#1 Inviato 6 Agosto, 2018 Salve a tutti, vivo in una villetta bifamilare e ho deciso di cambiare gli infissi. al momento l'abitazione ha delle vecchie finestre di fine anni 50 di legno (tarlato) con vetro sottile. Vorrei montare infissi in pvc con doppio vetro, mantenendo ovviamente il colore esterno precedente. Vorrei però modificarne il numero di ante per contenere i costi e anche per migliorarne l'efficienza energetica. Peccando di troppa cortesia verso il proprietario dell'altro alloggio (siamo solo due proprietari) ho chiesto se per lui fosse stato o meno un problema. Per mia sfortuna però la cortesia non è stata ricambiata e ho ricevuto un bel NO giustificato da una presunta lesione del "decoro della facciata". I suoi infissi vecchi e tarlati a mio parere sono più indecorosi ma in ogni caso vuole obbligarmi a mantenere la sua stessa struttura. Se continuassi e facessi comunque come mi pare e lui mi portasse davanti al giudice, quante probabilità avrei di spuntarla? Ma sopratutto,ha lui il diritto di mandarmi davanti al giudice? Premetto che al comune mi hanno dato i permessi dicendomi che sarebbe solo da gestire a livello condominiale Non si decideva come fare gli infissi in base al primo che li modificava? Ringrazio tutti in anticipo
#2 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: ... Se continuassi e facessi comunque come mi pare e lui mi portasse davanti al giudice, quante probabilità avrei di spuntarla? Ma sopratutto,ha lui il diritto di mandarmi davanti al giudice? Premetto che al comune mi hanno dato i permessi dicendomi che sarebbe solo da gestire a livello condominiale Non si decideva come fare gli infissi in base al primo che li modificava? Ringrazio tutti in anticipo - Quando si va davanti al Giudice non si può fare nessun calcolo di probabilità di spuntarla e dipende dall'avvocato che si sceglie e sopratutto del Giudice. - Purtroppo la scelta di adire per il decoro è puramente volontaria, per cui il vicino potrà adire al Giudice - Al comune ti hanno detto giusto, ma essendo in due è difficile avere una maggioranza - No, non vale quella regola del 1° che modifica. Modificato 6 Agosto, 2018 da Tullio Ts correzione errore di digitazione
#3 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: Se continuassi e facessi comunque come mi pare e lui mi portasse davanti al giudice, quante probabilità avrei di spuntarla? Ma sopratutto,ha lui il diritto di mandarmi davanti al giudice? "tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare" secondo me il tuo vicino non inizierà mai una causa per violazione del decoro, sapendo benissimo dell'esito incerto della sentenza e delle spese da affrontare. Pertanto, ti consiglio di sostituire le tue finestre senza crearti troppi problemi. 3 1
#4 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: Vorrei montare infissi in pvc con doppio vetro, mantenendo ovviamente il colore esterno precedente. Se proprio non vuoi correre nessun rischio, parla con l'impresa degli infissi e vedi se riesce farti meno ante ma con falsi profili di laminati in modo da apparire esteticamente con lo stesso numero di ante. Al link in calce c'è una discussione di qualche giorno fa che dal post n. 6 in poi sembra avere un problema identico al tuo: --link_rimosso-- 1
#5 Inviato 6 Agosto, 2018 JOSEFAT dice: "tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare" secondo me il tuo vicino non inizierà mai una causa per violazione del decoro, sapendo benissimo dell'esito incerto della sentenza e delle spese da affrontare. Pertanto, ti consiglio di sostituire le tue finestre senza crearti troppi problemi. Infatti, sarà difficile che il vicino ricorra al Giudice, comunque anche nel condominio dove abito molti hanno sostituito gli infissi di legno con altri a taglio termico, però sia il colore che l'aspetto sono uguali ai precedenti eccetto la porta finestra del balcone che era divisa in due ante di due vetri, mentre le nuove sono sempre a due ante ma con un vetro solo. Ma nessuno ha mai eccepito nulla, e poi vorrei vedere se un Giudice decide per la lesione del decoro su delle finestre nuove rispetto a quelle vecchie e tarlate.
#6 Inviato 6 Agosto, 2018 Tullio Ts dice: vorrei vedere se un Giudice decide per la lesione del decoro su delle finestre nuove rispetto a quelle vecchie e tarlate. Dubito anch'io che ci possa essere un Giudice che non consenta di sostituire gli infissi applicando le nuove migliori tecnologie per il risparmio energetico. Per gli infissi a taglio termico è prevista perfino l'agevolazione fiscale, figuriamoci se lo vietano. 1
#7 Inviato 6 Agosto, 2018 Grazie a tutti per le risposte innanzitutto. Per quanto riguarda però gli infissi nuovi ho solo paura che poi il giudice mi obblighi poi a cambiare gli infissi, visto che in PVC possono essere realizzati con lo stesso numero di ante del vicino, anche se meno efficienti. Anche io spererei in un buon senso del tipo :"sono più nuovi, non ledono la facciata", ma visto che il vicino non vuole (o non può) cambiare i suoi avremmo poi infissi con numero di ante diverse e il giudice potrebbe dar ragione a lui in quanto, seppur sia una questione di gusti personali, potrebbe urtare all'occhio vedere una villetta avere infissi diversi tra un piano e l'altro. mi sbaglio?
#8 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: il giudice potrebbe dar ragione a lui in quanto, seppur sia una questione di gusti personali, potrebbe urtare all'occhio vedere una villetta avere infissi diversi tra un piano e l'altro. mi sbaglio? Purtroppo nessuno potrà darti la certezza matematica di quello che deciderebbe il Giudice (ma sei sicuro che il tuo vicino arriva a tanto?) Ha preso in considerazione l'idea di fare un falso profilo in modo da far sembrare un'anta in più? E? una cosa che ho già visto realizzare in alcuni edifici e davvero non si nota la differenza. In quel caso Avresti la quasi certezza di stare serena
#11 Inviato 6 Agosto, 2018 difficile stabilire cosa eventualmente potrebbe stabilire il Giudice, in ogni caso, a mio avviso, la sostituzione di vecchi infissi non può assolutamente ledere il decoro della bifamiliare, anche se si diminuiscono il numero delle ante e si utilizza altro materiale, l'importante è mantenere il colore originale. Modificato 6 Agosto, 2018 da JOSEFAT
#12 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: Grazie a tutti per le risposte innanzitutto. Per quanto riguarda però gli infissi nuovi ho solo paura che poi il giudice mi obblighi poi a cambiare gli infissi, visto che in PVC possono essere realizzati con lo stesso numero di ante del vicino, anche se meno efficienti. Anche io spererei in un buon senso del tipo :"sono più nuovi, non ledono la facciata", ma visto che il vicino non vuole (o non può) cambiare i suoi avremmo poi infissi con numero di ante diverse e il giudice potrebbe dar ragione a lui in quanto, seppur sia una questione di gusti personali, potrebbe urtare all'occhio vedere una villetta avere infissi diversi tra un piano e l'altro. mi sbaglio? Purtroppo non si può mai sapere a cosa possa arrivare la mente umana, comunque è mio parere che il vicino si opponga più per gelosia che per altri motivi, ti avevo pur fatto l'esempio delle mie porte finestre sostituite circe 2 anni fa, stesso colore precedente e che da 4 vetri (2 per anta) ora sono due soli (1 per anta più ribalta che prima non c'era) tra l'altro posso anche assicurarti che con la messa in opera dei contabilizzatori di calore ho avuto un notevole risparmio di energia consumata. E credo sarà molto difficile che un Giudice decida per la lesione del decoro dello stabile se le finestre sono leggermente diverse, potrebbe succedere se il vostro stabile risulta nell'elenco delle costruzioni a tutela. Modificato 6 Agosto, 2018 da Tullio Ts
#13 Inviato 6 Agosto, 2018 Dubito che il cambio del numero di ante di una finestra possa influenzare sul decoro architettonico, basta che resti sullo stesso colore e non avrai problemi. Nel mio condominio, degli anni 70, pensa che c'erano addirittura i doppi infissi di legno dentro e di alluminio fuori: un po' alla volta tutte le famiglie li stanno cambiando, e nessuno ha mai detto nulla!
#14 Inviato 6 Agosto, 2018 Tullio Ts dice: Purtroppo non si può mai sapere a cosa possa arrivare la mente umana, comunque è mio parere che il vicino si opponga più per gelosia che per altri motivi, ti avevo pur fatto l'esempio delle mie porte finestre sostituite circe 2 anni fa, stesso colore precedente e che da 4 vetri (2 per anta) ora sono due soli (1 per anta più ribalta che prima non c'era) tra l'altro posso anche assicurarti che con la messa in opera dei contabilizzatori di calore ho avuto un notevole risparmio di energia consumata. E credo sarà molto difficile che un Giudice decida per la lesione del decoro dello stabile se le finestre sono leggermente diverse, potrebbe succedere se il vostro stabile risulta nell'elenco delle costruzioni a tutela. Da quello che mi hanno detto al comune, l'edificio non risulta nell'elenco delle costruzioni a tutela. Quindi magari, in teoria, ho una buona possibilità di poter fare gli infissi come vorrei? Vi ringrazio tantissimo
#15 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: Da quello che mi hanno detto al comune, l'edificio non risulta nell'elenco delle costruzioni a tutela. Quindi magari, in teoria, ho una buona possibilità di poter fare gli infissi come vorrei? Vi ringrazio tantissimo Io credo proprio di si, anche se modifichi il numero di ante, e come è già stato detto, mantieni lo stesso colore.
#16 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: Quindi magari, in teoria, ho una buona possibilità di poter fare gli infissi come vorrei? Il fatto è che è una villa bifamiliare per cui siete solo in due. Ma dove si trova questa villetta, di fronte al castello? Che visibilità ha dalla strada? Si trova in zona centrale?
#17 Inviato 6 Agosto, 2018 Leonardo53 dice: Il fatto è che è una villa bifamiliare per cui siete solo in due. Ma dove si trova questa villetta, di fronte al castello? Che visibilità ha dalla strada? Si trova in zona centrale? nessun castello nei paraggi 😄 dalla strada si vedrebbe solo una facciata che in totale ha due finestre ( una porta finestra,seminascosta dalla balconata, altra finestra normale) non è per nulla in una zona centrale,anzi, non ci sono neppure negozi da quelle parti, è una zona residenziale.
#18 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: nessun castello nei paraggi 😄 dalla strada si vedrebbe solo una facciata che in totale ha due finestre ( una porta finestra,seminascosta dalla balconata, altra finestra normale) non è per nulla in una zona centrale,anzi, non ci sono neppure negozi da quelle parti, è una zona residenziale. segui quanto detto al #3, sostituisci gli infissi e non ti creare tanti problemi. 1
#19 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: nessun castello nei paraggi dalla strada si vedrebbe solo una facciata che in totale ha due finestre ( una porta finestra,seminascosta dalla balconata, altra finestra normale) non è per nulla in una zona centrale,anzi, non ci sono neppure negozi da quelle parti, è una zona residenziale. A questo punto anche io seguirei il consiglio di Josefat, al post n. 3 però capisco che tra il consiglio a cuor leggero di chi non rischia niente e tu che hai di queste preoccupazioni, molto dipende da qual'è il tuo livello di ansietà. Alla fine nessuno può garantire niente al 100%, ne il forum ne un avvocato.... Questo forum ti ha dato delle utili informazioni e delle utili indicazioni ma la decisione finale la puoi prendere solo tu.
#20 Inviato 6 Agosto, 2018 Eggi dice: nessun castello nei paraggi 😄 dalla strada si vedrebbe solo una facciata che in totale ha due finestre ( una porta finestra,seminascosta dalla balconata, altra finestra normale) non è per nulla in una zona centrale,anzi, non ci sono neppure negozi da quelle parti, è una zona residenziale. Nessuno può garantire nulla, e solamente p.es. io ho ancora da avere la sentenza definitiva di una causa iniziata 17 anni fa per una questione di 400.000 Lire (c.a. 800 euro di oggi) solamente perchè chi si è opposto aveva il danaro per farlo, non vorrei che il tuo vicino sia un tipo del genere. Comunque a parer mio è tutto fumo e niente arrosto, solo gelosia. Modificato 6 Agosto, 2018 da Tullio Ts