio può solo pretendere che la scritta venga oscurata da un adesivo, fino alla prossima attività. Se in futuro vi sarà una gelateria, allora la didascalia potrà essere cambiata in "Gelateria"

Vedo che la discussione è datata. Avranno risolto.

Modificato da Tommaso_C
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×