Vai al contenuto
l.russo73

Info appropriazione tabelle millesimali

Vi chiedo gentilmente delucidazioni a seguito di una seria problematica che si sta verificando nel condominio dove abito:

durante una assemblea condominiale si decide di studiare le tabelle millesimali presentate da un geometra, per approvarle in una successiva riunione.

Nella nuova riunione un gruppo di 5 condomini su 10 proprietari di cui 9 presenti all'assemblea si presentano con delle nuove tabelle millesimali redatte da uno dei condomini e le approvano a maggioranza 5 contro 4.

il sottoscritto che risulta aver votato contro, a bocce ferme,tramita un avvocato chiede l'annullamento della delibera a causa di diversi vizi di forma tra i quali :

1) approvazione di tabelle millesimali non presenti all'ordine del giorno ( ricordo che ci si era riuniti per approvare quelle proposte dal geometra)

2) mancata convocazione del 10° proprietario che nel condominio possiede 1 posto auto

3) mancanza nel verbale della nomina di presidente e segretario

4) le tabelle millesimali approvate non solo non sono state redatte da un professionista ma per raggiungere la maggioranza è stato omesso nei millesimi di un condomino un parcheggio di cui invece è proprietario ( questo per indurlo a votare a favore)

 

a seguito della lettera del mio avvocato all'amministratore di condominio, prima di agire si è deciso di proporre ai condomini l'annullamento della delibera palesemente nulla, l'amministratore ha infatti indetto una assemblea straordinaria con all'ordine del giorno l'annullamento della delibera precedente, cosa che se non avviene in maniera pacifica mi vedrà procedere secondo quanto previsto dalla legge.

I condomini che hanno approvato queste tabelle ora chiedono all'amministratore di inserire come punto dell'ordine del giorno l'approvazione delle medesime tabelle che si dovrebbero invece annullare, forti forse del fatto che in una assemblea senza vizi di forma le loro tabelle avrebbero motivo di essere approvate.

Ora io vi chiedo :

 

1) le tabelle millesimali si approvano all'unanimità come pealtro letto dalle ultime modifiche in materia di condominio del 2012 ?

2) si può decidere a maggioranza di escludere dalle proprietà reali di un condomino il parcheggio in suo possesso?

3) un condomino o un gruppo di condomini possono richiedere di inserire punti ad un ordine del giorno già emanato per una riunione già convocata ? non andava fatto prima ?

 

ringrazio chi vorrà darmi delle delucidazioni a riguardo.

1. le tabelle millesimali possono essere approvate a maggioranza del 2°c. art. 1136 cc, purchè a norma dei criteri legali, in pratica maggioranza dei presenti rappresentanti almeno 500 mlm

2. se il condomino con parcheggio non è influente nella tabella dello stabile (ovvero un art. 1123 cc 3°c.), non è necessaria la convocazione, ed anche se convocato se il posto auto è ininfluente (come potrebbe essere), il voto non avrebbe nessun valore nella delibera.

3. Si, è possibile.

 

ex tux

 

Modificato Da - tuxxx il 03 Feb 2013 18:38:06

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 18:21:10: 2) si può decidere a maggioranza di escludere dalle proprietà reali di un condomino il parcheggio in suo possesso?

3) un condomino o un gruppo di condomini possono richiedere di inserire punti ad un ordine del giorno già emanato per una riunione già convocata ? non andava fatto prima ?

 

Potresti cortesemente riformulare i punti 2) e 3) sono dubbi.

 

Ma giusto per far chiarezza i millesimi di un condòmino devono esser compresi altrimenti si rileverà un errore per il quale è prevista la revisione.

Dovrete avere 2 tabelle di proprietà una per gli appartamenti e l'altra per i box ed una terza riassuntiva,altrimenti se ad esempio dovete votare sul compenso amministratore il voto di quel condòmino rimarrebbe escluso.

Scritto da tuxxx il 03 Feb 2013 - 18:32:45:

2. se il condomino con parcheggio non è influente nella tabella dello stabile (ovvero un art. 1123 cc 3°c.), non è necessaria la convocazione, ed anche se convocato se il posto auto è ininfluente (come potrebbe essere), il voto non avrebbe nessun valore nella delibera.

3. Si, è possibile.

 

ex tux

 

Modif [...]

2)Temo proprio di no.

3)Se come sembra l'amministratore ha già inviato una convocazione non possono ora chiederne la modifica dell'o.d.g.

 

Staff

Scritto da Patrizia Ferrari il 03 Feb 2013 - 18:35:57:

Potresti cortesemente riformulare i punti 2) e 3) sono dubbi.

 

Staff

la domanda di riformulare è per me o per chi ha scritto prima di me ?

Scritto da tuxxx il 03 Feb 2013 - 18:32:45: 1. le tabelle millesimali possono essere approvate a maggioranza del 2°c. art. 1136 cc, purchè a norma dei criteri legali, in pratica maggioranza dei presenti rappresentanti almeno 500 mlm

2. se il condomino con parcheggio non è influente nella tabella dello stabile (ovvero un art. 1123 cc 3°c.), non è necessaria la convocazione, ed anche se convocato se il posto auto è ininfluente (come potrebbe essere), il voto non avrebbe nessun valore nella delibera.

3. Si, è possibile.

 

ex tux

 

Modif [...]

 

Incollo per chiarimenti quanto appreso a pagina 80 del libro Riforma del Condominio 2012 acquistato proprio da questo sito :

Approvazione

Il primo periodo del primo comma dell’art. 69 disp. att. c.c. afferma che “i

valori proporzionali delle singole unità immobiliari espressi nella tabella millesimale

di cui all'articolo 68 possono essere rettificati o modificati all'unanimità”. In sostanza

se rettifica e modifica delle tabelle devono essere approvate all’unanimità, perché

per la loro approvazione dovrebbe bastare la maggioranza? A maggior ragione, poi,

se la rettificazione e modificazione a maggioranza (quella indicata dal secondo

comma dell’art. 1136, secondo comma, c.c.) possono avvenire esclusivamente nei

casi indicati dallo stesso primo comma succitato in ben precisi casi che, nella

sostanza, sono gli stessi indicati dall’art. 69 disp. att. c.c. nella sua formulazione

originaria, ossia se le tabelle sono frutto di un errore o quando ci sono mutamenti di

una parte dell’edificio che determinino un’alterazione del valore proporzionale anche

di una sola unità immobiliare per più di un quinto del suo valore.

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 18:42:04:

Incollo per chiarimenti quanto appreso a pagina 80 del libro Riforma del Condominio 2012 acquistato proprio da questo sito :

Approvazione

Il primo periodo del primo comma dell’art. 69 disp. att. c.c. afferma che “i

valori proporzionali delle singole unità immobiliari espressi nella tabella millesimale

di cui all'articolo 68 possono essere rettificati o modificati all'unanimità”. In sostanza

se rettifica e modifica delle tabelle devono essere approvate all’unanimità, perché

per la loro ap [...]

Porta pazienza e specifica che tabelle erano in approvazione solo così si potrà ragionare.

Mi pare di averti già dato lo spunto.

Staff

Scritto da Patrizia Ferrari il 03 Feb 2013 - 18:35:57:

 

2)Temo proprio di no.

3)Se come sembra l'amministratore ha già inviato una convocazione non possono ora chiederne la modifica dell'o.d.g.

 

Staff

 

Gentilissima Patrizia queste tabelle millesimali fatte ed approvate con i piedi da un condomino senza che gli sia stato richiesto non utilizzano nessun criterio, ha deciso di dare un numero fisso di millesimi per quella che è l'abitazione, senza tener conto delle case più grandi e più piccole...a questo numero fisso ha aggiunto 5 millesimi per chi ha il parcheggio, 5 millesimi per chi ha la cantina....e ad uno dei condomini adirittura non gli ha conteggiato i 5 millesimi del suo parcheggio....secondo me siamo al limite del reato a presentare e a far approvare una cosa del genere.

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 18:46:12:

Gentilissima Patrizia queste tabelle millesimali fatte ed approvate con i piedi da un condomino senza che gli sia stato richiesto non utilizzano nessun criterio, ha deciso di dare un numero fisso di millesimi per quella che è l'abitazione, senza tener conto delle case più grandi e più piccole...a questo numero fisso ha aggiunto 5 millesimi per chi ha il parcheggio, 5 millesimi per chi ha la cantina....e ad uno dei condomini adirittura non gli ha conteggiato i 5 millesimi del suo parcheggio.... [...]

 

3)Se come sembra l'amministratore ha già inviato una convocazione non possono ora chiederne la modifica dell'o.d.g.

 

riguardo questa delucidazione vi è qualche legge o disposizione che si può consultare per poter avere nero su bianco ?

Scritto da Patrizia Ferrari il 03 Feb 2013 - 18:35:57: 2)Temo proprio di no.

3)Se come sembra l'amministratore ha già inviato una convocazione non possono ora chiederne la modifica dell'o.d.g.

 

Staff

2. perchè temi di no? Se quel parcheggio non ha millesimi entro lo stabile, assolutamente non centra con questi (ovvero si tratta di un 1123 3°c. ovvero utilizzazione separata)

3. se i condomini hanno inviato una richiesta a norma art 66 Dacc, ma anche se non lo hanno fatto, l'amministratore, può, essendo ancora in tempo (ovvero la comunicazione deve giungere almeno 5 gg prima dell'assemblea), far giungere a tutti i condomini la modifica dell'OdG.

Quindi non è impossibile la cosa.

 

ex tux

Scritto da tuxxx il 03 Feb 2013 - 19:09:18: 2. perchè temi di no? Se quel parcheggio non ha millesimi entro lo stabile, assolutamente non centra con questi (ovvero si tratta di un 1123 3°c.)

3. se i condomini hanno inviato una richiesta a norma art 66 Dacc, ma anche se non lo hanno fatto, l'amministratore, può, essendo ancora in tempo (ovvero la comunicazione deve giungere almeno 5 gg prima), far giungere a tutti i condomini la modifica dell'OdG.

Quindi non è impossibile la cosa.

 

ex tux

 

ma quel parcheggio si trova dentro lo stabile !!! gli è stato tolto dal ocnteggio dei millesimi fatti per avere un foto in più per raggiungere la maggioranza ed approvare quelle tabelle....diciamo che si è comprato un voto favorevole in cambio dell'omissione di un parcheggio

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 19:11:23: ma quel parcheggio si trova dentro lo stabile !!!
Entro le mura maestre? Allora è un Box? Se è così bisogna conteggiare mlm e voto.

 

ex tux

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 18:46:12:

Gentilissima Patrizia queste tabelle millesimali fatte ed approvate con i piedi da un condomino senza che gli sia stato richiesto non utilizzano nessun criterio, ha deciso di dare un numero fisso di millesimi per quella che è l'abitazione, senza tener conto delle case più grandi e più piccole...a questo numero fisso ha aggiunto 5 millesimi per chi ha il parcheggio, 5 millesimi per chi ha la cantina....e ad uno dei condomini adirittura non gli ha conteggiato i 5 millesimi del suo parcheggio.... [...]

Se è fatto così e verrà approvato, potrai impugnare a norma art 69 Dacc, per evidenti errori di compilazione.

 

ex tux

 

Modificato Da - tuxxx il 03 Feb 2013 19:18:23

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 19:11:23:

ma quel parcheggio si trova dentro lo stabile !!! gli è stato tolto dal ocnteggio dei millesimi fatti per avere un foto in più per raggiungere la maggioranza ed approvare quelle tabelle....diciamo che si è comprato un voto favorevole in cambio dell'omissione di un parcheggio

Ecco perchè si chiedeva una specifica.

Le tabelle benchè possano esser redatte da chiunque dovrebbero riflettere in modo proporzionale il valore delle proprietà,nessuna esclusa.

Quindi se quel posto auto è accatastato dovrà esser incluso nel conteggio,il suo proprietario convocato e il suo voto considerato.

Scritto da tuxxx il 03 Feb 2013 - 19:16:59: Se è fatto così e verrà approvato, potresti impugnare a norma art 69 Dacc, per evidenti errori di compilazione.

 

ex tux

Infatti lo avevo sospettato e quindi già anticipato nonchè postato.

Scritto da tuxxx il 03 Feb 2013 - 19:10:54:

3. se i condomini hanno inviato una richiesta a norma art 66 Dacc, ma anche se non lo hanno fatto, l'amministratore, può, essendo ancora in tempo (ovvero la comunicazione deve giungere almeno 5 gg prima dell'assemblea), far giungere a tutti i condomini la modifica dell'OdG.

Quindi non è impossibile la cosa.

 

ex tux

Ma cosa stai dicendo?

l.russo73 è stato chiaro mi pare:

 

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 18:21:10: l'amministratore ha infatti indetto una assemblea straordinaria con all'ordine del giorno l'annullamento della delibera precedente,

L'amministratore ha indetto significa inviato e quindi i giochi dell'o.d.g. sono chiusi.

Staff

Scritto da tuxxx il 03 Feb 2013 - 18:32:45: 2. se il condomino con parcheggio non è influente nella tabella dello stabile (ovvero un art. 1123 cc 3°c.), non è necessaria la convocazione, ed anche se convocato se il posto auto è ininfluente (come potrebbe essere), il voto non avrebbe nessun valore nella delibera.

Ho scritto temo proprio di no perchè vi è una sostanziale differenza tra il non aver millesimi come hai scritto più tardi e l'applicazione dell'art.1123 comma III.

Nel primo caso il soggetto non ha millesimi,punto

Nel secondo caso li ha.

E se li ha alla tabella di proprietà partecipa eccome.

 

Staff

Scritto da Patrizia Ferrari il 03 Feb 2013 - 19:17:19: L'amministratore ha indetto significa inviato e quindi i giochi dell'o.d.g. sono chiusi.

Staff

Perchè, non può avere un ripensamento? Ovvero se 5 condomini avendo la maggioranza superiore ai 500 mlm chiedono la modifica dell'OdG (sempre beninteso sia in tempo utile)?

Se fosse cosi, io credo che questo amministratore, non è che durerà tanto in questo condominio.

p.s. solo per cronaca, sai quante volte il mio amministratore ha modificato l'OdG già inviato, inviando un altro aggiornato?

 

ex tux

 

Modificato Da - tuxxx il 03 Feb 2013 19:33:54

Scritto da Patrizia Ferrari il 03 Feb 2013 - 19:23:52: Nel primo caso il soggetto non ha millesimi,punto

Nel secondo caso li ha.

Infatti, nella mio primo post avevo specificato;

- se il condomino con parcheggio non è influente nella tabella dello stabile

 

ex tux

 

Modificato Da - tuxxx il 03 Feb 2013 19:29:35

Scritto da tuxxx il 03 Feb 2013 - 19:25:41: Perchè, non può avere un ripensamento? Ovvero se 5 condomini avendo la maggioranza superiore ai 500 mlm chiedono la modifica dell'OdG (sempre beninteso sia in tempo utile)?

Se fosse cosi, io credo che questo amministratore, non è che durerà tanto in questo condominio.

 

ex tux

Ripensamento possibile ma attuabile solo se nei termini ma soprattutto se lo ritiene opportuno,l'amministratore non è obbligato a tenerne conto.Essendoci un legale pronto ad impugnare e vista la redazione poco proporzionale delle tabelle onestamente mi guarderei bene dal modificare l'o.d.g.,piuttosto cercherei di far ragionare i condòmini.

 

Staff

Scritto da Patrizia Ferrari il 03 Feb 2013 - 19:31:44: Ripensamento possibile ...
Infatti è possibile e non si può mai dire che non succeda

 

ex tux

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 18:21:10: ...

chiede l'annullamento della delibera a causa di diversi vizi di forma tra i quali :

1) approvazione di tabelle millesimali non presenti all'ordine del giorno ( ricordo che ci si era riuniti per approvare quelle proposte dal geometra)

2) mancata convocazione del 10° proprietario che nel condominio possiede 1 posto auto

3) mancanza nel verbale della nomina di presidente e segretario

4) le tabelle millesimali approvate non solo non sono state redatte da un professionista ma per raggiungere la maggioranza è stato omesso nei millesimi di un condomino un parcheggio di cui invece è proprietario ( questo per indurlo a votare a favore)

1) Esattamente come era formulato il punto nell'ordine del giorno? Se era indicato genericamente "approvazione tabelle millesimali" può essere valido anche approvare un'altra tabella.

2) la mancata convocazione può essere fatta valere solo dal condomino assente

3) la nomina non è strettamente obbligatoria

4) le tabelle non devono necessariamente essere calcolate da un tecnico nè essere obbligatoriamente conformi ai cirteri legali, il che però comporta tassativamente l'approvazione all'unanimità.

 

Questo per dire che non è detto ci siano i presupposti per dichiarare nulla l'assemblea, casomai per invalidare l'approvazione delle tabelle se, come pare, non sono conformi ai criteri legali.

 

Scritto da l.russo73 il 03 Feb 2013 - 18:21:10: ...Ora io vi chiedo :

 

1) le tabelle millesimali si approvano all'unanimità come pealtro letto dalle ultime modifiche in materia di condominio del 2012 ?

2) si può decidere a maggioranza di escludere dalle proprietà reali di un condomino il parcheggio in suo possesso?

3) un condomino o un gruppo di condomini possono richiedere di inserire punti ad un ordine del giorno già emanato per una riunione già convocata ? non andava fatto prima ?

1) La riforma entra in vigore il 18 giugno prossimo; al momento l'orientamento è quello di considerare legittima l'approvazione delle tabelle a maggioranza purchè non contengano deroghe ai criteri legali

2) A maggioranza no, all'unanimità si.

3) Sicuramente si se ci sono i tempi tecnici per la comunicazione dell'integrazione all'o.d.g. perima dell'assemblea; durante l'assemblea può essere fatto solo se all'unanimità la mopdifica viene approvata.

Ma, ripeto, non è detto che nel tuo caso fosse necessaria questa integrazione.

Staff

×