#1 Inviato 25 Gennaio, 2015 salve a tutti, il titolo della discussione parla chiaro. il contratto nazionale in materia stabilisce che l'aliquota per il servizio di esazione, dovuta al portiere ( nel mio caso trattasi di portiere-custode con alloggio), è del 0,50 % (sulle somme riscosse). secondo voi cosa si intende per somme riscosse? mi spiego meglio il portiere, nel nostro caso, tiene, presso la guardiola, le ricevute da consegnare ai condomini quando pagano le quote condominiali, e ne riceve il corrispettivo in contanti o assegni o ricevuta di bonifico. ne segue che si possono verificare i seguenti casi: 1) il condomino paga con bonifico (presenta copia della ricevuta, e se ne attende conferma di accredito sul c/c), quindi gli si consegnano le ricevute, ma in questo caso il portiere non riceve ne contanti ne assegni, consegna solo le ricevute 2) il condomino paga con assegno, gli vengono consegnate le ricevute, viene preso in consegna l'assegno. 3) il condomino paga in contanti, e gli vengono consegnate le ricevute, 4) il condomino compensa le quote condominiali con rimborsi che gli sono dovuti (affitto aree condominiali), e gli vengono consegnate le ricevute, anche in questo caso il portiere non riceve nulla e consegna solo le ricevute per determinare l'importo (che poi verrà riferito al consulente del lavoro, il quale calcolerà lo 0.50 % da inserire in busta paga), quali valori si devono tenere in considerazione? -la sommatoria delle ricevute consegnate ai condomini -la sommatoria degli assegni e/o dei contanti, che lui consegna all'amministratore - o altre spero di aver esposto bene il quesito grazie per eventuali risposte
#3 Inviato 25 Gennaio, 2015 Se dobbiamo considerare alla lettera il verbo riscuotere, escluderei il bonifico. Ma non ci starei tanto a ragionare per pochi euro..
#4 Inviato 25 Gennaio, 2015 Art 21....k) il servizio di esazione dei canoni di locazione e/o delle quote condominiali art 133.. per servizio di esazione (valore percentuale sulle somme riscosse) 0,50 % 1 caso ) NO 2 " ) SI ( ritira comunque un titolo di credito) 3 " ) SI 4 " ) NO
#5 Inviato 4 Febbraio, 2015 mi ero dimenticato a dire che tutto quello che passa dalle mani del portiere (relativamente alle quote condominiali) viene "ufficializzato con una ricevuta di prima nota, dove vengono appunto registrate tutte le ricevute che il portiere rilascia ai condomini e le somme incassate, comprese quelle pagate a mezzo bonifico. ragione per cui sostiene che la quota esazione deve essere calcolata sul totale delle ricevute e non soltanto su assegni e/o contanti consegnatemi quindi nel caso dell'immagine inserita, secondo lui gli spetta calcolata su € 2202 mentre secondo me su € 1803 E' chiaro che è solo un esempio, le cifre di cui si parla, alcune volte, arrivano a 100 € al mese
#6 Inviato 4 Febbraio, 2015 Ribadisco.. l'indennità si riferisce alla riscossione delle quote cioè dal passaggio di denaro (contanti, assegni) nelle mani del portiere. Consegnare la ricevuta a fronte della presentazione della copia del bonifico non rientra in tale fattispecie.
#7 Inviato 4 Febbraio, 2015 Secondo me i bonifici non sono conteggiati . Comunque la differenza sarebbe di 0,995 euro .
#8 Inviato 4 Febbraio, 2015 peppe64: in questo caso si, ma ci sono casi, come dicevo prima, che la differenza c'è e come!!!!! Giovanni Inga: grazie per il tuo parere almeno ora ne sono convinto anche io!!!! cmq porterò la questione in assemblea, con le specifiche del caso, e farò decidere a loro!!!
#9 Inviato 26 Maggio, 2016 viorno a tutti,fa fede cio che ha scritto sul foglio dell incasso che gli consegna l amministratore!!!