#1 Inviato 4 Novembre, 2018 Buonasera. qualcuno ha aggiornamenti su quanto riportato da questo articolo? https://www.ilsole24ore.com/art/casa/2018-09-21/agenti-immobiliari-legge-europea-meno-incompatibilita-184208.shtml?uuid=AE979d1F
#3 Inviato 24 Aprile, 2019 Dovrebbe essere stata approvata la nuova legge per quanto riguarda gli agenti immobiliari --link_rimosso-- Ma quando viene definita l'incompatibilità con lavoro dipendente di ente pubblico o privato cosa si intende per ente?
#4 Inviato 24 Aprile, 2019 renny72 dice: Dovrebbe essere stata approvata la nuova legge per quanto riguarda gli agenti immobiliari --link_rimosso-- Ma quando viene definita l'incompatibilità con lavoro dipendente di ente pubblico o privato cosa si intende per ente? la nuova legge stabilisce che l'attività di agente immobiliare è incompatibile con il lavoro dipendente per banche, finanziarie, assicurazioni, enti pubbici, enti privati, lavoro intellettuale che sia in conflitto di interessi con l'attività di mediazione. Riassumendo: per esercitare la professione di agente non puoi essere lavoratore dipendente, se non di una agenzia immobiliare, ne' libero professionista in una professione che sia in conflitto con quella di agente. (presumo che come sempre si dovranno attendere gli ulteriori decreti per capire meglio) Gli enti sono organizzazioni di beni e persone che hanno personalità giuridica, esempio: i comuni sono enti pubblici, la Barilla spa è un ente privato.
#5 Inviato 24 Aprile, 2019 Ma un lavoro dipendente di una azienda privata ora con la nuova. Legge può svolgere l'attività di agente immobiliare ? Sbaglio ? Per ente si intende azienda ? Modificato 24 Aprile, 2019 da renny72
#6 Inviato 24 Aprile, 2019 renny72 dice: Per ente si intende azienda ? Non ho letto altro rispetto a quanto hai postato, quindi un ente privato potrebbe essere anche una azienda privata, ma anche no. Per ente si puo' intendere una persona giuridica, che puo' essere sia privata che pubblica; fra le persone giuridiche private ci sono le società, quindi le aziende. Non conosco la ratio della legge, quindi non saprei dirti altro.
#7 Inviato 24 Aprile, 2019 Grazie comunque danielabi , vediamo se qualcuno può fare chiarezza. Se la legge nasce per togliere delle incompatibilità forse ora un dipendente potrebbe svolgere l'attività di agente.. ma?
#8 Inviato 26 Aprile, 2019 Danielabi dice: Non ho letto altro rispetto a quanto hai postato, quindi un ente privato potrebbe essere anche una azienda privata, ma anche no. Per ente si puo' intendere una persona giuridica, che puo' essere sia privata che pubblica; fra le persone giuridiche private ci sono le società, quindi le aziende. Non conosco la ratio della legge, quindi non saprei dirti altro. Ho trovato questa definizione di ente https://www.laleggepertutti.it/228179_cosa-sono-gli-enti/amp Quindi sembrerebbe che i lavoratori dipendenti possano ora svolgere l'attività di mediatore immobiliare. Giusto?
#9 Inviato 26 Aprile, 2019 renny72 dice: Giusto? 🙄 no, l'articolo che hai postato riporta l'elenco delle attività incompatibili con quella di agente immobiliare, fra le quali è indicata quella di lavoratore dipendente, ad esclusione dei dipendenti di agenzie immobiliari. Pero', ripeto, meglio attendere che arrivino ulteriori chiarimenti.
#10 Inviato 26 Aprile, 2019 Danielabi dice: 🙄 no, l'articolo che hai postato riporta l'elenco delle attività incompatibili con quella di agente immobiliare, fra le quali è indicata quella di lavoratore dipendente, ad esclusione dei dipendenti di agenzie immobiliari. Pero', ripeto, meglio attendere che arrivino ulteriori chiarimenti. L'ultimo link che ho riportato indica la definizione di ente.come dice danielabi Aspettiamo aggiornamenti😁
#11 Inviato 26 Aprile, 2019 renny72 dice: L'ultimo link che ho riportato indica la definizione di ente.come dice danielabi Aspettiamo aggiornamenti😁 😂 mi sono espressa male, intendevo il tuo link al post#3, del sole 24 ore, che indica le attività incompatibili. 1
#12 Inviato 26 Aprile, 2019 Quest'articolo del forum mi sembra risolutivo per i miei dubbi https://www.condominioweb.com/mediazione-incompatibilita.15805
#13 Inviato 26 Aprile, 2019 renny72 dice: Quest'articolo del forum mi sembra risolutivo per i miei dubbi https://www.condominioweb.com/mediazione-incompatibilita.15805 Ebbravo Renny, hai pescato un articolo del forum fresco di stampa. A dirtela tutta, mi piacerebbe sapere cosa intende il legislatore per "ente privato", perchè, come hai letto tu stesso, un ente privato è anche una srl, una spa...quindi, non sembrerebbero esserci differenze significative fra la prima stesura della legge e la seconda. Ma, se invece è indicata una differenza, deve per forza stare nell'interpretazione di "dipendente di ente privato". Senz'altro non è possibile fare l'agente se si è dipendenti di istituti finanziari e quando si crea conflitto di interessi (campo supervasto!) Se sei soddisfatto, mi fa piacere! ☺️ Fossi in te, aspetterei ulteriori chiarimenti. 😉
#14 Inviato 26 Aprile, 2019 Danielabi dice: Ebbravo Renny, hai pescato un articolo del forum fresco di stampa. A dirtela tutta, mi piacerebbe sapere cosa intende il legislatore per "ente privato", perchè, come hai letto tu stesso, un ente privato è anche una srl, una spa...quindi, non sembrerebbero esserci differenze significative fra la prima stesura della legge e la seconda. Ma, se invece è indicata una differenza, deve per forza stare nell'interpretazione di "dipendente di ente privato". Senz'altro non è possibile fare l'agente se si è dipendenti di istituti finanziari e quando si crea conflitto di interessi (campo supervasto!) Se sei soddisfatto, mi fa piacere! ☺️ Fossi in te, aspetterei ulteriori chiarimenti. 😉 Allora seguo il tuo consiglio.. aspetto 😀 1