Vai al contenuto
cecche

Inquilino moroso - secondo voi cosa succederà?

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, vi espongo il mio problema e spero che sappiate darmi un aiuto:

Noi abbiamo un bilocale che è adiacente al nostro appartamento, dove vivo con mia moglie e i miei 2 figli (stesso pianerottolo, porta accanto), che da diversi anni diamo in affitto, riuscendo così ad avere una mano economica per pagare il mutuo della nostra cosa. Abbiamo avuti diversi inquilini (sempre

italiani) che sono sempre stati al nero (contratto stipulato tra noi ma mai registrato), pagando un prezzo ragionevole per un bellissimo attico e non avendo mai avuto nessun tipo di problema, anzi sempre un bellissimo rapporto, perchè siamo sempre stati corretti, agevolati anche dal fatto che l'appartamento nostro è accanto a questo in affitto.

 

2 anni fa gli ultimi inquilini italiani sono andati via e ne abbiamo cercato di nuovi, trovando una coppia ragazzi romeni di circa 25 anni, tutti e 2 lavoratori dipendenti (lui camionista e lei pellettiera) e apparentemente persone molto serie,soprattutto la femmina della coppia. Questi 2 hanno vissuto insieme nella casa per circa 2 anni, fino a dicembre 2011, pagando sempre il canone d'affitto e le varie utenze che erano intestate a noi.

 

A dicembre 2011 questi 2 ragazzi si lasciano, perchè lui tradiva lei con un'altra ragazza romena e allora decidette di andare via di casa, lasciando da solo lui che si portò la sua nuova fidanzata che non lavora insieme al suo cane.

 

Contemporaneamente con questo evento lui, che ha sempre fatto il camionista, si fece fermare di sera al ritorno di una festa ubriaco in macchina facendosi togliere la patente.

Da questo punto è cominciato il nostro calvario, in quanto lui smise di pagare l'affitto, anche sotto consiglio dei suoi amici romeni che gli dissero:

"TANTO PER MANDARTI VIA DI CASA CI VOGLIONO 2 ANNI, E IN PIù SEI STATO AL NERO 2 ANNI".

 

Fortunatamente un giorno (gennaio 2012) riuscii a "chiapparlo" e firmammo un nuovo contratto di locazione (cedolare secca) e intestandogli tutte le utenze a nome suo (il contratto precedente era "intestato" alla ragazza andata via e mai registrato. Ho

prontamente registrato il contratto e mi sono rivolto ad un avvocato per chiedere lo sfratto, essendo passati i 3 mesi di mancato pagamento, e a giugno avremo la prima udienza, dove speriamo che lui non si presenterà.

 

Il problema è che lui tutte le sere mi chiama e mi minaccia dicendogli che io non posso fargli nulla, perchè lui è stato al nero 2 anni e per "legge" ce ne starà altri 8 gratis!! ma è assurdo!! lui nei 2 anni al nero ha sempre pagato l'affitto in contanti e non ha ne una copia del contratto e nemmeno una

ricevuta di pagamento o una bolletta in mano, e infine io e il mio avvocato pensiamo che sia più importante il nuovo contratto registrato a gennaio. In più lui si rende irreperibile, non risponde quando gli suono o lo chiamo e si è chiuso la parte di terrazza confinante con dei teli per non farsi vedere da

noi.

 

Secondo voi cosa succederà? lui mi può ricattare o denunciare per gli scorsi 2 anni di affitto al nero senza aver nulla in mano e dopo aver firmato un nuovo contratto? e con il nuovo contratto

non onorato riuscirò a mandarlo via da casa? se si in che tempi?

 

Vi chiedo un aiuto perchè purtroppo il mio avvocato è sempre molto vago, e ho paura di dovermi tenere in casa questo per anni e anni gratis.

 

Vi ringrazio veramente tanto anticipatamente, ma poi com'è possibile che questa gente venga in Italia e conosca tutte le falle della giustizia italiana, riuscendo sempre a fare come vogliano? Non è possibile che un regolare

cittadino dipendente che paga sempre tutto si debba trovare in queste situazioni?

 

Grazie anticipatamente a tutti

 

Scritto da cecche il 11 Mag 2012 - 10:57:59: l problema è che lui tutte le sere mi chiama e mi minaccia dicendogli che io non posso fargli nulla, perchè lui è stato al nero 2 anni e per "legge" ce ne starà altri 8 gratis...

Tu rispondigli che sarà la "legge" (di cui ti sei ricordato però solo quando ha fatto comodo a te) a decidere e se continuerà nelle sue minacce sporgerai denuncia alle forze dell'ordine.

 

Sarebbe troppo banale dire "chi è causa dei suoi mali pianga se stesso" ...ad ogni modo MAI, e sottolineo MAI affittare in nero.

 

Ciao a prescindere che sono perfettamente d'accordo con jerrySM.

I contratti di locazione vanno sempre registrati.

Detto questo, da come descrivi i fatti, ritengo che quello che fa fede è il nuovo contratto registrato, dove si evince che il tuo inquilino è in mora da almeno 3 mesi (mi sembra che tu dica questo).

La procedura che hai attivato è corretta, infatti devi procedere attraverso il tuo avvocato con uno sfratto per morosità, non c'entra nulla il "nero" di prima perchè non esiste a maggior ragione per il fatto che ti ha sempre pagato in contanti.

Le minacce che ricevi, lasciano il tempo che trovano, non potrà farti nulla perchè non può dimostrare nulla.

Quello che conta è il contratto registrato, solo quello fa fede.

Mi permetto di darti, modestamente, 2 consigli:

1°) i contratti devono essere sempre registrati altrimenti avrai solo problemi e non vantaggi, oltre che commettere una violazione della legge.

2°) cambia avvocato perchè se mi dici che su una cosa così semplice ti risulta vago, immagina quando dovrà sollecitare, forze dell'ordine, ufficiale giudiziario e quant'altro per rendere esecutivo e forzato lo sfratto cosa farà.

In genere per morosità, un buon avvocato se segue attentamente la pratica in tutti i suoi sviluppi nell'arco di 10/12 mesi libera l'appartamento.

 

Una ultima cosa quando dici:

 

"cittadino dipendente che paga sempre tutto si debba trovare in queste situazioni?"

 

Permettimi di dire......"quasi sempre tutto....."

Abbi pazienza e scusa la battuta!

Ciao

Si esatto ora è tutto registrato.

 

Prima questo persona stava al nero, ma si era trovato questo accordo perchè lui pagava 600 € al mese, ora col contratto registrato ne paga 750 €, quindi prima era una situazione più conveniente per entrambi.

 

Comunque ho imparato la lezione:

 

Registrare immediatamente il contratto, e non affittare a extracomunitari (SICURAMENTE POTREI AVERE ANCHE PROBLEMI CON ITALIANI, MA AD OGGI HO AVUTO 7 INQUILINI ITALIANI ED è SEMPRE ANDATO TUTTO BENE, ED 1 RUMENO CHE MI HA DATO SOLO PROBLEMI).

Scritto da cecche il 11 Mag 2012 - 10:57:59: (il contratto precedente era "intestato" alla ragazza andata via e mai registrato. Ho

prontamente registrato il contratto e mi sono rivolto ad un avvocato per chiedere lo sfratto, essendo passati i 3 mesi di mancato pagamento, e a giugno avremo la prima udienza, dove speriamo che lui non si presenterà. [...]

La questione è alquanto ingarbugliata.

Se l'inquilino NON si presenterà il giorno dell'udienza, allora concordo con l'utente brico, cioè prevarrà esclusivamente la parte "regolare" del contratto e quindi sarà convalidato lo sfratto per morosità. Entro un anno dovresti riuscire a farlo cacciare fuori dall'ufficiale giudiziario.

 

Ma... Ma se l'inqulino si presenta, e tira fuori la storia dei due anni precedenti... al nero... nessuno può indovinare adesso quale sarà la ricostruzione dei fatti secondo l'interpretazione del giudice.

P.S. sei sicuro che prima di gennaio 2012 cioè tipo novembre o dicembre 2011, l'inquilino non abbia registrato un contratto a canone ribassato secondo l'emersione del nero stabilita contemporanemente alla cedolare secca?

 

SICURO AL 100%, ANCHE PERCHè.... PENSO CHE QUALCUNO MI AVREBBE DOVUTO AVVISARE IN TUTTI QUESTI MESI...

CONTINUO IL POST PRECEDENTE:

 

Lui quel giorno in tribunale verrà (forse perchè è barricato in casa e non apre a nessuno, e l'ordine di comparsa arriva con raccomandata e sicuramente lui non avrà risposto) e comunque se verrà sarà chiamato in a rispondere del contratto registrato non onorato. L'avvocato mi ha detto che se lui mi vuole denunciare per l'affitto in nero mi deve chiamare lui in causa, spendendo d'avvocato, e in più non ha niente da dimostrare perchè l'affitto è sempre stato pagato in contanti, senza ricevuta e non ha nemmeno una bolletta perchè le pagavo io e lui mi rendeva solo i soldi. E ora mi sono accorto che non ha nemmeno una copia del contratto (mai registrato) che si fece quando era al nero tra di noi, perchè non gliela detti io per evitare qualsiasi problema.

Scritto da cecche il 11 Mag 2012 - 15:13:59: L'avvocato mi ha detto che se lui mi vuole denunciare per l'affitto in nero mi deve chiamare lui in causa, spendendo d'avvocato,[...]

Guarda non sono avvocato ma per esperienza posso dire che il giudice potrebbe MUTARE RITO, quindi di fatto trasformare la vertenza in una vera causa (lunga, costosa ecc...). La legge per fortuna prevede che questo possa avvenire solamente in base a fondata prova scritta e quindi dovresti cavartela...(*)

Il caso migliore è se lui ha ricevuto la notifica ma non si presenta. Offri da bere a tutti se succede.

 

(*) per cavartela intendo che se lui si presenta, anche senza avvocato, il giudice REGALA a richiesta 90 giorni di tempo per sanare il debito, accertando però la mora. Passati quei 90 giorni (termine di grazia) si spera che convaliderà lo sfratto.

 

Modificato Da - mutant79 il 11 Mag 2012 15:59:24

Spero anch'io che non si presenti lo zingaro. E' mesi che vive nascosto in casa come un topo!

Scusate se mi permetto ma il problema non è se si presenta o meno in udienza, non c'entra nulla in quanto anche la sua comparsa in giudizio deve essere supportata da prove che testimoniano la sua presenza all'interno dell'appartamento ed eventuali corrispettivi pagati in denaro che, invece, a quanto ci riporta cecche, non ci sono.

Perciò dove sta il poroblema?

Scusa Caval che significa

"se l'inquilino si presenta e tira fuori la storia dei due anni precedenti...."

l'inquilino può raccontare pure che gli asinelli volano ma se non ci porta almeno una foto......quale è quel giudice che lo crede e che instaura una causa sulla base di queste dichiarazioni?

Quello che vale è solo il contratto registrato(per questo i contratti devono sempre essere registrati tanto è vero che ce lo dice pure la normativa "qualsiasi contratto NON registrato è NULLO").

Il resto, senza prove cartacee, documentali, firme, tracce, versamenti o bonifici, restano parole e, le parole, come ben si sa se le porta via il vento.

Ciao e ricordati cecche, segui bene il tuo avvocato perchè più marca stretto l'ufficiale giudiziario e tutto l'iter connesso, prima lo butti fuori.

Scritto da brico il 12 Mag 2012 - 08:20:55: l'inquilino può raccontare pure che gli asinelli [...]
Tutta questa faciloneria nel buttar fuori un inquilino senza contratto, scusatemi tanto, ma io non la condivido proprio...

 

Con quale mezzo l'inquilino avrebbe abitato per ben due anni, senza che c fosse stata l'approvazione del proprietario? mica aveva sfondato la porta...

State attenti a voler richiedere le prove provate soltanto all'inquilino. In caso di dubbio, è l'inquilino che viene considerato la parte debole che viene tutelata, e l'onere delle prove vine ribaltato contro i proprietari.

 

No! Secondo me, caro Caval, non è proprio per niente così come dici te.

Prima di tutto nel caso descritto da cecche il contratto c'è e come se c'è, quindi il giudice deve giudicare su quel contratto che esiste, non c'è niente da fare ESISTE.

Cecche, chiede uno sfratto per morosità nei confronti del suo inquilino per quel contratto che esiste e, poichè risulta moroso, il giudice non farà altro che dargli la possibilità di sanare la situazione, dopo di che se questa non viene sanata, rende esecutivo lo sfratto, poi, sta all'avvocato di cecche sapersi adoperare per renderlo più veloce possibile.

Caval perchè dici:

 

"Tutta questa faciloneria nel buttar fuori un inquilino senza contratto, scusatemi tanto, ma io non la condivido proprio..."

Il contratto cecche ce lo ha.

Il fatto che l'inquilino dica che abitava l'immobile anche nei due anni precedenti non conta nulla perchè il giudice, chiamato a decidere per accertare la morosità sul contratto esistente, è deputato a decidere solo su quello non su come sia entrato in casa due anni fa, egli vede un contratto registrato il giorno x su cui c'è una inadempienza di colui che deve pagare punto e basta.

Se poi, l'inquilino, vuole citare in giudizio cecche perchè afferma che lui abitava in quella casa pagando un canone in nero, dovrà andare da un avvocato ed, appunto, chiamare in causa cecche, andandoci, poi, a rimettere su tutti i fronti perchè a supporto di quanto dirà ed affermerà, non porterà nulla, non ha prove documentali, non c'è traccia.

Permettimi Caval cosa c'entra aver sfondato la porta, cecche potrà pur dire si c'era ma a titolo gratuito, perchè è sicuro che non c'è uno straccio di prova.

Vedi il nodo torna sempre al punto di partenza, uno decide di denunciare, fare cause, protestare e quant'altro solo se ha delle prove altrimenti perde tempo e soldi.

Mi fa piacere che cecche ha capito ed imparato che i contratti vanno sempre registrati, perchè è un dovere di tutti i cittadini onesti, soprattutto perchè cecche ci dice che nella sua vita ha sempre pagato tutto e, soprattutto, perchè dobbiamo voler un pò più bene a questa nostra bella Italia.

Ciao

Io spero tanto che abbia ragione brico... comunque stamani il rumeno mi ha mandato un sms dicendomi che mercoledì lascerà l'appartamento definitamente... spero che sia realmente così.. anche se ne dubito.

 

Chi glielo fa fare di lasciare una casa dove può stare un anno gratis prima di essere sbattuto fuori... comunque io spero che vada via davvero questa volta...

Ciao, se va via hai una gran fortuna, e, ricordati, prima di concederlo nuovamente in locazione registra sempre il contratto.

Lo dice la legge, ti tutela e stai tranquillo e, secondo me, non è poco.

Ciao ed in bocca al lupo.

Speriamo, leggendo un po' su internet ho visto che esistono delle assicurazioni che intervengono per pagare il canone di affitto qualora l'inquilino non sia più in grado di farlo.

 

Voi ne avete mai sentito parlare? cosa ne pensate?

×