Vai al contenuto
trive83

Ingresso supermercato su proprietà condominiale - manutenzione passaggio e spese

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti,

abito in un complesso condominiale che confina con un supermercato, il cui ingresso e uscita affacciano su un lastricato di proprietà condominiale.

 

Si veda la figura sotto. Tutta l'area all'interno del perimetro giallo è di proprietà del condominio. Il lastricato come si vede corre davanti alla facciata della casa e davanti alla proprietà del supermercato, che NON fa parte del condominio.

 

Gli ingressi e uscita del supermercato sono le due linee rosse, che come vedete affacciano sulla proprietà condominiale. La parte in blu è la zona del lastricato utilizzata dalle persone per accedere al supermercato: per circoscrivere infatti il disagio abbiamo messo (linea verde) delle fioriere per limitare il traffico pedonale.

 

 

La questione è: il supermercato non ha mai chiesto alcun permesso per aprire tali "porte" sul versante proprietà condominiale, nè è stata mai contrattualmente costituita una servitù di passaggio. Purtroppo sono passati ormai 20 anni da quando questa situazione va avanti - io abito lì da meno di un anno e sto cercando di trovare una soluzione.

 

Immagino che (purtroppo) sia ormai usucapita la servitù di passaggio, ma come possiamo procedere a questo punto? Possiamo chiedere al supermercato un "affitto" per usare quel passaggio? Vorremmo poi che contribuissero al pagamento delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, soprattutto le pulizie e ad oggi il rifacimento della pavimentazione che è ormai vetusta. Come possiamo imporre che anche loro contribuiscano a queste spese posto che non esiste alcun atto formale che regolarizzi il ns rapporto ma di fatto stanno utilizzando una proprietà altrui da anni?

 

grazie

Trive

Passati i venti anni senza agire ne far interrompere il periodo d'usucapione, oramai non si può chiedere la chiusura, si può chiedere un "affitto" per il passaggio ma il supermercato può rifiutare per effetto dell'usucapione già acquisito, ovvero il S.M. potrebbe in qualsiasi tempo dimostrare al Giudice che le aperture hanno più di 20 anni per cui il diritto di passaggio c'è.

Per le spese ognuno deve contribuire in rapporto al proprio vantaggio.

OK, come purtroppo avevo intuito: quindi incontrando il supermercato potremmo chiedere un affitto (quanto chiedereste al mese?) e il contributo per le spese, ma in ogni caso anche laddove la servitù di passaggio sia costituita per usucapione ventennale, il proprietario del fondo dominante (il supermercato) deve sobbarcarsi le spese per il mantenimento della servitù (manut. ordinaria e straordinaria), ai sensi dell'art. 1069 codice civile, anche in considerazione del fatto che i proprietari del fondo servente (il condominio) non utilizza quel passaggio e quindi non sono in concreto in condizione di trarre alcun vantaggio dalla stessa.

 

Cosa ne pensate?

Temo che l'affitto su un diritto di passaggio te lo puoi scordare, fatto salvo che il SM non lo accetti, ma credo sarà difficile, per le spese di manutenzione è da vedere e mettersi d'accordo

Partecipa al forum, invia un quesito

×