Vai al contenuto
Anto47

Indennizzo occupazione giardino privato da ponteggi per lavori condominiali

Partecipa al forum, invia un quesito

Sono proprietario di un appartamento al piano terra con giardino. Questa estate sono stati rifatti il tetto e la facciata del palazzo e, a tal fine, è stato necessario collocare i ponteggi nel giardino di mia proprietà; ciò a comportato un non indifferente disagio dovuto alla occupazione di parte del giardino ed alla necessità di rendere disponibile l'accesso ed il transito per il periodo di montaggio e smontaggio del ponteggio. Chiedo se posso rivendicare un indennizzo per il disagio, ben maggior di quello ricevuto dagli altri condomini, che ho dovuto subire

Hai diritto all'indennità per i danni che hai subito, fai effettuare una perizia per stabilite l'ammontare dei danni magari d'accordo con l'amministratore;

cc art 843 Accesso al fondo

Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta la necessità, al fine di costruire o riparare un muro o altra opera propria del vicino oppure comune.

Se l'accesso cagiona danno, è dovuta un'adeguata indennità.

Nessun tipo di indennizzo per il solo "disagio".

 

L'indennizzo spetterà solo per i reali danni subiti, spero che tu abbia foto precedenti e successive ai lavori che dimostrino questi danni, se esistono.

 

Ecco i riferimenti al "solito" link:

 

per esperienza so che puoi pretendere che ti lasciano tutto in perfetto ordine ,ma non puoi chiedere indennizzo .

Partecipa al forum, invia un quesito

×