Vai al contenuto
Jeko123

Inquilino lascia l�immobile

Partecipa al forum, invia un quesito

Inquilino gli viene intimato lo sfratto per morosità, il giudice gli concede un termine di  grazia di 3 mesi , l’ avvocato  gli fà firmare una scrittura privata firmata dalla moglie e non dall’intestatario del contratto, e addirittura senza la mia firma su un semplice foglio a4 . In questa scrittura privata viene specificato che io non avrò nulla a pretendere con tutti gli arretrati che mi spettano , e gli consegna le chiavi . Nel frattempo sempre tutto a mie spese dovrò comunicare all’agenzia delle entrate la chiusura anticipata del contratto. Vorrei il parere di qualcuno per sapere se posso , rivolgermi da un altro avvocato per contestare tutto quanto avvenuto. 

Non capisco, ma è il tuo avvocato che ha predisposto la scrittura? Ne ha parlato con te? Forse avete concluso che era meglio rinunciare a qualche canone ed avere subito l'appartamento anziché aspettare che terminasse il termine di grazia e magari avrete anche valutato le difficoltà e i costi necessari per recuperare il credito?

  • Mi piace 1

Non penso che il mio avvocato si sia comportato professionalmente corretto, così come penso che abbia fatto un accordo con l’inquilino per chiedergli ulteriori soldi per concordare questa via d’uscita, che non mi soddisfa per niente. Non è una questione di soldi, ma per principio ritengo ingiusto che possa finire così in questo modo. Mi interessa capire se tecnicamente posso rivolgermi ad un altro avvocato per richiedere quanto mi è dovuto. 

Se tu hai sottoscritto la transazione o il tuo legale l'ha sottoscritta a nome tuo avendone i poteri non puoi fare nulla a meno di dimostrare il dolo da parte del tuo legale ma mi pare alquanto azzardato sostenere che si sia messo d'accordo con la controparte. È un'accusa che in genere fa chi pensa di non essere soddisfatto del lavoro del suo legale. Se davvero sei convinto di quello che dici fai un esposto al Consiglio dell'ordine, diversamente evita di scrivere certe cose

Se un paio di giorni prima avevo chiaramente concordato con il mio avvocato che le mie intenzioni erano di procedere con il recupero dei canoni non riscossi, e che  lo stesso mi faceva intendere che era d’accordo , come posso essere soddisfatto, visto che, ripeto questo verbale di consegna delle chiavi è stato firmato non dall’intestatario del contratto di locazione , ma dalla moglie e senza firma dell’avvocato, e soprattutto la mia . Tutto normale?  

Primo; un semplice verbale di riconsegna delle chiavi non implica rinuncia ai crediti relativi ai canoni. Secondo: se tu o il tuo avvocato non avete sottoscritto nulla la scrittura non è opponibile a te

Jeko123 dice:

Se un paio di giorni prima avevo chiaramente concordato con il mio avvocato che le mie intenzioni erano di procedere con il recupero dei canoni non riscossi, e che  lo stesso mi faceva intendere che era d’accordo , come posso essere soddisfatto, visto che, ripeto questo verbale di consegna delle chiavi è stato firmato non dall’intestatario del contratto di locazione , ma dalla moglie e senza firma dell’avvocato, e soprattutto la mia . Tutto normale?  

Io da profano e incompetente delle questioni legali pongo l'accento su un particolare e l'avvocato Arcadio potrà dire se è importante. 

Tutto vero quello è stato detto da entrambi, ma: 1) le chiavi le ha riconsegnate; 2) tale scrittura chi l'ha ricevuta? 3) tu te ritrovi in mano chiavi e dichiarazione? 4) chi ha consegnato tale dichiarazione? 

Per me, ignorante in legge, é sicuramente un ginepraio difficile da districare e il tuo avvocato non potrà negare il fatto. Sbaglio avvocato Arcadio?

ULISSSE dice:

Io da profano e incompetente delle questioni legali pongo l'accento su un particolare e l'avvocato Arcadio potrà dire se è importante. 

Tutto vero quello è stato detto da entrambi, ma: 1) le chiavi le ha riconsegnate; 2) tale scrittura chi l'ha ricevuta? 3) tu te ritrovi in mano chiavi e dichiarazione? 4) chi ha consegnato tale dichiarazione? 

Per me, ignorante in legge, é sicuramente un ginepraio difficile da districare e il tuo avvocato non potrà negare il fatto. Sbaglio avvocato Arcadio?

Il problema è che non abbiamo la scrittura che, se non sottoscritta da ambo le parti, non ha valore nei confronti del l'opener. Ho l'impressione che in realtà  si dia semplicemente atto della restituzione delle chiavi con conseguente abbandono della causa per il rilascio dell'immobile. Il che non implica rinuncia ai canoni di locazione maturati

Grazie avvocato per il chiarimento, ma l'avvocato non potrebbe essere chiamato in causa dalla signora? E perché ha fatto firmare la signora e non dall'op pur sapendo che non avrebbe avuto efficacia? Il comportamento dell'avvocato non lo trovo lineare.

Jeko123 dice:

l’ avvocato  gli fà firmare una scrittura privata firmata dalla moglie e non dall’intestatario del contratto, e addirittura senza la mia firma su un semplice foglio a4 . 

Probabilmente il suo avvocato ha predisposto la scrittura per il rilascio intanto, facendola firmare alla controparte e ottenendo subito la liberazione dell'immobile. 

Il recupero del resto si può fare dopo, soprattutto se lei non ha firmato la scrittura.  Predisporre una scrittura non è una cosa negativa, se lei non la trova rispondente a ciò che desidera, non la firma. Ma intanto veda il lato molto positivo: ha casa libera.

 

 

Jeko123 dice:

Non penso che il mio avvocato si sia comportato professionalmente corretto, così come penso che abbia fatto un accordo con l’inquilino per chiedergli ulteriori soldi per concordare questa via d’uscita, 

è un'accusa gravissima, senza prova alcuna.

 

A me invece pare che il suo avvocato abbia fatto una gran cosa a rifarle avere la casa libera subito.

Lei si focalizza troppo sulla scrittura.  Non èp mica obbligata a firmarla. 

Non la firma, e ha risolto ogni problema e ha casa libera senza dover attendere l'esecuzione.

 

Apprezzi il lavoro del legale che non è stato contro di lei ma a suo favore.

ULISSSE dice:

Grazie avvocato per il chiarimento, ma l'avvocato non potrebbe essere chiamato in causa dalla signora? E perché ha fatto firmare la signora e non dall'op pur sapendo che non avrebbe avuto efficacia? Il comportamento dell'avvocato non lo trovo lineare.

No perchè non ha fatto nessun danno alla signora.

Ha predisposto una scrittura con cui ha ottenuto la liberazione immediata della casa.  La signora non è obbligata a firmare la scrittura se ci sono condizioni che non vuole, ma intanto ha la casa libera. Non firma e procede per il recupero.

Il legale ha fatto un bel colpo ma a favore dell'opener.

 

  • Mi piace 2
SisterOfNight dice:

Probabilmente il suo avvocato ha predisposto la scrittura per il rilascio intanto, facendola firmare alla controparte e ottenendo subito la liberazione dell'immobile. 

Il recupero del resto si può fare dopo, soprattutto se lei non ha firmato la scrittura.  Predisporre una scrittura non è una cosa negativa, se lei non la trova rispondente a ciò che desidera, non la firma. Ma intanto veda il lato molto positivo: ha casa libera.

 

 

è un'accusa gravissima, senza prova alcuna.

 

A me invece pare che il suo avvocato abbia fatto una gran cosa a rifarle avere la casa libera subito.

Lei si focalizza troppo sulla scrittura.  Non èp mica obbligata a firmarla. 

Non la firma, e ha risolto ogni problema e ha casa libera senza dover attendere l'esecuzione.

 

Apprezzi il lavoro del legale che non è stato contro di lei ma a suo favore.

No perchè non ha fatto nessun danno alla signora.

Ha predisposto una scrittura con cui ha ottenuto la liberazione immediata della casa.  La signora non è obbligata a firmare la scrittura se ci sono condizioni che non vuole, ma intanto ha la casa libera. Non firma e procede per il recupero.

Il legale ha fatto un bel colpo ma a favore dell'opener.

 

Sottoscrivo

Partecipa al forum, invia un quesito

×