#1 Inviato 14 Maggio Salve a tutti Vi pongo questo quesito Un condomino ha venduto un appartamento sito all'ultimo piano, sotto tegole, con tetto e sottotetto in comune .. questo nuovo proprietario ha tolto il tetto di casa perchè ha intensione di sfruttare il sottotetto per crearsi una mansarda, ( Abusivamente ).....ma nel fare queste modifiche si accorge di varie infiltrazioni dalle tegole , e chiede la riparazione delle infiltrazioni a tutti i condomini..... .il quale contestano la richiesta , chiedendo al nuovo condomino di chiedere i danni al vecchio proprietario, visto che il danno rientra in un vizio occulto della cosa acquistata, ed avendo acquistato l'appartamento nello stato in cui si trova, non può chiedere ai condomini di partecipare alle spese di riparazione.........e vero che il tetto di un edificio e sempre parte comune, ma in questo caso c'è una vendita errata ed un abuso edilizio da contestare .......... Desidero un parere in merito , e se ci sono i presupposti per intentare causa civile contro il condomino in oggetto . Grazie e saluti Cita Modifica
#2 Inviato 14 Maggio Il tetto è sempre comune quindi permane l'obbligo per tutti i condomini. Ma se ha già fatto la mansarda abusiva, come da titolo, "compensiamo" il sottotetto in comune. Caso analogo si trascina da quasi 40 anni proprio per il ricalcolo delle tabelle; ancora tutto tace.